Iscrizioni attive in tutta Italia Abilitazione 30 CFU art. 13 Università eCampus. Scadenza 5 marzo

Iscrizioni attive in tutta Italia Abilitazione 30 CFU art. 13 Università eCampus. Scadenza 5 marzo

DESTINATARI

Il percorso 30 CFU dell’Università eCampus è riservato ai Docenti già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché ai Docenti specializzati sul sostegno.

Per accedere al percorso di formazione iniziale nell’ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla disciplina di riferimento è requisito indispensabile il possesso del titolo di studio con riferimento alla classe di concorso come da tabelle MIUR, l’abilitazione o specializzazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione.

I corsi abilitanti per l’insegnamento vengono attivati con anno accademico 2023/2024 come disciplinato dal DPCM del 4 agosto 2023 e delineato dal Decreto Legge n. 36/2022.

ATTIVAZIONE PERCORSI ABILITANTI

L’Università eCampus ha istituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti – CEMFI in convezione con l’Accademia Belle Arti di Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” e l’Accademia del Lusso di Milano. Bando disponibile qui

Scadenza iscrizioni come da indicazioni
(eventuali proroghe visionando questo sito)
invio modulistica tramite mail a iscrizioni@corsiecampus.it

Percorsi 30 CFU art. 13 DPCM 4 Agosto 2023
Iscrizioni aperte e classi di concorso attive:

  • A01 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
  • A04 – Design del libro
  • A05 – Design del tessuto e della moda
  • A08 – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica
  • A09 – Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
  • A10 – Discipline grafico-pubblicitarie
  • A11 – Discipline letterarie e latino
  • A12 – Discipline letterarie
  • A13 – Discipline letterarie latino e greco
  • A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
  • A18 – Filosofia e Scienze umane
  • A19 – Filosofia e Storia
  • A22 – Italiano Storia e Geografia
  • A23 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera
  • A26 – Matematica
  • A27 – Matematica e fisica
  • A28 – Matematica e Scienze
  • A46 – Scienze giuridico – economiche
  • A47 – Scienze matematiche applicate
  • A48 – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
  • A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
  • A54 – Storia dell’Arte
  • A62 – Tecnologie e tecniche per la grafica

Organizzazione 30 CFU

L’organizzazione prevista per i corsi è la seguente:

  • 30 CFU erogati in modalità online sincrona con lezioni presumibilmente nel fine settimana o ad orario pomeridiano

MODALITÀ DI FREQUENZA

Esclusivamente per gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025 i percorsi universitari di formazione iniziale (30 CFU) possono essere svolti in modalità online con lezioni sincrone.

Modalità di frequenza: a distanza in modalità sincrona.
È consentito il 30% di assenza sul totale delle attività (articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 59/2017), superato il 30% di ore di assenza non sarà possibile accedere alla prova finale.

COSTI E RETTE

Alla presentazione della domanda di ammissione debitamente compilata e sottoscritta entro il 5 marzo 2024
Tassa di iscrizione al percorso:

  • € 2.000 dilazionabili
  • € 150 per la prova finale

È prevista la seguente rateizzazione per gli iscritti Corsiecampus.it:

  • Prima rata all’iscrizione € 500 (entro la scadenza)
  • Successive rette dilazionabili
  • Prova finale € 150 da bonificare entro la chiusura prenotazioni alla prova finale.
    Il contributo di iscrizione non è in nessun caso rimborsabile.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Inviando modulistica completa a iscrizioni@corsiecampus.it entro la scadenza

  • Modulo compilato e firmato in ogni sua parte
  • Prima retta come da rateizzazione prevista

Sono previste due modalità di pagamento

  • Bonifico bancario
    IBAN: IT72Z0301503200000003652436
    Beneficiario: Università Telematica Ecampus
    Causale: Nome Cognome – Codice Fiscale – 30 CFU
  • Pagamento tramite Carta del Docente
    Il Buono deve essere generato indicando: Ente fisico – Formazione e aggiornamento – Corso post lauream

Accedi alla pagina

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2024/02/22/iscrizioni-attive-in-tutta-italia-abilitazione-30-cfu-art-13-universita-ecampus-scadenza-5-marzo/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Percorsi abilitazione docenti, le pagine delle Università che stanno attivando i corsi e le classi di concorso accreditate (AGGIORNAMENTO del 13 marzo)

Percorsi formativi abilitanti per l’insegnamento, la macchina organizzativa ai è messa in moto: sono già partiti i corsi da 30 CFU a beneficio dei docenti che devono conseguire un’altra abilitazione. Nei prossimi giorni sono attesi i decreti di attivazione che daranno il via alla pubblicazione dei bandi. Molte Università hanno provveduto ad aprire una propria pagina di riferimento in merito all’attivazione dei percorsi abilitanti per la scuola secondaria.

Percorsi abilitanti, le Università che hanno attivato le pagine di riferimento e le classi di concorso già accreditate (aggiornamento del 13 marzo)

Il decreto di accreditamento del Ministero dell’Università si fa ancora attendere: senza il decreto MUR, infatti, gli atenei non possono ancora pubblicare i bandi con l’offerta formativa e la procedura per le iscrizioni. Il MUR, tuttavia, in data 20 febbraio, ha pubblicato una Nota in cui le Università vengono autorizzate alla pubblicazione dei bandi per i percorsi abilitanti da 30 CFU: a questo indirizzo, è possibile consultare i percorsi da 30 CFU attivati e le Università che, invece, non li attiveranno quest’anno.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero dell’Università hanno presentato, in data 28 febbraio, i decreti di attivazione che avvieranno, a breve, tutti i percorsi abilitanti: si tratta, complessivamente, di 1515 percorsi abilitanti, con 61 decreti di accreditamento per le Università e 30 per le istituzioni AFAM. Il MUR, il 29 febbraio, ha pubblicato l’elenco, aggiornato al 7 febbraio, dei percorsi abilitanti accreditati.

Le pagine aperte dalle Università telematiche

Università telematica Unicusano – Classi di concorso richieste: A022, A028, A048 e A027. Si comunica che il CISF – Università Niccolò Cusano ha ottenuto l’accreditamento ministeriale di tutti i percorsi di formazione iniziale dei docenti richiesti  (scarica il decreto).L’Ateneo resta in attesa dei Decreti Attuativi per la pubblicazione dei relativi bandi e per l’apertura delle iscrizioni.

Università telematica eCampus – Classi di concorso richieste: A11 – A12 – A13 – A18 – A19 – A22 – A23 – A26 – A27 – A28 – A45 – A46 – A47 – A48 – A49 – A54 – A01 – A04 – A05 – A08 – A09 – A10 – A17 – A62. Ulteriori Classi di Concorso richieste dall’Università degli Studi Link Campus – pagina – A24 – A25 – A21 – A03 – A07. Elenco classi di concorso già approvate per Link Campus University (decreto MUR N. 335 del 7 febbraio 2024). L’Università telematica eCampus ha indetto un secondo ciclo per i percorsi da 30 CFU: il calendario completo delle lezioni.

Università telematica Giustino Fortunato – Elenco delle classi di concorso richieste ed approvate: A-12, A-18, A-28,  A-45,  A-46,  A-48,  A-49,  A-60,  AB24.

Università telematica Pegaso Napoli – La pagina dedicata. Elenco delle classi di concorso accreditate. L’ateneo si avvarrà della collaborazione delle seguenti istituzioni:

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000