Stretta su cellulari e tablet alla primaria e alla secondaria di I grado, le indicazioni del Ministro Valditara

È in arrivo una stretta sull’uso di cellulari e tablet nella scuola primaria e secondaria di I grado: ad annunciarlo è lo stesso Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in un’intervista a ‘Il Foglio’ in merito alla prossime Linee Guida per la scuola. Di seguito il punto della questione e il comunicato

Nota stampa del Ministero sulla stretta di cellulari e tablet

Questa è la nota stampa giunta dal Dicastero di Viale Trastevere alla nostra redazione pochi minuti fa: “Nelle nuove ‘Linee guida sulla educazione alla cittadinanza’ di prossima pubblicazione, in coerenza con quanto sta emergendo da diversi studi anche internazionali, è sconsigliato l’utilizzo anche a fini didattici dello smartphone dalle scuole d’infanzia alle scuole secondarie di primo grado. Per le scuole primarie è raccomandato invece l’utilizzo del tablet esclusivamente per finalità didattiche e inclusive”.

La stretta su cellulari e tablet è scaturita dalla constatazione che spesso il loro uso può aumentare il livello di distrazione che incide in modo negativo sul rendimento scolastico. Inoltre, può costituire fonte di tensione tra docenti e studenti, che può sfociare in atti di aggressione nei confronti del personale scolastico, così come la cronaca degli ultimi tempi ci racconta.  

Anche i Paesi europei in linea con l’Italia

Del resto, già dal 2022 era arrivata una limitazione sull’uso degli smartphone a scuola da parte del Ministro Valditara, rimarcando un divieto che, in realtà, era stato già previsto nel 2007 dall’allora Ministro Fioroni: niente cellulari in classe alla scuola dell’infanzia e alla primaria. Stessa scia percorsa da altri Paesi dell’Unione Europea: nel 2018, la Francia ha vietato i telefoni cellulari alle elementari e alle medie, seguita da Svezia, Finlandia e Olanda. Anche il governo brittanico, nei giorni scorsi, ha introdotto il divieto di usare i cellulari nelle scuole inglesi, come misura contro il bullismo e la distrazione, prevedendo anche delle pene severe per i trasgressori.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/22/stretta-su-cellulari-e-tablet-alla-primaria-e-alla-secondaria-di-i-grado-le-indicazioni-del-ministro-valditara.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stretta-su-cellulari-e-tablet-alla-primaria-e-alla-secondaria-di-i-grado-le-indicazioni-del-ministro-valditara Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000