Il manga Naruto diventa un film live action per il cinema

Naruto, uno dei manga più popolari di tutti i tempi, sta per fare il grande salto sul grande schermo. Destin Daniel Cretton, noto per aver co-scritto e diretto il film di Marvel Studios “Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli”, è stato scelto per scrivere e dirigere un’adattamento live-action del celebre manga per conto di Lionsgate. Cretton, che si occuperà anche della produzione del film attraverso la sua compagnia, Hisako, in collaborazione con Jeyun Munford, lavorerà con Avi Arad, Ari Arad e Emmy Yu di Arad Productions, noti per la loro imminente adattamento cinematografico del videogioco “Borderlands”, e Jeremy Latcham, legato al progetto “Dungeons & Dragons”.

Naruto, nato dalla penna di Masashi Kishimoto, si è imposto nel tempo come una delle proprietà intellettuali più seguite al mondo, con oltre 250 milioni di copie dei volumi raccolti vendute in più di 60 paesi e territori. Il successo del manga ha generato diverse serie animate, oltre a una serie di adattamenti videoludici e un vasto merchandising. Masashi Kishimoto, commentando la scelta di Cretton, ha espresso grande fiducia nel regista, ritenendolo la scelta perfetta per portare Naruto sul grande schermo. Cretton, che in passato ha già collaborato con Lionsgate per il film “The Glass Castle”, è attualmente impegnato nello sviluppo di un sequel di “Shang-Chi”. Il suo ultimo lavoro include la regia di diversi episodi di “American Born Chinese”, adattamento per Disney+ dell’omonimo romanzo grafico di Gene Luen Yang, di cui è anche produttore esecutivo.

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/tecnologia/il-manga-naruto-diventa-un-film-live-action-per-il-cinema_nP3zUkJwj63VoOQMV70px Autore del post: ADN Kronos Tecnologia Fonte: https://www.adnkronos.com/

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000