Napoli, mancano quasi tutti i collaboratori e la scuola rischia di rimanere chiusa: scattano le visite fiscali

Oggi, venerdì 23 febbraio, una scuola dell’infanzia comunale di Napoli ha rischiato di rimanere chiusa a causa dell’assenza quasi totale del personale ATA: sei unità su sette erano assenti per malattia. Secondo quanto riportato da Fanpage.it, subito si è scatenato il panico tra i genitori che attendevano fuori dell’istituto scolastico per capire se i propri figli potevano svolgere le normali attività didattiche o dovevano rientrare a casa.

In una Scuola dell’infanzia comunale di Napoli quasi tutto il Personale ATA è in malattia: panico tra i genitori

Fortunatamente la Municipalità ha trovato una soluzione temporanea, individuando un collaboratore scolastico di un altro istituto, consentendo così l’accesso al plesso ma fino alle ore 12:00.

Sono state garantite le attività didattiche mattutine, ma quelle pomeridiane sono state sospese. A seguito di questo episodio, Napoli Servizi ha avviato immediatamente i controlli e le verifiche, inviando visite fiscali ai membri del personale assenti, come previsto dalla normativa vigente.

Gli orari delle visite fiscali per il personale della pubblica amministrazione

In merito alle visite fiscali per i docenti e per il Personale ATA, l’INPS ha recentemente aggiornato gli orari. Una nota del 22 dicembre ultimo scorso ha stabilito i nuovi orari per le visite mediche, che, in attesa di ulteriori disposizioni o di una nuova normativa, si svolgono dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00, includendo anche domeniche e festivi.

Questa modifica – conferma l’INPS – in attesa di un nuovo decreto ministeriale o una possibile riforma generale legata alla sentenza n. 16305/2023 del TAR Lazio.

Allegato

Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/23/napoli-mancano-quasi-tutti-i-collaboratori-e-la-scuola-rischia-di-rimanere-chiusa-scattano-le-visite-fiscali.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=napoli-mancano-quasi-tutti-i-collaboratori-e-la-scuola-rischia-di-rimanere-chiusa-scattano-le-visite-fiscali Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000