Addio alle Mad dall’a.s 2024/25, al via la petizione per chiedere al MIM di rivalutare la decisione

Una delle novità che partirà dall’a.s 2024/25 è la sparizione della Messa a Disposizione (Mad), che sarà soppiantata dall’interpello. Le scuole, quindi, nel momento in cui dovessero trovarsi in difficoltà e dovessero aver esaurito le graduatorie d’istituto, emetteranno un avviso pubblico in cui faranno presente quali sono i posti disponibili. L’avviso verrà pubblicato sul sito dell’istituzione scolastica stessa e sul sito dell’Usp. A quel punto tutti coloro che non hanno in essere un contratto di supplenza potranno produrre domanda, compresi i neolaureati e coloro che stanno per laurearsi. Questa modalità non è stata accolta con favore dai docenti precari, che ne stanno sottolineando le criticità anche attraverso una petizione online avviata da alcuni giorni. Vediamo i dettagli.

Chi sarà escluso dall’interpello?

La decisione del MIM di soppiantare le Mad a favore dell’interpello sembra avere la ratio nell’eliminare il divieto di invio delle candidature ai docenti iscritti nelle Gps, come era previsto nel biennio scorso. L’interpello permette infatti anche a questi ultimi di poter inviare la propria candidatura. Sembrerebbe però ancora essere prevista un’eccezione, di non poco conto. Dalla prima informativa sembrerebbe che l’apertura del Ministero alla possibilità di poter accettare supplenza in altra provincia tramite Interpello sia possibile solo su posto di sostegno. Questa limitazione ovviamente non può che penalizzare gli insegnanti su posto comune iscritti nelle Gps, a cui l’interpello sembrerebbe essere precluso.

Petizione ‘Salviamo le Mad’

Nella petizione ‘Salviamo le Mad‘, avviata da un gruppo di docenti precari, viene chiesto al MIM di rivalutare la decisione di eliminare le Mad a favore dell’interpello. A sostegno di questa richiesta viene evidenziata infatti un’ulteriore nota dolente dell’interpello. Il timore risiede nel fatto che gli interpelli possano fortemente rallentare il reperimento del personale supplente. Molto spesso le scuole che necessitano di un supplente telefonano la mattina stessa, ovvero poche ore prima dell’effettiva entrata in servizio. Invece con la modalità dell’interpello si renderebbe tutto molto più complicato, in primis per le scuole stesse che rischierebbero di non trovare in tempo docenti disponibili, soprattutto quando le assenze subentrano all’improvviso.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/25/addio-alle-mad-dalla-s-2024-25-al-via-la-petizione-per-chiedere-al-mim-di-rivalutare-la-decisione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=addio-alle-mad-dalla-s-2024-25-al-via-la-petizione-per-chiedere-al-mim-di-rivalutare-la-decisione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Supplenze 2023/24: avvisi ed interpelli pubblicati dalle scuole (AGGIORNAMENTO 7 ottobre)

Supplenze per l’anno scolastico 2023/24, le scuole stanno iniziando a pubblicare gli avvisi riguardanti la ricerca di personale supplente. Come è noto, qualora l’istituzione scolastica non riesca a coprire una cattedra tramite le graduatorie di istituto di altre scuole della provincia, si passa all’esame delle domande di messa a disposizione che possono essere presentate dagli aspiranti che non risultano iscritti in alcuna graduatoria.

Supplenze da MAD 2023/24, gli avvisi pubblicati dalle scuole per la ricerca di personale docente (aggiornamento 7 ottobre)

Quest’anno, però, c’è una differenza sostanziale per quanto riguarda la pubblicazione degli avvisi, in quanto nel caso in cui una scuola pubblichi un interpello, la nuova circolare annuale sulle supplenze non prevede alcun divieto di partecipazione per gli aspiranti inclusi nelle graduatorie. L’unico veto è imposto al docente che ha già ricevuto una proposta di nomina a tempo determinato. In buona sostanza, anche i docenti inseriti nelle graduatorie, a condizione di non aver ricevuto alcuna proposta di nomina, possono candidarsi per i vari avvisi che saranno pubblicati dalle scuole.

Interpelli scuole aggiornati al 7 ottobre

Piemonte

Si è venuta a creare la necessità di reperire un docente per la classe di concorso A040-Scienze e Tecnologie Elettriche ed Elettroniche pressol’Istituto Istruzione Superiore “Marconi-Galletti-Einaudi” – Via Oliva, 15 – 28845 Domodossola (VB) per n. 1 supplenza fino al termine delle attività didattiche (30 giugno 2024). Dato il carattere di urgenza della ricerca, si chiede di avviare la procedura di interpello nazionale al fine di poter garantire, tempestivamente la copertura della suddetta cattedra. Gli aspiranti interessati sono invitati ad inviare il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo di posta elettronica ordinaria: VBIS00300G@ISTRUZIONE.IT Entro le ore 14.00 del giorno LUNEDI’ 9 OTTOBRE 2023con il seguente oggetto: DISPONIBILITA’ PER SUPPLENZA A040.

Si è venuta a creare la necessità di reperire n. 02 docenti per la classe di concorso A040 – Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche presso l’Istituto d’istruzione Secondaria “Ernesto Guala” di Bra (CN) (Sedi di Bra e Succursale Fossano) – per: n. 1 (una) supplenza sino al termine attività didattiche 30 giugno – 10 ore.L’aspirante deve essere in possesso della Laurea Specialistica o Laurea Magistrale. Secondariamente, verranno prese in considerazione anche le candidature di studenti universitari, in possesso della laurea triennale, che non hanno ancora conseguito la laurea magistrale per accedere alla suddetta classe di concorso. Dato il carattere urgente della ricerca, gli aspiranti interessati sono invitati ad inviare la propria disponibilitàcompilando l’apposito form (https://forms.gle/HVYFkUpctJkeMPdv9) sul sito scolastico www.istitutoguala.edu.it , con tempestività.La domanda dovrà essere corredata da ogni dato utile al fine di verificare i requisiti di accesso alla classe di concorso specificata, come indicato nell’allegato A del D.M. n.19 del 14/02/2016 e da un C.V.

Si comunica che è disponibile presso l’Istituto Statale “ITIS MARIO DELPOZZO” di Cuneo, la seguente supplenza per la classe di concorso A041 – SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE: n. 18 ore settimanali ORARIO SERALE fino al 30/06/2024. Considerato che sono esaurite le GPS e le graduatorie dello scrivente istituto e degli istituti viciniori e vista la mancanza di MAD idonee, si interpellano i docenti inseriti in tutte le graduatorie a livello interregionale della classe di concorso A041, disponibili a ricoprire l’incarico. Dato il carattere d’urgenza della ricerca, gli aspiranti interessati sono invitati ad inviare la propria disponibilità tramite posta elettronica all’indirizzo: cntf010005@istruzione.it entro le ore 09.00 del 12/10/2023 con il seguente oggetto: “Disponibilità per supplenza su classe di concorso A041”. La domanda dovrà essere corredata da ogni dato utile, al fine di verificare i requisiti di accesso alla classe di concorso specifica. Visto il carattere di urgenza, il docente avente diritto dovrà assumere servizio inderogabilmente entro le ore 8:00 del giorno successivo all’assegnazione del posto.

L’Istituto d’istruzione superiore ‘Nervi’ di Novara comunica la disponibilità di supplenze sulle seguenti classi di concorso: A026, A040, A042, A061. La scadenza per l’inoltro della domanda è fissata per le ore 10 dell’11 ottobre. Avviso.

Lombardia

Considerata la mancanza di disponibilità da graduatorie di istituto e di istituti viciniori, da messe a disposizione dell’istituto e da istituti viciniori, l’Istituto Tecnico ‘Enea Mattei’ di Sondrio interpella i docenti inseriti in tutte le graduatorie a livello nazionale delle seguenti classi di concorso: Classe conc. A-40 Scienze e Tecnologie Elettriche ed Elettroniche: spezzone orario 9 ore fino al 31/10/2023 (con probabili rinnovi successivi). Classe conc. A-41 Scienze e Tecnologie Informatiche: N.1 C.O.E. 20h (11 h ITT MATTEI + 9h AGRARIO SONDRIO) fino al 31/08/2024; N.1 SUPPLENZA BREVE 18h fino al 24/12/2023 (con probabili rinnovi successivi). Classe conc. A-42 Scienze e Tecnologie Meccaniche: N.1 C.O.E. 18h (13h ITT MATTEI + 5h PINCHETTI TIRANO) fino al 31/08/2024; spezzone orario 9 ore fino al 31/10/2023 (con probabili rinnovi successivi).Dato il carattere di urgenza della ricerca, gli aspiranti sono invitati ad inviare la propria candidatura entro le ore 9 del 7 ottobre 2023, tramite posta elettronica, all’indirizzo istituzionale: SOTF01000L@istruzione.it con il seguente oggetto: “Interpello A-40 A-41 A-42”. È possibile contattare telefonicamente l’Istituto per ulteriori informazioni. La domanda dovrà essere corredata di ogni dato utile al fine di verificare i requisiti di accesso alla classe di concorso indicata in oggetto.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000