Registro elettronico: per il 51% degli alunni non va aggiornato in tempo reale per poter spiegare di persona i brutti voti ai genitori

Si parla moltissimo in questi giorni di valutazione degli alunni della scuola primaria. Rimane invariato, almeno per il momento, l’attuale sistema in uso, invece, nella scuola secondaria di secondo grado. Ma gli studenti, i diretti interessati, che ne pensano?
Valutazione secondaria, l’opinione degli studenti
Molti vorrebbero cambiare le cose. A rivelarlo un sondaggio proposto da Skuola.net, effettuato su un campione di 2.500 alunni delle scuole superiori. Dall’indagine è emerso che ben 8 intervistati su 10 vorrebbero rivedere l’approccio attuale.
Più nello specifico, il 34% farebbe procedere di pari passo voto e giudizio argomentato per ridurre il peso del primo e per dare maggiori elementi in mano allo studente, per insistere su quella strada oppure per correggere il tiro. Ma ancora più numerosi, il 46%, sono quelli che preferirebbero relegare addirittura il voto a un ruolo secondario. Cioè come un elemento formale da far comparire nella pagella di fine anno, lasciando
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/registro-elettronico-per-il-51-degli-alunni-non-va-aggiornato-in-tempo-reale-per-poter-spiegare-di-persona-i-brutti-voti-ai-genitori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: