Il 5G domina le reti mobili, oltre 5,5 miliardi di utenti connessi entro 2030

Oltre 5,5 miliardi di dispositivi connessi al 5G entro il 2030

Il 5G sarà la tecnologia mobile dominante entro il 2029. La tecnologia mobile di quinta generazione sta avanzando rapidamente diventando lo standard predominante con oltre un miliardo di connessioni alla fine del 2022, che sono salite a 1,6 miliardi nel 2023. Si prevede che entro il 2030 ci saranno 5,5 miliardi di connessioni.

Come scrive Corriere Comunicazioni, a gennaio 2024, 261 operatori in 101 paesi avevano lanciato servizi commerciali 5G e oltre 90 operatori provenienti da 64 mercati stanno attualmente lavorando sui roll-out. Dei 261 servizi commerciali 5G disponibili, 47 sono forniti da reti standalone (Sa), con altri 89 roll-out pianificati a breve termine che sfrutteranno lo slicing di rete, il supporto per le comunicazioni ultra-affidabili a bassa latenza e un’architettura di rete 5G Sa semplificata.

La crescita delle reti 5G Sa attive e il miglioramento del supporto per le reti private e dedicate favoriranno un notevole aumento dei dispositivi connessi e contribuiranno alla realizzazione di progetti diffusi di IoT aziendale. I dati di GSMA Intelligence (GSMAi) indicano che il settore aziendale ora conta 10,7 miliardi di connessioni IoT (rispetto a 10,5 miliardi di connessioni consumer) e questo trend dovrebbe continuare, con le connessioni aziendali che raddoppieranno a 38,5 miliardi entro il 2030. Gli smart building e lo smart manufacturing rappresentano rispettivamente il 34% e il 16% del totale delle connessioni aziendali.

Anche il crescente uso dell’intelligenza artificiale generativa o GenAi (il 56% degli operatori sta attualmente testando applicazioni) probabilmente alimenterà anche questa crescita. Le applicazioni che fanno da traino per la domanda sono l’uso di chatbot con GenAI per il servizio clienti e la continua crescita dei contenuti video e musicali generati dall’intelligenza artificiale.

Inoltre, l’esposizione alle Api di rete offre agli operatori un’altra via per massimizzare i rendimenti sui loro investimenti 5G e generare entrate oltre l’approccio tradizionale di vendita di servizi di connettività. In questo ambito Gsma Open Gateway consente agli operatori di sfruttare il potenziale delle nuove funzionalità integrate nelle reti 5G. Come scrive Corriere Comunicazioni, nei 12 mesi dal lancio, 47 gruppi di operatori mobili – che rappresentano 239 reti mobili e il 65% delle connessioni globali – si sono ora impegnati a esporre le loro Api di rete tramite Camara, il progetto open source della Linux Foundation.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/economia/il-5g-domina-le-reti-mobili-oltre-5-5-miliardi-di-utenti-connessi-entro-2030-904004.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000