Stato dell’arte delle abilitazioni dei docenti ingabbiati (VIDEO)

Abilitazioni docenti, sono, di fatto, partiti i percorsi abilitanti da 30 CFU per i docenti cosiddetti ‘ingabbiati’ che intendono conseguire un’altra abilitazione: dopo oltre 10 anni, è stata offerta questa opportunità anche se non mancano le criticità in merito all’organizzazione dei corsi.

Abilitazione insegnanti, i docenti ‘ingabbiati’ evidenziano le diverse criticità per i percorsi 30 CFU

I docenti ‘ingabbiati’ hanno atteso a lungo la possibilità di conseguire un’altra abilitazione ma l’avvio dei nuovi percorsi abilitanti da 30 CFU presenta, in ogni caso, diverse criticità di carattere organizzativo che, si spera, possano essere risolte.

Ne parleranno oggi, venerdì 1 marzo, alle ore 15, Stefano Della Posta, storico fondatore del gruppo facebook “Docenti di ruolo ingabbiati di ogni ordine e grado” e Francesca Repetto, amministratrice del gruppo. I temi trattati saranno quelli legati all’organizzazione dei percorsi da 30 CFU, senza dimenticare la questione legata al concorso straordinario abilitante indetto nel 2020, il cui destino, almeno secondo la bozza del nuovo decreto PNRR, sembra essere quello dell’abrogazione.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/01/stato-dellarte-delle-abilitazioni-dei-docenti-ingabbiati-video.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stato-dellarte-delle-abilitazioni-dei-docenti-ingabbiati-video Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000