Le giornate mondiali da celebrare in classe

Perché le giornate mondiali sono così fondamentali? Come si possono affrontare a scuola? Conosciamo lo strumento che fornisce agli insegnanti l’elenco di tutte le giornate mondiali da celebrare in classe e ci dà importanti spunti e idee per affrontarle con i bambini, parlare e riflettere con loro sugli importanti temi che le riguardano.
Perché istituire le giornate mondiali?
Le giornate mondiali sono importanti perché permettono di canalizzare l’attenzione su un argomento di grande interesse e portare consapevolezza e sensibilità verso esso. Danno la possibilità di spargere ancora di più “la voce” a proposito dell’argomento, informare e far conoscere. Sono la “scusa” per organizzare eventi, raccogliere fondi, smuovere le coscienze e proporre iniziative importanti per le persone coinvolte. Le giornate mondiali portano attenzioni, azioni, soldi, progetti, fatti concreti: ben venga la loro istituzione in barba a chi ironizza sul fatto che ogni giorno ci sia una giornata mondiale.
Cosa sono le giornate mondiali?
Le giornate mondiali (o internazionali) sono delle ricorrenze che si ripetono annualmente su scala mondiale. Ogni anno, in ogni nazione o regione, vengono organizzati degli eventi speciali in occasione di una particolare giornata mondiale.
Possiamo considerare la maggior parte delle giornate mondiali come delle festività ricorrenti.
Le giornate mondiali sono quelle approvate dall’Organizzazione delle Nazioni Unite – ONU, e nascono soprattutto per sensibilizzare governi e cittadini su argomenti specifici. Questi argomenti possono riguardare:
- Giornate mondiali per tutelare l’ambiente
- Giornate mondiali per tutelare gli animali
- Giornate mondiali per tutelare gli esseri umani
- Giornate mondiali a ricordo di eventi drammatici
Di queste categorie fanno parte alcune giornate mondiali ancor più specifiche, e cioè che si occupano di un argomento specifico:
- Giornata mondiale per proteggere un elemento naturale
- Giornata mondiale per proteggere una singola specie a rischio estinzione
- Giornata mondiale per proteggere fragili comunità rurali
Quante sono le giornate mondiali?
Le giornate mondiali riconosciute dalle nazioni unite sono circa 160 ma aumentano di numero ogni anno. Ci sono anche altre giornate mondiali non ufficializzate, ma sponsorizzate come tali.
La maggior parte di queste è stata presentata all’ ONU con una formale richiesta di iscrizione come “giornata mondiale ufficiale”, ma non tutte vengono accettate.
L’accettazione o meno di un evento come giornata mondiale dipende da tanti fattori, che vengono valutati da una speciale commissione dell’ ONU – L’Assemblea Generale, l’organo più importante dell’ ONU.
Cosa possiamo fare con i bambini in tali giornate?
Innanzitutto, è necessario che i bambini sappiano perché una determinata giornata è stata istituita: Il calendario per l’educazione civica racconta la storia della nascita di ogni giornata. È importante, poi, verificare la comprensione dei motivi stanti dietro la giornata e stimolare la discussione e il dibattito, conoscere gli importanti personaggi che caratterizzano questi eventi. Nell’inserto troviamo domande da fare e da farsi, attività di riflessione ma anche pratiche.
Inoltre, è necessario prendere consapevolezza dei propri comportamenti errati e/o dei comportamenti che è possibile adottare per contribuire a combattere un determinato fenomeno. Per esempio, il capitolo dedicato alla Giornata della Memoria contiene una parte che stimola i bambini a pensare a un compagno o una compagna con cui non amano giocare, interagire e collaborare e invita, invece, a cercare di fare una conoscenza più approfondita di lui o lei e rimanere sorpresi dalle belle scoperte che si faranno!
Dove trovo l’elenco delle giornate?
- Giornate internazionali indicate dal MIUR: https://www.miur.gov.it/giornate-internazionali
- Raccolta delle giornate mondiali: https://www.giornatemondiali.it/
- Raccolta delle giornate italiane su Fantavolando: https://fantavolando.it/educazione-civica-le-giornate-da-ricordare/
- Raccolta delle giornate con materiale disponibile della RAI: https://www.raiscuola.rai.it/percorsi/giornate
- Raccolta giornate e materiali della Rizzoli Education: https://www.rizzolieducation.it/ss1/opere-zordan/calendario-ricorrenze/
Commenti