Doppio canale di reclutamento, Pittoni: ‘Così si può superare il problema del precariato’

Doppio canale di reclutamento, il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni, è tornato a parlare del problema del precariato scolastico. Lo ha fatto attraverso un’intervista pubblicata dal ‘Messaggero Veneto’.

Pittoni è convinto che il doppio canale di reclutamento possa superare il problema del precariato

‘Negli ultimi anni – ha affermato il già presidente della Commissione Cultura in Senato – anziché agevolare le assunzioni a tempo indeterminato, si è preferito disperdere energie nella ricerca di supplenti, mettendo pesantemente a rischio la qualità del servizio offerto ai nostri ragazzi. È vero – ha spiegato Pittoni nell’intervista rilasciata al ‘Messaggero Veneto’ e pubblicata lo scorso 5 marzo – che, con la crisi demografica, a livello nazionale, potremmo avere un milione di studenti in meno. Ma oggi la situazione è opposta: a mancare sono i docenti. E agendo sul turnover pure un eventuale surplus di insegnanti è assorbibile al ritmo di 25/30mila unità l’anno. Non sarebbe quindi un problema’. 

‘Per superare il precariato cronico dei docenti e agevolare le assunzioni invertendo la deriva delle supplenze – ha proseguito Pittoni – si sta lavorando a un progetto ispirato al mio ddl S. 1920/20 che rilancia il cosiddetto “doppio canale” di reclutamento. Secondo un principio più volte ribadito dalla Suprema Corte, si può cioè affiancare (nel limite del 50 per cento) alla classica procedura per titoli ed esami una più snella – attivata in tale settore per la prima volta nel 1989 dall’allora ministro dell’Istruzione Sergio Mattarella – che selezioni in base alla professionalità acquisita’. 

‘Dovrà ovviamente riguardare tutti i livelli – infanzia, primaria, secondaria – tenendo conto in primo luogo del merito degli idonei e poi dell’esperienza di chi è parcheggiato nelle varie liste d’attesa, così da evitare scontri fra categorie che potrebbero far arenare l’intera operazione. A occuparsene sarà per forza di cose il ministero, dovendo gestire direttamente – conclude Pittoni – il passaggio più delicato: l’interlocuzione con Bruxelles‘. 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/07/doppio-canale-di-reclutamento-pittoni-cosi-si-puo-superare-il-problema-del-precariato.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=doppio-canale-di-reclutamento-pittoni-cosi-si-puo-superare-il-problema-del-precariato Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000