Supplenze a.s 2024/25, nomine da Gps e interpelli saranno concomitanti?

A partire dall’a.s 2024/25 una delle novità sul fronte delle supplenze è rappresentata dall’eliminazione delle Mad. La Messa a Disposizione verrà infatti soppiantata a favore dell’interpello, in base al quale gli istituti scolastici emetteranno avvisi nazionali di ricerca dei supplenti, pubblicati sui siti ufficiali della scuola e sui siti degli Usp. La novità è contenuta nella bozza dell’ordinanza ministeriale al vaglio del CSPI. Ma come funzioneranno gli interpelli? Verranno pubblicati in concomitanza con le nomine da Gps? Facciamo chiarezza.

Supplenze: nomine Gps e graduatorie d’istituto

Non cambia l’ordine attraverso cui verranno attribuite le supplenze. Dapprima infatti si procederà con le nomine a tempo determinato dalle Gps, attribuendo incarichi al 31 agosto e al 30 giugno tramite la solita procedura informatizzata che si baserà sulle 150 preferenze espresse dagli aspiranti nel corso dell’estate. Una volta esaurite le GPS gli Usp emetteranno un avviso con cui autorizzeranno le scuole a procedere con le convocazioni dalle graduatorie d’istituto.

Se dalle Gps si sono avanzate cattedre al 30 giugno o 31 agosto queste potranno essere attribuite dalle graduatorie d’istituto. Per il resto, da questi elenchi, verranno assegnate supplenze brevi e saltuarie, che comunque potrebbero recare come data finale anche l’ultimo giorno delle lezioni.

L’interpello

L’interpello parte una volta che sono terminate tutte le procedure di attribuzione da GPS e dopo l’esaurimento delle graduatorie d’istituto. Questo è stato confermato anche da Chiara Cozzetto nel corso della diretta a Orizzonte Scuola a cui ha preso parte il 6 marzo 2024. Le nomine da Gps e l’interpello non vengono utilizzati quindi in concomitanza. Ricordiamo che, sempre sulla base della bozza di ordinanza ministeriale, l’interpello sarà aperto anche ai supplenti iscritti nelle Gps. Però mentre su sostegno si potrà rispondere agli interpelli su altra provincia rispetto a quella d’iscrizione in graduatoria, per il posto comune permane il divieto per gli iscritti nelle Gps di rispondere agli interpelli su altra provincia.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/07/supplenze-a-s-2024-25-nomine-da-gps-e-interpelli-saranno-concomitanti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=supplenze-a-s-2024-25-nomine-da-gps-e-interpelli-saranno-concomitanti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000