Twitter, stangata da oltre 1,3 mln da Agcom per pubblicità sul gioco d’azzardo

Twitter, stangata da oltre 1,3 mln dall’Agcom

Twitter International Unlimited Company (l’azienda di X) è stata multata con 1,35 milioni di euro da Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, per violazione del decreto Dignità. Ciascuno dei nove profili incriminati è stato multato con 150mila euro, per un totale di 1,35 milioni di euro.

La violazione riguardava la pubblicità per attività assimilabili al gioco d’azzardo o che consentono di vincere denaro, effettuata attraverso gli account “incriminati”, caratterizzati dall’abbonamento Premium.

Questi profili avevano ottenuto il famoso “bollino blu” dopo essere stati valutati dalla società in base a criteri di completezza, uso attivo, sicurezza e veridicità. Di conseguenza, secondo Agcom, X era a conoscenza dell’uso improprio della piattaforma da parte di tali account, risultando quindi responsabile della violazione del Decreto.

L’articolo 9 del decreto Dignità vieta qualsiasi forma di pubblicità relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro, nonché al gioco d’azzardo, su qualsiasi mezzo, compresi i social media. Recita così l’articolo 9 del decreto Dignità, che, per l’Autorità, presieduta da Giacomo Lasorella, non è stato rispettato da X. La decisione è arrivata nel corso del Consiglio di mercoledì 6 marzo e si aggiunge ai 450 mila euro con cui Google Ireland è stata multata.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/economia/twitter-stangata-da-oltre-1-3-mln-da-agcom-per-pubblicita-sul-gioco-d-azzardo-905760.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000