Aggiornamento GPS 2024/26, quando è possibile l’inserimento con riserva

Aggiornamento Graduatorie Provinciali per le Supplenze, si avvicina il momento della riapertura delle GPS con la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale che disciplinerà le nuove graduatorie valide per il prossimo biennio 2024/26. Motivo di particolare interesse l’inserimento con riserva nelle graduatorie.

Riapertura Graduatorie Provinciali per le Supplenze, chiarimenti sull’inserimento con riserva

Quando è possibile inserirsi con riserva in prima e seconda fascia? A quali percorsi possono iscriversi i laureandi? Chiara Cozzetto di Anief, in occasione di un question time organizzato da Orizzonte Scuola: ‘Chi è laureando si può iscrivere al percorso da 60 CFU. Non è prevista un’iscrizione per i laureandi ai percorsi ridotti da 30 CFU: per accedere ai 30 CFU da specializzati su sostegno è necessario essere già laureati. Quindi, o ci si laurea e quindi si può accedere ai percorsi da 30 CFU da specializzati su sostegno oppure per i laureandi la previsione del DPCM è solo ai 60 CFU purché si abbiano già conseguito 180 CFU e che la laurea preveda tutti gli esami utili per l’accesso alla classe di concorso’.

L’inserimento in prima fascia GPS a pieno diritto si potrà ottenere solamente con il titolo conseguito entro la data di scadenza per la presentazione della domanda. L’inserimento con riserva, invece, si potrà ottenere in attesa di conseguire il titolo di abilitazione o specializzazione su sostegno. Secondo la bozza dell’ordinanza ministeriale, la data ultima indicata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito è quella del 30 giugno: si tratta di una data che indubbiamente va bene per quanto riguarda il TFA sostegno mentre per quanto concerne i percorsi abilitanti, occorrerà considerare le tempistiche di chiusura dei corsi. In merito all’inserimento in seconda fascia GPS, il titolo deve essere posseduto dall’aspirante entro la data di scadenza per la presentazione della domanda. 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/09/aggiornamento-gps-2024-26-quando-e-possibile-linserimento-con-riserva.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=aggiornamento-gps-2024-26-quando-e-possibile-linserimento-con-riserva Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000