Ascolti tv, The Voice Senior vince. Quarto Grado vola. E Fratelli di Crozza..

Ascolti tv, The Voice Senior vince, ma Terra Amara super su Canale 5

‘The Voice Senior’ vince ancora gli ascolti tv della prima serata di venerdì 8 marzo 2024 con Rai1 che convince 3.548.000 spettatori e si porta a casa il 22,63% di share. Canale5 porta a casa un ottimo risultato sul terreno dell’Auditel con la telenovela ‘Terra Amara’ che piace a 2.917.000 telespettatori (16.7%) di share.

Ascolti tv, Quarto Grado sul podio. Nove accelera con Fratelli di Crozza fa volare

Sale sul podio ‘Quarto Grado’ su Retequattro che vola a 1.158.000 telespettatori con uno share che sfiora l’8% (al 7.9%). Bene ‘Fratelli di Crozza’ sul Nove totalizza 1.247.000 telespettatori e uno share del 6.7%. Il canale di Warner Bros. Discovery è quarto durante la messa in onda (dopo Rai1, Canale 5 e Rete 4). Picco d’ascolto: 1.512.000.

Su La7, ‘Propaganda Live’ convince 818.000 spettatori e il 5.7% di share, mentre su Italia1 ‘Edge of Tomorrow – Senza domani’ totalizza 994.000 spettatori (5.5%). Su Tv8 la ‘Formula 1 – Prove GP Arabia Saudita’ ottiene 587.000 spettatori (3.2%), su Rai2 il film ‘Piccole donne’ raggiunge i 544.000 spettatori pari al 3.1% di share e su Rai3 ‘Saint Judy’ ottiene 526.000 telespettatori (2.8%).

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/ascolti-tv-the-voice-senior-vince-quarto-grado-fratelli-di-crozza-905885.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Insieme e a gran voce: contro il cyberbullismo e l’odio online!

È ora disponibile la pubblicazione Insieme e a gran voce: contro il cyberbullismo e l’odio online!, un manuale per gli insegnanti che desiderano avviare un percorso di prevenzione del Cyberbullismo e del linguaggio d’odio, in un rapporto di co-educazione con le famiglie: contiene note metodologiche, spunti di lavoro, attività pratiche, materiali da scaricare per facilitare esperienze educative significative. 

Il toolkit, sviluppato grazie al progetto Voice finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, è uno strumento fondamentale per accompagnare l’insegnante: introduce la metodologia adottata, presenta gli strumenti/output del progetto, come utilizzarli e come adattarli al proprio contesto e condivide le linee guida per il coinvolgimento delle famiglie.

Il toolkit è composto da 2 parti: 

La prima parte del toolkit introduce il tema e approfondisce le linee di azione e di intervento possibili tra scuola e casa: 

Cyberbullismo e linguaggio d’odio nella scuola primaria;

La co-educazione come strumento necessario per contrastare efficacemente il linguaggio dell’odio;

Il ruolo dei genitori e degli insegnanti: come coinvolgere i genitori;

L’importanza dell’educazione ai media nella lotta a questi fenomeni; 

Linee guida per i genitori; 

Linee guida per le istituzioni per la promozione di progetti simili.

La seconda parte del toolkit spiega tutti gli strumenti sviluppati dal progetto:

1 documentario

1 cartone animato

1 App di gioco

e ne accompagna l’uso in diversi contesti, con attività pratiche e interattive.  

Scarica e consulta il manuale:

Qui puoi trovare i materiali utili per le attività illustrate nel toolkit in comodo schede singole, che puoi scaricare e stampare in formato A4:

Capitolo 9: Il cartone animatoAttività #1Crea la tua animazione!

Capitolo 9: Il cartone animatoAttività #5Barometro delle emozioni e privacy online

Capitolo 9: L’applicazione ‘My Kind Voice‘Attività #1 Scopriamo le emozioni!

Capitolo 9: L’applicazione ‘My Kind Voice‘Attività #2 Felicità e tristezza

Capitolo 9: L’applicazione ‘My Kind Voice‘Attività #5Come ci si comporta da buoni amici?

Capitolo 9: L’applicazione ‘My Kind Voice‘Attività #8Impariamo a riconoscere la sicurezza informatica

Capitolo 9: L’applicazione ‘My Kind Voice‘Attività #9Il salvadanaio delle emozioni

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000