Procedura ex art 59, quali ‘fake news’ stanno circolando

Intorno alla procedura ex art 59 si sta muovendo non solo il malcontento dei docenti specializzati su sostegno che sperano di poter assunti dalle Gps di prima fascia. Stanno anche circolando ‘fake news’ che non fanno altro che alimentare confusione. Facciamo il punto della situazione spiegando cosa in realtà è successo in merito a questa procedura straordinaria.

La procedura ex art 59 non è stata abrogata

Innanzitutto la procedura straordinaria in oggetto fa comunemente riferimento all’art 59, che altro non è che l’art 59 commi da 4 a 9, del decreto-legge 25 maggio 2021 n. 73 (noto come Decreto Sostegni Bis), convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. Questa procedura è stata prorogata per 3 anni, assumendo dalle Gps sostegno di prima fascia ed elenchi aggiuntivi, sui posti che eventualmente residuavano della procedura ordinaria (graduatorie di merito, Gae e call-veloce).

Contrariamente alle aspettative e all’enorme fabbisogno su sostegno, la procedura ex art 59 non è stata prorogata per l’a.s 2024/25, e di conseguenza nemmeno si potrà fare affidamento sulla mini call-veloce. Impropriamente però, da quando è circolata la notizia della mancata proroga nel Decreto Milleproroghe 2024, si è parlato di abrogazione di questa procedura straordinaria. In realtà non si è assistito a nessuna abrogazione (che semmai sarebbe dovuta avvenire tramite un apposito provvedimento) ma semplicemente la procedura non è stata estesa al prossimo anno scolastico. I sindacati e alcuni esponenti politici stanno comunque provando a fare pressioni per un suo ripristino.

Assumere dalle Gps sostegno ex art 59 se le graduatorie di merito saranno esaurite?

Un’altra ‘fake news’ che sta circolando riguarda la possibilità che si potrà comunque fare ricorso alla procedura ex art 59 se le graduatorie di merito saranno esaurite. Innanzitutto se la procedura ex art 59 non verrà ripristinata con un apposito provvedimento del Ministero il contenuto dell’art 59 è lettera morta e non assume alcuna valenza. Per cui, senza proroga per l’a.s 2024/25, si immetterà in ruolo solo ed esclusivamente dalle graduatorie di merito concorsuali (ed eventualmente dalle Gae laddove ancora esistenti).

Altro aspetto riguarda poi proprio il disposto dell’art 59 comma 4 del DL 73/2021, il quale fa espresso riferimento alle assunzioni da Gps sostegno ( e posto comune) sui posti residuali, e non in caso di esaurimento delle graduatorie di merito. Riportiamo di seguito quanto afferma testualmente l’articolo in esame:

“In via straordinaria (…) i posti comuni e di sostegno vacanti e disponibili che residuano dopo le immissioni in ruolo ai sensi dei commi 1, 2 e 3 (…) sono assegnati con contratto a tempo determinato, nel limite dell’autorizzazione di cui al comma 1 (…)”


Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/09/procedura-ex-art-59-quali-fake-news-stanno-circolando.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=procedura-ex-art-59-quali-fake-news-stanno-circolando Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000