Robot dotato di Intelligenza Artificiale palpeggia giornalista. Video virale

Il robot palpeggia la giornalista: il video diventa virale

Nel corso di una dimostrazione con protagonisti i primi robot dotati di intelligenza artificiale prodotti in Arabia Saudita c’è stato un imprevisto.

Un prototipo di robot umanoide Android Muhammad ha toccato una giornalista “in modo inappropriato”.

L’incidente ha destato scalpore e sollevato un dibattito sull’etica degli androidi.

Il video è diventato virale sul web.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/robot-intelligenza-artificiale-palpeggia-giornalista-il-video-diventa-virale-905917.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Come proteggere lo smartphone

in collaborazione con Mr Key Shop

Proteggere lo smartphone è più importante di quanto non si creda: l’avvento di questi dispositivi ha rivoluzionato il mondo e le nostre vite, ma ha anche esposto i nostri dati personali ai nuovi pericoli. Tenerli al sicuro d’altra parte è facile seguendo alcuni semplici accorgimenti.

Al giorno d’oggi basta uno smartphone per tenersi in contatto con gli amici, fare acquisti online, per lavorare e gestire la casa attraverso la domotica, per divertirsi ascoltando la musica, guardando film e serie TV o giocando ai più famosi giochi per cellulare. Trattandosi di un dispositivo che può svolgere così tante operazioni, lo smartphone spesso contiene grandi quantità di dati personali da proteggere assolutamente per evitare che finiscano nelle mani di malintenzionati e cybercriminali. Proteggere lo smartphone significa tenere al sicuro i dati sensibili, le password, i file importanti, i numeri delle carte di credito e di altri metodi di pagamento e tanto altro ancora. Oggi esistono tante modalità per salvaguardare il proprio telefono e tutto ciò che contiene: basterà adottare alcuni semplici accorgimenti per godersi le attività preferite senza il timore di subire furti di dati. Oltre a proteggere il telefono con una password si può è consigliabile acquistare un antivirus e una VPN per navigare online.

Tra le opzioni più convenienti e garantite per acquistare strumenti di protezione per smartphone c’è lo store online Mr Key Shop, un rivenditore specializzato di software che da oltre vent’anni offre ai propri clienti un vasto assortimento di prodotti per la sicurezza a prezzi competitivi. Oltre a una vasta gamma di strumenti per proteggere i propri dispositivi, sullo shop si trovano i sistemi operativi
Windows in offerta
, i prodotti Windows Server ed è possibile
acquistare Office risparmiando
fino al 70% rispetto ai prezzi tradizionali. Il rivenditore fa della
digitalizzazione aziendale
e personale la propria mission e oltre ai forti sconti offre ai suoi clienti una lunga serie di vantaggi esclusivi. Nei prossimi paragrafi spiegheremo quali sono gli strumenti che si possono adottare per proteggere lo smartphone,
come installare una VPN
e dove acquistarli al miglior prezzo.
Scaricare Antivirus per cellulare Android e iOS
Come i computer, anche gli smartphone sono soggetti a continui attacchi da parte di virus, malware e altre minacce informatiche in grado di compromettere la sicurezza del dispositivo. Ecco perché è così importante incrementare i livelli di protezione del proprio telefono. Il modo migliore per farlo è installare un antivirus, uno strumento fondamentale per svolgere tutte le tue attività preferite senza subire danni. Questi software sono pensati proprio per proteggere da tutte le minacce più recenti, per rilevare eventuali problemi legati alla privacy nelle app installate, per localizzare il dispositivo, per bloccarlo e cancellare i dati da remoto in caso di furto.

Oggi, grazie a
Mr Key Shop
è possibile trovare le migliori
offerte antivirus
per Android e iOS a prezzi competitivi, risparmiando notevolmente. Il sito è attualmente la prima scelta della maggior parte di utenti che desiderano acquistare strumenti per la protezione del proprio smartphone e di altri device. Ciò è ampiamente dimostrato dall’ottimo punteggio di 4.9 su Trustpilot
e dalle tantissime recensioni online positive e verificate. Il catalogo include i migliori marchi di antivirus in commercio, come ESET, AVAST, Norton, Bitdefender, Kaspersky e McAfee ed è possibile scegliere il piano di abbonamento più adatto alle proprie esigenze. Ecco i tanti vantaggi di cui può godere chi si affida a Mr Key Shop:

Acquistando un abbonamento a uno dei migliori antivirus Android o iOS sul catalogo l’acquisto rimarrà legato al proprio account: questo significa che, finché si rientra nel numero di dispositivi per cui è stata acquistata la licenza, in caso di guasto sarà possibile reinstallare l’antivirus su un nuovo smartphone.

Il codice di attivazione dell’antivirus viene spedito via email immediatamente dopo l’acquisto, insieme al link per il download del prodotto acquistato, alle istruzioni dettagliate per attivare l’abbonamento, alla fattura e ai contatti del servizio di assistenza tecnica, gratuita e in italiano.

Si può scegliere tra diversi metodi di pagamento sicuri e tracciati, come ad esempio Apple Pay e PayPal. Su tutti i prodotti vale inoltre la garanzia “soddisfatti o rimborsati”.

La consegna dei prodotti è interamente digitalizzata, oltre a consentire di ricevere i prodotti via email entro pochi secondi dell’acquisto, ciò permette di evitare costi aggiuntivi per le spese di spedizione.

Scegliendo Mr Key Shop per i propri acquisti si contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, affidandosi a un’azienda 100% eco-friendly che non genera emissioni per il trasporto fisico e non produce alcun tipo di imballaggio inquinante.

Su Mr Key Shop sono disponibili tutti i
migliori antivirus per Android o iOS e le
migliori VPN per smartphone attualmente in commercio. Per esempio, è possibile
acquistare McAfee Total Protection
a soli 14,99€ risparmiando notevolmente sul prezzo originale. Oltre ai software per la sicurezza del telefono su Mr Key Shop è possibile acquistare i
sistemi operativi Windows
(Windows 11, Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7),
Windows Server
e i prodotti correlati,
Office 2021
e tutte le altre versioni del pacchetto Office per PC e
Office per Mac
.

Vediamo ora come proteggere Android da virus e da altre minacce informatiche con i software disponibili.
Kaspersky
Kaspersky è attualmente uno dei migliori marchi di antivirus sul mercato e propone diverse soluzioni per proteggere i dispositivi Android. Kaspersky Total Security offre ottimi livelli di protezione per quanto riguarda sicurezza di firewall, password manager, la funzionalità Parental Control e la scansione delle vulnerabilità informatiche.

Pensata per bloccare malware, trojan, ransomware e tutte le minacce più pericolose del web, questa versione include anche una VPN gratuita con un tetto massimo di 300 MB di traffico giornaliero. Un’altra ottima versione è Kaspersky Internet Security, pensata per offrire una protezione avanzata al dispositivo e per proteggerlo contro malware, tentativi di phishing, furto di dati e violazione della privacy. L’app Android offre inoltre la possibilità di incrementare la sicurezza sul dispositivo attivando alcune funzionalità aggiuntive, come il parental control, l’ottimizzazione della batteria e altre funzioni utili in caso di furto.
ESET
ESET è un altro ottimo software pensato per proteggere i dispositivi Android da virus, malware, ransomware e altre minacce informatiche tra le più pericolose. L’antivirus è estremamente leggero in termini di risorse impiegate, si è recentemente dimostrato l’unico in grado di non rilevare falsi positivi (siti segnalati erroneamente come pericolosi) ed è molto semplice da usare anche per gli utenti meno esperti.

Si può scegliere tra la versione ESET Internet Security per proteggere lo smartphone da tanti tipi di attacchi, incrementare la privacy e godere di ottimi sistemi antifurto, e la versione ESET Mobile Security, che consente addirittura di monitorare la casa da remoto.

Oltre alla versione base Internet Security, si può optare per McAFEE Total Protection, che include un firewall, il parental control, il password manager e la scansione delle vulnerabilità.
Bitdefender
Un’altra possibilità è proteggere lo smartphone con Bitdefender, altro marchio leader del settore, capace di garantire protezione dagli “attacchi zero-day”, ossia tramite modalità ancora ignote a chi si occupa di sicurezza informatica.

La versione per dispositivi mobili Android si chiama Bitdefender Mobile Security, pensata per offrire ottimi livelli di protezione da tutte le minacce più recenti. Anche la versione Total Security è compatibile con i dispositivi Android
e iOS e può essere installata anche su computer Windows e Mac.
Avast
Avast è un altro marchio che non ha bisogno di presentazioni. La versione Premium Security è pensata appositamente per bloccare gli attacchi di eventuali hacker e per proteggere i dispositivi mobili Android e iOS.

Per chi desidera navigare su Internet in totale sicurezza godendo di un ottimo livello di protezione della privacy, Avast SecureLine VPN è un’ottima scelta.
Norton
Infine troviamo Norton, un marchio che spopola sul mercato dagli anni ‘90 e che continua a evolversi per venire incontro alle esigenze più attuali. Tutte le versioni disponibili sul catalogo di Mr Key Shop sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi Android e iOS e con i device Windows e Mac.

Disponibile nelle versioni Standard, Deluxe e Premium, garantisce un alto grado di protezione per oltre 10 dispositivi e fino a 75 GB di spazio di backup in cloud.
Utilizzare una VPN per smartphone
Ricorrere a una VPN rappresenta un altro ottimo modo per proteggere lo smartphone durante la navigazione su Internet. Si tratta di strumenti creati appositamente per nascondere le proprie attività online e per mascherare il proprio indirizzo IP creando una rete privata a cui può accedere solo chi autorizzato. Il catalogo di Mr Key Shop include le migliori VPN attualmente sul mercato, anch’esse acquistabili con sconti fino al 70% rispetto ai prezzi tradizionali. Ecco quali sono le migliori.

HMA VPN 2022
Ecco un ottimo marchio grazie al quale si può navigare su Internet in modo sicuro, protetto e anonimo sfruttando una delle più avanzate tecnologie di tunnelling e ad ottime velocità. Acquistando HMA VPN 2022 su Mr Key Shop si può scegliere tra diversi piani di abbonamento: per un mese, un anno, due anni o tre anni a seconda delle tue esigenze. HMA VPN è compatibile sia con i dispositivi Android che con i sistemi iOS.
AVAST SecureLine VPN 2022
Ecco un’altra ottima soluzione per Android e iOS: la VPN AVAST SecureLine è stata progettata per consentire di navigare online in totale sicurezza, per tutelare al massimo i dati personali e per proteggere lo smartphone da hacker.
NordVPN
Anche NordVPN rappresenta un’eccellente soluzione per chi desidera proteggere la propria privacy mentre è connesso con lo smartphone. Disponibile sia per i device Android che iOS e progettata per crittografare qualsiasi tipo di file in pochi secondi, la VPN offre 10 GB di archiviazione privata in cloud, esegue automaticamente il backup dei dati e aiuta gli utenti a generare password complesse e sicure. Inoltre, NordVPN consente di migliorare ulteriormente la sicurezza informatica proteggendo lo smartphone da malware, tracker e annunci pubblicitari.
Scaricare le app da fonti sicure
Tra i tanti accorgimenti che si dovrebbero adottare per tutelare la propria privacy non va dimenticato di fare attenzione a scaricare le app sempre e solo da fonti sicure. Questo significa limitarsi a effettuare il download di applicazioni solamente dagli store ufficiali o da rivenditori affidabili. Scaricare un’app prima che venga pubblicata sul Play Store o sull’App Store significa utilizzarla prima che sia sottoposta ai controlli di sicurezza. Gli smartphone Android offrono diverse modalità per nascondere le app di origine sconosciuta dalla lista delle applicazioni disponibili. A chi invece usa un iPhone consigliamo di limitarsi a scaricare le app dallo store ufficiale Apple.
Gestire le password
Un altro metodo utile per proteggere i propri account e i propri file è usare password complesse ed efficaci, ma che siano anche facili da ricordare. Molto importante è anche diversificare al massimo le password utilizzate per i diversi account: in questo modo, in caso di furto di una password, tutti gli altri account rimarrebbero al sicuro. Oggi esistono anche alcuni utili tool pensati per chi fatica a tenere a mente tutte le sue password: ad esempio, il Password Manager di Android è uno strumento pensato per memorizzare tutte le proprie chiavi di accesso e per aiutarci a creare password più sicure possibile.
Aggiornare app e sistema operativo
Un altro ottimo modo per essere sicuri di proteggere al massimo lo smartphone dalle più recenti minacce informatiche è aggiornare periodicamente le app e il sistema operativo. Gli aggiornamenti periodici vengono rilasciati appositamente per incrementare la sicurezza in vista della costante comparsa di minacce informatiche. È certamente consigliabile modificare le impostazioni del dispositivo in modo da ricevere una notifica per ogni nuovo aggiornamento disponibile.
Non cliccare sui link sospetti
Infine, è estremamente importante fare attenzione a non cliccare su link sospetti che potrebbero aprire le porte del dispositivo a virus, malware e tante altre minacce informatiche estremamente pericolose. Capita sempre più spesso di ricevere email o sms da numeri e indirizzi sconosciuti – ma anche da conoscenti e amici ignari di avere un virus nel proprio dispositivo
– che contengono link ingannevoli o allegati pericolosi. Il modo migliore per proteggersi da questo tipo di attacco è contattare la persona da cui abbiamo ricevuto il messaggio sospetto per verificare che non si tratti di un tentativo di phishing.
Conclusioni
In conclusione, oggi esistono diversi accorgimenti utili da adottare per proteggere lo smartphone dalla maggior parte delle minacce del web. Sebbene alcune soluzioni possano essere spesso costose, grazie a Mr Key Shop è possibile ottenere i migliori antivirus e le migliori VPN risparmiando notevolmente, godendo di tutte le necessarie garanzie e usufruendo di un servizio efficiente e sicuro.

Libri di robotica e AI sotto l’ombrellone, i consigli di lettura

In questo articolo andremo a presentare ai lettori di Agenda Digitale e analizzare alcune delle più recenti pubblicazioni sul tema della robotica e intelligenza artificiale. Opere che ci hanno colpito per la propria originalità, qualità di analisi e riflessioni, e che molto spesso ci hanno lasciato dei dubbi, seri, sul ruolo delle nuove tecnologie nel contesto delle nostre vite e della società in cui viviamo. Opere che allo stesso tempo ci hanno divertito, ispirato, e che abbiamo portato con noi sul tram, in treno, in aereo, nei nostri laboratori, e che abbiamo consigliato ad amici, colleghi e anche peggiori nemici.Queste opere mostrano come tematiche quali intelligenza artificiale e robotica (e non solo) possano essere raccontate da scrittori, saggisti, esperti e non esperti, ed arrivare sulle “tavole” letterarie di mezzo mondo, creando dibattiti, fantasie, storie che rimangono nella memoria e che hanno il potenziale di cambiare una narrativa, una percezione, una paura o una speranza.Indice degli argomenti
Robot come competitor – “Macchine come me” di McEwan (Einaudi Super ET, 2020)Con l’arrivo delle “macchine”, e la loro progressiva crescita, implementazione e possibile diffusione a diversi livelli della società, uno dei temi centrali è quello della relazione uomo-robot.  I robot saranno competitor degli umani? Come avverrà l’interazione? Sarà positiva o negativa?Per approfondire questo tema, partiamo da un’opera di fantasia – “Macchine come me” di Ian McEwan è un romanzo di fantascienza ambientato in una Gran Bretagna alternativa degli anni ’80, dove la tecnologia è molto più avanzata di quanto non fosse nella realtà: Alan Turing è vivo, l’intelligenza artificiale prospera e androidi indistinguibili dagli umani sono in vendita.La storia vede Charlie, un trentenne con una vita piena di problemi, che acquista uno dei primi umani sintetici, Adam, un robot realistico dotato di intelligenza ed emozioni avanzate. Charlie vive con Miranda, una giovane donna con un oscuro segreto, e insieme plasmano la personalità di Adam selezionando i suoi valori. Tuttavia, quando Adam inizia a sviluppare un proprio ragionamento morale, sorgono delle tensioni. Si ritrova invischiato nella relazione tra Charlie e Miranda, confondendo i confini tra umano e macchina, amore e logica, verità e lealtà.Il romanzo solleva complesse questioni etiche e filosofiche sul libero arbitrio, la coscienza, la giustizia e il significato di essere veramente umani. Critica l’ottimismo tecnologico ed esplora le conseguenze indesiderate della creazione di macchine in grado di pensare e provare emozioni. L’opera di uno dei più grandi narratori viventi è un romanzo provocatorio e stimolante che fonde la storia alternativa con la fantascienza, utilizzando la figura di un robot senziente per mettere in discussione le nostre convinzioni sull’identità, la moralità e l’umanità stessa. Lo scrittore britannico esplora quindi la possibile evoluzione dei robot e il ruolo che essi potranno avere nella vita di tutti i giorni – sempre più simili agli umani, sempre più vicini, sempre più in “competizione” non solo dal punto di vista dei ruoli da svolgere ma anche da quello delle emozioni.Perché è utile questa pubblicazione Il romanzo, che è un’opera di fantasia, fa riflettere sul l’interazione uomo-macchina e la porta a un livello superiore, andando a includere un robot umanoide in una casa in cui due persone vivono una relazioni complessa, e diremmo anche “normale”, contemporanea. Il livello di tecnologia attuale dei robot umanoidi sul mercato non raggiunge ancora quello del robot del romanzo, ma McEwan apre ad alcune possibili questioni sul ruolo della robotica in futuro (lo fa con la sua prosa elegante e precisa, che gli ha portato milioni di lettori in tutto il mondo): i robot quale posto occuperanno nelle nostre vite? Quale potrà essere la differenza tra un robot e un umano una volta che la tecnologia li avrà portati a renderli quasi indistinguibili da noi? Eticamente, sarà giusto dare spazio a un robot nella nostra vita quotidiana? E quale impatto questo potrà creare nelle relazioni umane che abbiamo sempre sviluppato?Robot come accompagnatori – “Compagni di viaggio” di Giuseppe Anerdi e Paolo Dario (Codice Edizioni, 2022)Se il romanzo di McEwan ci presenta un robot che sconvolge gli assetti di una coppia inglese, e mette al centro della storia la competizione uomo-macchina, in “Compagni di viaggio”, Giuseppe Anerdi e Paolo Dario forniscono un punto di vista opposto – il libro è infatti un’esplorazione delle connessioni, dell’innovazione e del rapporto in continua evoluzione tra uomo e tecnologia in senso collaborativo.Combinando elementi autobiografici con riflessioni su scienza, educazione ed etica, il libro offre una narrazione avvincente che abbraccia decenni di crescita intellettuale e scientifica. Giuseppe Anerdi, ingegnere nucleare e fondatore di EZ-Lab, centro di ricerca dedicato alle tecnologie robotiche di supporto alla longevità, e Paolo Dario, figura storica della robotica mondiale, membro permanente di IEEE e Professore Onorario in Sant’Anna a Pisa, portano in questa pubblicazione la loro esperienza decennale e alcune considerazioni di grande respiro.Il libro tratta alcune delle tecnologie chiave che andranno a cambiare in modo permanente le nostre vite: robotica, intelligenza artificiale, big data, bionica, cyborg, androidi. Nella seconda parte del volume, ci si interroga sul ruolo che i robot potranno giocare nella società – i robot saranno nostri amici, o nemici? Avranno una propria etica? Che status giuridico potranno avere? Saranno, davvero, dei compagni di viaggio degli uomini?I due autori arricchiscono il volume di tantissime citazioni da opere chiave della robotica e dell’intelligenza artificiali, e anche da opere di fantasia come film, romanzi, trattati di filosofie ed etica, articoli di siti web e ricerche internazionali.Perché ci piaceNonostante le sue connotazioni accademiche e il focus scientifico, “Compagni di viaggio” rimane un libro profondamente umano e accessibile al grande pubblico, e favorisce e alimenta il continuo dibattito sul ruolo della robotica e di altre tecnologie rispetto agli umani. Il titolo stesso racchiude lo spirito dell’opera: la vita come un viaggio condiviso, arricchito da incontri e guidato dalla ricerca di significato. In un’epoca in cui il futuro dell’umanità è sempre più legato allo sviluppo di nuove tecnologie, “Compagni di viaggio” è un libro attuale e necessario. Incoraggia il dialogo, lo studio dei nuovi fenomeni attuali, ricordandoci che il vero progresso non deriva solo dall’invenzione, ma dalla comprensione, dall’empatia e da uno scopo condiviso.Tecnologie come soluzione alla morte – “Essere una macchina” di Mark O’Connell (Adelphi, 2018)L’uomo da sempre è ossessionato dalla propria mortalità e cerca in ogni modo, caricato di paure, ansie e dubbi, di superarla. Potranno i robot aiutarci in questo, finalmente, trasformando i Sapiens in Immortali? “Essere una macchina” di Mark O’Connell è un libro di saggistica che esplora il mondo del transumanesimo, un movimento che promuove l’uso della tecnologia per trascendere i limiti del corpo e della mente umani.O’Connell, giornalista irlandese, si immerge nelle vite e nelle filosofie di individui e organizzazioni che si sforzano di superare l’invecchiamento, la morte e i limiti biologici attraverso la scienza e la tecnologia. Incontra crionicisti che congelano i corpi nella speranza di una futura rinascita, brain uploader che lavorano al trasferimento della coscienza umana nei computer, biohacker che impiantano dispositivi nei propri corpi e appassionati di intelligenza artificiale che credono nell’avvento di una macchina super intelligente.In tutto il libro, O’Connell mantiene una prospettiva critica, spesso ironica e profondamente filosofica. Non abbraccia pienamente il transumanesimo, ma non lo respinge nemmeno.Piuttosto, solleva profondi interrogativi su cosa significhi essere umani, sulla natura della coscienza e sulla ricerca dell’immortalità in un’epoca sempre più definita dalle macchine. In breve: “Essere una macchina” è un’esplorazione avvincente, spiritosa e inquietante di quanto gli esseri umani siano disposti a spingersi per diventare qualcosa di più che umani, e di cosa potrebbe andare perso in questa trasformazione.Perché è utileIl libro è un viaggio in un mondo ancora poco conosciuto ma che raccoglie sempre più “adepti”, seguaci, persone semplicemente curiose, esperte e investitori. I temi esplorati nel libro sono sempre più attuali (ma anche discussi) e rispondono, in generale, alla necessità dell’uomo di esorcizzare e superare la morte, un problema che ci accompagna da sempre e speriamo di risolvere grazie alle nuove tecnologie. In questo senso, i robot sapranno aiutarci? Saremo in grado di allontanare la morte, e di diventare padroni del nostro futuro?Tecnologie trasformative della vita umana – AI 2041 di Kai-fu Lee e Chen Qiufan (Luiss University Press)Arriviamo all’ultimo tema da esplorare – quello del cambiamento trasformativo. AI 2041, pubblicato da Luiss University Press, è un esperimento letterario, la fusione di fantascienza ed esperienza, narrazione, competenza e invenzione e creatività. Gli autori, nomi importanti dei rispettivi settori, si sono uniti per creare qualcosa di originale, potente e che porta a riflettere sul ruolo della tecnologia e della sua applicazione alla vita quotidiana. Allo stesso tempo, il libro ha una visione globale, e riflette sul fatto che le nuove tecnologie potranno cambiare non solo l’Occidente e l’Asia orientale, ma ogni angolo del globo che toccheranno.Il volume è una raccolta di dieci racconti che coprono un’ampia gamma di questioni sociali, tra cui istruzione, salute, disuguaglianza e relazioni umane. Si basano su valutazioni realistiche delle capacità dell’intelligenza artificiale presenti e future, evitando sia clamore che allarmismo. L’obiettivo degli autori è quello di rendere i potenziali impatti dell’intelligenza artificiale comprensibili ed emotivamente coinvolgenti.Perché lo consigliamoAl di là del valore letterario del libro (e che vi piaccia o meno la science fiction) pensiamo che il AI 2041 sia un’opera interessante perché ogni racconto viene accompagnato da una “analisi” in cui la tecnologia protagonista del racconto viene presentata ai lettori, spiegata in modo chiaro e diretto, e soprattutto si valutano le possibili implicazioni reali, le sfide portare alla società e alla vita quotidiana dei suoi utilizzatori, ma anche le sfide. In questo modo deep learning, computer vision, AGI e coscienza, educazione con l’intelligenza artificiale, applicazioni robotiche, realtà virtuale e aumentata, veicolo autonomi, smart city, computer quantistici e tanto altro si inseriscono in un’opera che avvicina i lettori, tramite la narrazione di storie credibili ambientate nel futuro,Il libro offre in generale una prospettiva creativa e critica sull’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie, ed è un esempio convincente di come la narrazione possa umanizzare la tecnologia e aiutare la società a prepararsi alle conseguenze concrete della sua applicazione.Il nostro punto di vista I libri, che siano romanzi o saggi, fanno pensare, aprono delle discussioni, creano interrogativi e provocazioni, e questo, detto da due accademici, pensiamo sia un gran bene. Favorire la creazione di uno spirito critico e di menti pensanti, è il nostro obiettivo e auspicio. I libri presentati in questo articolo (che sono una nostra selezione arbitraria e limitata) aiutano, in modo creativo e originale, a comprendere le tecnologie che negli ultimi anni hanno già iniziato a cambiare il mondo in cui viviamoPensiamo che la creazione di opere di saggistica o di finzione su questi temi, sia assolutamente benvenuta. Più si parla di questi temi, più li si rende “digeribili” al pubblico di lettori, e meglio le persone possono interagire con esse, capirle e farle proprie.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000