Aggiornamento Gae, l’anno scolastico in corso può essere dichiarato?

Ancora pochi giorni per poter inoltrare la domanda di aggiornamento delle Gae ai sensi del DM 37/2024. La scadenza è fissata infatti al 15 marzo. Le Graduatorie ad Esaurimento non sono aperte ai nuovi inserimenti. Le operazioni possibili ricordiamo che riguardano solo l’aggiornamento del punteggio, il trasferimento di provincia e il reinserimento solo per coloro che in occasione degli aggiornamenti precedenti avevano dimenticato di presentare la domanda. Sono esclusi i docenti che sono stati depennati a seguito di sentenza di merito negativa. Tra i dubbi che ancora circolano tra gli aspiranti che stanno per inoltrare l’istanza troviamo quello riguardante la possibilità di dichiarare l’anno scolastico in corso tra i servizi: è consentito? Facciamo chiarezza.

Aggiornamento Gae: l’a.s 2023/24 può essere dichiarato solo fino al 15 marzo

Nella domanda di aggiornamento delle Gae l’anno scolastico in corso potrà essere dichiarato ma non per intero. Dovrà recare come data ultima il 15 marzo, data della scadenza della domanda stessa. Il riferimento lo troviamo all’art 1 comma 5 e comma 6 del citato DM, che afferma quanto segue:

“Al punteggio posseduto dai candidati già iscritti in graduatoria di I, II, III e IV fascia, si aggiunge quello relativo ai nuovi titoli e servizi conseguiti successivamente al 4 aprile 2022 – termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, indetta ai sensi del decreto ministeriale n. 60 del 10 marzo 2022 – ed entro la data di scadenza del termine di presentazione delle domande, ovvero a quelli già posseduti, ma non presentati entro la suddetta data del 4 aprile 2022. I servizi svolti nell’anno scolastico 2021/2022 dopo il 4 aprile 2022 possono essere dichiarati solo se l’aspirante non abbia raggiunto il punteggio massimo consentito nel medesimo anno scolastico.

I docenti di cui all’articolo 1, comma 1, lett. b), del presente decreto aggiungono i titoli conseguiti a quelli posseduti e valutati antecedentemente alla cancellazione dalla graduatoria.”

Il riferimento all’art 1 comma 1 lettera b) contempla quei docenti che si erano dimenticati di aggiornare le Gae per dimenticanza nei bienni/trienni precedenti.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/12/aggiornamento-gae-lanno-scolastico-in-corso-puo-essere-dichiarato.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=aggiornamento-gae-lanno-scolastico-in-corso-puo-essere-dichiarato Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000