Silhouette su sfondi in gradazione cromatica

Con gli studenti di seconda abbiamo lavorato sui principali TIPI DI ILLUMINAZIONE nelle arti visive e abbiamo imparato che una SILHOUETTE si crea mettendo una forma in CONTROLUCE. Abbiamo quindi dipinto queste silhouette di animali in controluce su uno sfondo sfumato in gradazioni cromatiche realizzato a tempera.

Per creare lo sfondo siamo partiti dal colore PIU’ CHIARO, e cioè il giallo, aggiungendo piccole quantità di rosso per creare le sfumature arancioni. Successivamente, una volta arrivati al rosso puro, abbiamo aggiunto piccole quantità di blu per arrivare ai toni viola fino al blu puro. In questa fase di pittura abbiamo lavorato molto  VELOCEMENTE, per creare le sfumature prima che la tempera si asciugasse.

La sagoma nera è stata ricalcata sopra il dipinto con carta carbone e poi dipinta successivamente tempera nera.

L’effetto “tramonto” è assicurato!

Continua la lettura su: https://arteascuola.com/it/2024/03/silhouette-on-colorful-gradation/ Autore del post: ArteaScuola Fonte: http://arteascuola.com

Articoli Correlati

La tecnica dei pittori Impressionisti

Con gli alunni delle classi terze abbiamo realizzato delle copie a tempera di quadri di Claude Monet, il grande pittore Impressionista. Abbiamo cercato di imitarne la tecnica a piccole pennellate accostate, stendendo i colori puri direttamente sul foglio, senza fare disegni preparatori dettagliati ed evitando l’uso del colore nero, proprio per cercare di comprendere il modo in cui dipingevano.

Per prima cosa abbiamo scelto alcune opere di Monet, ogni studente ha scelto la sua preferita e ha tracciato su un foglio le linee principali del disegno, per avere un riferimento nella copia degli elementi del dipinto. Successivamente abbiamo dato un colore di fondo alle diverse aree dell’immagine, che abbiamo identificato nel disegno semplificato (ad esempio cielo, mare, scogliera).

Dopo questa prima fase pittorica abbiamo cercato di imitare la tecnica impressionista a piccoli tocchi di colore accostati, per rendere l’effetto dell’”impressione visiva” cercato dai pittori Impressionisti. Molto importante è la scelta della tavolozza e la mescolanza dei colori: in queste copie non ci si può accontentare del colore così come esce dal tubetto, ma bisogna preparare una tavolozza ricca di colori e tonalità prima di cominciare a dipingere. i paesaggi sono stati successivamente ritagliati e incollati su un foglio che funge da cornice.

Ecco le nostre opere impressioniste!

Lavoretto per bambini: Realizzare Animali di carta

Lavoretto per bambini: Fare Animali di carta Per bambini di Scuola Primaria

Tecnologia per bambini di Scuola Primaria: Creare simpatici animali di carta!
Con forbici, colla e cartoncini colorati e l’aiuto di un adulto i bambini possono realizzare simpatici animali di carta con zampe che si muovono. Ecco come fare
Occorrente per Realizzare Animali di carta:
cartoncini colorati a scelta, punteruolo (deve usarlo un adulto), carte decorate a piacere, forbici, colla stick, matita nera, fermacampioni.
Occorrente per Creare Animali di carta
Fasi per Realizzare Animali di carta:
prendere dal PDF in allegato le parti che compongono la sagoma del coniglio.prendere dal PDF in allegato le parti che compongono la sagoma del bradipo.sui cartoncini colorati, disegnare e ritagliare tutte le parti che compongono il bradipo.con la colla stick, attaccare il muso e i 2 pezzetti che compongono il naso. Con una matita (o un pennarello) disegnare la faccia.con un punteruolo, fate forare da un adulto corpo e zampe. Poi unitele con i fermacampioni.disegnate e ritagliate sui cartoncini le varie parti del coniglio. Se volete potete arricchirle di dettagli con le carte fantasia. Chiedete a un adulto di bucare col punteruolo i pezzi da unire.assemblate tutto con i fermacampioni; incollate la carota, il naso e le altre parti. Disegnate infine il muso.
Lavoretto per bambini – Coniglio di carta finito!
Come Fare Animali di carta in pochi semplici fasi – Tecnologia per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Articoli Simili

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000