Numero chiuso Medicina: test d’ingresso dopo semestre libero, la proposta Crui

Mentre fervono i preparativi per il test d’ingresso di Medicina 2024, prosegue anche il dibattito per la  riforma dell’accesso programmato a partire dal 2025; a tal proposito la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (Crui) ha avanzato una nuova proposta basata su un semestre libero e gratuito prima del test.

Riforma del numero chiuso a Medicina: la proposta Crui

Il numero chiuso a Medicina al momento viaggia lungo due piani paralleli: il test d’ingresso 2024 da un lato e la riforma dell’accesso programmato dall’altro. Su quest’ultimo argomento sul tavolo del Ministero dell’Università e della Ricerca è arrivata anche la proposta Crui, che prevedrebbe un semestre obbligatorio gratuito da gennaio a settembre per tutti gli aspiranti medici, con corsi online e in presenza al termine dei quali ci sarebbe una prova d’accesso da calendarizzare entro ottobre.

Si partirebbe quindi con un questionario auto valutativo per gli studenti di quinta superiore o già diplomati per accedere allo step del corso preparatorio pre-universitario a numero aperto, incentrato su Fisica, Chimica e Biologia. Infine ci sarebbe la terza fase, rappresentata dal test d’ingresso vero e proprio.

Struttura della prova

Al di là che potrebbe chiamarsi “Prova di ammissione nazionale” o “Esame nazionale propedeutico” e dalla data (indicativamente tra settembre e ottobre), la struttura del nuovo test d’ingresso di Medicina dovrebbe rimanere grossomodo invariata. 100 quesiti con 25 domande di biologia, 25 di fisica, 25 di chimica e 25 su argomenti psicoattitudinali a cui gli studenti devono rispondere in 120-150 minuti di tempo. Per quanto riguarda i crediti, chi entra in graduatoria per i corsi di laurea di Medicina e Odontoiatria potrà utilizzare i crediti per esoneri parziali sugli esami del primo semestre. Chi non riesce ad accedervi potrà ugualmente usarli nei diversi corsi di laurea attinenti a cui si iscriverà (Biotecnologie, Scienze biologiche, Scienze e tecnologie farmaceutiche, Farmacia e farmacia industriale o Professionali sanitarie).

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/14/numero-chiuso-medicina-test-dingresso-dopo-semestre-libero-la-proposta-crui.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=numero-chiuso-medicina-test-dingresso-dopo-semestre-libero-la-proposta-crui Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000