Ascolti tv, Gruber torna sopra l’8% di share. Berlinguer, lenta crescita

Ascolti tv ieri 18 marzo 2024: Prima di Domani sale a 673mila spettatori per il 3,09% di share

Rai1 con Cinque Minuti arriva a 4.789.000 spettatori (22.46%) negli ascolti tv ieri 18 marzo 2024 per l’access prime time.  Affari Tuoi arriva a 6.045.000 spettatori (27.52%). Per quanto riguarda le altre reti: Striscia la Notizia su Canale 5 con 3.659.000 spettatori (16.65%), TG2 Post con 483.000 spettatori (2.18%), N.C.I.S. – Unità Anticrimine su Italia 1 con 1.372.000 spettatori (6.28%), Il Cavallo e la Torre su Rai3 con  1.435.000 spettatori (6.68%)  e Un Posto al Sole con 1.736.000 spettatori (7.86%).

Prima di Domani su Rete 4 con 673.000 spettatori (3.09%). Il venerdì Bianca Berlinguer aveva ottenuto 601.000 spettatori (2.9%). Otto e Mezzo su La7 con 1.786.000 spettatori (8.1%). Nella precedente puntata Lilli Gruber aveva chiuso con 1.572.000 spettatori (7.5%).

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/ascolti-tv-ieri-18-marzo-2024-907553.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Inizio scuola 2023/24, i primi a rientrare saranno gli studenti di Bolzano il 5 settembre

Manca poco più di un mese per l’inizio del nuovo anno scolastico. I primi a rientrare in classe saranno gli studenti della provincia autonoma di Bolzano, il 5 settembre. Gli ultimi studenti a tornare a scuola saranno invece quelli di tre Regioni: Emilia-Romagna, Lazio e Toscana, il 15 settembre.
Ovviamente, in base al proprio calendario scolastico, ci sono differenze regionali nelle date di avvio delle lezioni e di termine dell’anno scolastico, oltre che nella scansione temporale delle festività ulteriori rispetto a quelle nazionali.
Ecco la mappa interattiva regione per regione con tutte le date di inizio e fine scuola, festività e ponti

Abruzzo
Valled’Aosta
Puglia
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-VeneziaGiulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Sardegna
Sicilia
Trentino-AltoAdige
Toscana
Umbria
Veneto

Il corso
Su questi argomenti il corso Accoglienza: indicazioni utili per avviare l’anno scolastico, in programma dal 4 settembre, a cura di Daniela Pavan.
Il focus del webinar è sulla gestione del momento di Accoglienza, inteso come occasione di conoscenza e condivisione per le classi prime di ogni ordine e grado, ed anche dei momenti di avvio del nuovo anno scolastico con la definizione di regole di convivenza comune.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000