Ora legale 2024 in arrivo con la Pasqua: date in calendario da segnare

Il cambio dell’ora 2024 legato alla primavera si avvicina, e con lui anche la Pasqua. L’ora legale ci permetterà di svegliarci con il sole, rinunciando un’ora di sonno. Ciò significa che l’orologio va spostato in avanti, per cui le 2 di notte diventeranno le 3. Quando bisogna fare il cambio dell’ora? E in che senso quest’anno arriva con la Pasqua? Vediamo le date previste e la durata, con un accenno anche al calendario scolastico.

Cambio dell’ora marzo 2024: si torna all’ora legale

L’ora legale torna in Italia l’ultima domenica di marzo, ovvero giorno 31: Che quest’anno coincide anche con la data della domenica di Pasqua. Quindi, se da un lato dormiremo un’ora in meno, dall’altro ci concola pensare che lunedì 1 aprile è un festivo, ovvero Pasquetta. Per cui potremmo comunque recuperare, volendo. Torneremo all’ora solare – che ci accompagna dall’autunno alle prime settimane di primavera – il 27 ottobre, quando sposteremo gli orologi indietro di un’ora, guadagnando 60 minuti di sonno. 

Link di affiliazione Amazon

Il calendario scolastico delle regioni prevede uno stop per vacanze pasquali da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024 (tranne in Valle d’Aosta dove si rientrerà il martedì dopo la Pasquetta (il 2 aprile, quindi un giorno prima). Non è possibile fare nessun ponte in occasione delle festività di Pasqua 2024, ma ci saranno altre occasioni nelle festività successive.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/19/ora-legale-2024-in-arrivo-con-la-pasqua-date-in-calendario-da-segnare.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ora-legale-2024-in-arrivo-con-la-pasqua-date-in-calendario-da-segnare Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000