All’Università «Kore» di Enna la protesta degli specializzandi di sostegno: “No al precariato”

È andata in scena all’Università “Kore” di Enna e in altri atenei d’Italia, la protesta degli specializzandi di sostegno. Il motivo è presto spiegato.

Dopo aver frequentato un corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per il sostegno (TFA) – costoso e con tre diverse prove d’accesso – dovranno partecipare a un concorso per essere stabilizzati. Dopo tre anni, infatti, il Ministero dell’Istruzione ha messo fine alla deroga che permetteva la loro iscrizione nelle graduatorie (GPS) di prima fascia e quindi l’assunzione a tempo indeterminato. Inoltre, gli insegnanti non hanno potuto neppure partecipare al concorso che si sta svolgendo in questi giorni poiché otterranno il titolo soltanto a giugno.

La mancanza di docenti specializzati causa un grave danno agli alunni, ai quali si nega la continuità didattica, dovendo cambiare ogni anno l’insegnante di sostegno. Per garantire la continuità didattica è sufficiente assumere i docenti specializzati sul sostegno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alluniversita-kore-di-enna-la-protesta-degli-specializzandi-di-sostegno-no-al-precariato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000