Lifecycle hook mounted

In questa lezione parleremo del lifecycle hook mounted di Vue.js. Questo lifecycle hook è chiamato dopo che un componente è stato montato nel DOM ed è utile quando occorre eseguire operazioni che richiedono l’accesso al DOM o quando si vuole interagire con altri componenti già montati.

Quando utilizzare il lifecycle hook mounted?

Analizziamo alcune situazioni comuni in cui mounted può essere utilizzato:

Manipolazione del DOM: Dato che mounted è chiamato dopo che il componente è stato inserito nel DOM, è il momento ideale per eseguire operazioni che coinvolgono la manipolazione del DOM, come aggiungere eventi o modificare gli attributi degli elementi HTML.

Recupero dei dati: Spesso, è necessario recuperare dati da un’API o da un backend dopo che il componente è stato montato. Utilizzando mounted, è possibile eseguire chiamate API e aggiornare lo stato del componente con i dati ottenuti.

Interazione con altri componenti: Se il componente deve interagire con altri componenti già montati, mounted è il momento giusto per farlo. È possibile accedere ai metodi e ai dati degli altri componenti e stabilire le connessioni necessarie.

Lifecycle hook mounted di Vue.js – esempio

Facciamo un semplice esempio di utilizzo di mounted. Utilizziamo questo

Continua la lettura su: https://www.codingcreativo.it/lifecycle-hook-mounted/ Autore del post: Cristina Parma Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

lifecycle hook created in Vue.js

In questa lezione parleremo del lifecycle hook created in Vue.js. Questo hook è uno dei primi ad essere eseguiti durante il ciclo di vita di un componente Vue.

lifecycle hook created in Vue.js – quando è chiamato?

Il lifecycle hook created in Vue.js viene chiamato subito dopo che l’istanza del componente è stata creata e tutte le sue proprietà reattive sono state inizializzate. Questo hook è particolarmente utile per eseguire operazioni di inizializzazione che richiedono accesso alle proprietà del componente, ma che non dipendono ancora dal rendering del DOM.

N.B. L’hook created è chiamato dopo che le opzioni del componente, come data, methods, ecc., sono state valutate e inizializzate, ma prima che l’istanza del componente sia completamente inizializzata e montata nel DOM. Questo significa che all’interno dell’hook created le proprietà e i metodi del componente sono accessibili e utilizzabili, ma il rendering del DOM non è ancora stato completato. L’hook created inolte è chiamato anche dopo beforeCreate. Ciò vuol dire che durante il ciclo di vita del componente Vue.js, beforeCreate è eseguito prima che l’istanza del componente sia completamente inizializzata e prima che le opzioni del componente siano valutate, mentre created viene eseguito subito dopo che le opzioni del componente sono state valutate e inizializzate.

Quando utilizziamo created?

Ecco alcune situazioni in cui potremmo voler utilizzare il metodo created():

Inizializzazione delle variabili di stato: L’hook created ci consente di inizializzare le variabili di stato del componente. Quindi si imposta lo stato iniziale, assegnando valori predefiniti alle variabili o recuperandoli da fonti esterne come le API.

Recupero dei dati tramite chiamate API: Dal momento che l’hook created è eseguito subito dopo la creazione del componente, è il momento perfetto per effettuare chiamate API e recuperare i dati necessari. All’interno di questo hook, possiamo gestire la logica per il recupero dei dati e assegnare i risultati alle variabili del componente.

Configurazione degli osservatori ed eventi: L’hook created fornisce anche l’opportunità di configurare osservatori per monitorare i cambiamenti nelle variabili di stato o registrare eventi che devono essere gestiti dal componente. È il momento giusto per impostare questi aspetti della logica del componente.

Precisazioni

Innanzitutto ricordiamo che il metodo data() è eseguito prima del metodo beforeCreate() e di created(). Questo significa che se i dati sono definiti direttamente in data(), saranno disponibili non appena il componente viene creato. Non c’è bisogno di aspettare l’esecuzione del metodo created().

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000