Articoli Correlati

Pi greco day: una festa per la matematica…e per Einstein!

Ciao a tutti, appassionati di matematica! Come ogni anno, il 14 marzo si avvicina, e con esso il Pi Greco Day, la nostra amata giornata dedicata a celebrare una delle costanti matematiche più famose e affascinanti: il π (pi greco).

Pi Greco Day 2025: un anno speciale?Quest’anno il Pi Greco Day cade di venerdì (un giorno “dispari”), un’occasione perfetta per festeggiare in classe con i nostri alunni! E a proposito di numeri, il 2025 ha una particolarità matematica: la somma delle sue cifre è 9, un numero dispari. Chissà se questa “disparità” porterà a qualche altra sorpresa matematica durante le celebrazioni…staremo a vedere!

E le sorprese matematiche non si fanno attendere perchè nella data (03/14/25) c’è un’altra curiosità interessante: se prendiamo le cifre delle diverse parti e facciamo delle semplici sottrazioni, otteniamo sempre il numero 3: un altro numero dispari!

Vediamo come funziona:1. Unità – decine del mese[3 – 0 = 3].2. Unità – decine del giorno[4 – 1 = 3].3. Unità – decine dell’anno[5 – 2 = 3].

Fantastico vero?

Inoltre se consideriamo la sequenza in ordine inverso: 25, 14, 3, notiamo che ogni numero si ottiene sottraendo 11 (altro numero dispari) dal precedente.Questo tipo di relazione tra numeri è affascinante e può essere un punto di partenza per attività didattiche sulle successioni ma anche…ovviamente…sui numeri dispari!

Come ogni anno, ho preparato delle risorse gratuite per aiutarvi a celebrare il Pi Greco Day in modo divertente e coinvolgente:– La scheda “Pi Greco Day!”: una scheda per scoprire insieme ai bambini il significato del Pi Greco, la sua storia millenaria e le sue applicazioni nella vita di tutti i giorni.– La scheda “14 Marzo: auguri Albert Einstein!”: una scheda dedicata ad Albert Einstein, uno dei più grandi fisici di tutti i tempi, nato proprio il 14 marzo! Scopriremo insieme il suo contributo alla scienza.

Eccole, potete scaricarle sotto alle immagini:

Spero che queste idee e queste risorse vi piacciano e vi saranno utili per organizzare un Pi Greco Day indimenticabile! Aspetto i vostri pareri nei commenti.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000