Inps, Intelligenza Artificiale per trovare lavoro: ecco l’indice di affinità

Inps, Intelligenza Artificiale: indice di affinità per domande-offerte di lavoro

In via sperimentale viene offerto ai beneficiari del Supporto Formazione e dell’Assegno di Inclusione che accedono alla piattaforma nel percorso, le proposte più consone rispetto al proprio profilo: l’Inps applica Intelligenza Artificiale e il il Sistema calcolerà un “indice di affinità

Inps: Intelligenza Artificiale per incrociare domanda e offerta di lavoro

La piattaforma Siisl – Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa, istituita presso il ministero del Lavoro e gestita dall’Inpsapplica l’Intelligenza Artificiale e propone, in via sperimentale ai beneficiari del Supporto Formazione e lavoro (Sfl) e dell’Assegno di Inclusione (Adi) che accedono alla piattaforma nel percorso di attivazione lavorativa, le offerte di lavoro più consone rispetto al proprio profilo professionale.

Con l’uso dell’intelligenza artificiale, il Sistema calcola, infatti, un “indice di affinità” delle offerte di lavoro presenti su SIISL rispetto a ciascun curriculum vitae. Si tratta, infatti, di un indicatore orientativo che rappresenta il livello di compatibilità tra il curriculum vitae e l’offerta di lavoro selezionati e ha come obiettivo la semplificazione dell’interazione utente con la banca dati.

L’indice di affinità si basa su algoritmi di apprendimento automatico, in grado di elaborare il linguaggio naturale e valutare la vicinanza semantica tra i campi testuali presenti nell’offerta di lavoro e quelli esposti nel curriculum vitae.    

“Con l’applicazione dell’AI – afferma il direttore generale dell’Inps, Vincenzo Caridi – il sistema voluto dal Ministro del lavoro Marina Calderone mette a disposizione dei cittadini e delle Agenzie per il lavoro un potente strumento che facilita la ricerca concreta del lavoro. I prossimi passi che faremo, in collaborazione con il ministero del lavoro, Sviluppo Lavoro Italia e Inapp saranno orientati al miglioramento del matching e della qualità dei corsi di formazione attraverso l’utilizzo delle mappe aggiornate delle competenze, applicate a livello nazionale ed europeo (es. Atlante, ESCO) e attraverso il confronto tra le competenze richieste dal mercato e quelle oggetto dell’offerta formativa”. 

Leggi anche

Intelligenza Artificiale allarme: 250 star della musica in rivolta. “Basta”

Google diventa a pagamento? Ricerche più veloci con l’IA, ma si dovrà pagare

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/inps-intelligenza-artificiale-per-incrociare-domanda-offerta-di-lavoro-910584.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000