Visita alla base militare di Ghedi: sono gli organi collegiali della scuola che possono e devono autorizzarla

Rischia di trasformarsi in un “caso nazionale” la vicenda dell’iniziativa dell’Aeronautica Militare che ha deciso di organizzare anche quest’anno una giornata in cui le scuole potranno visitare la base aerea di Ghedi in provincia Brescia.
La giornata rientra nel progetto “Mettiamo le ali ai nostri sogni” ed è programmata per il prossimo 16 aprile.

“La finalità – spiega l’Ufficio scolastico provinciale di Brescia in una circolare inviata alle scuole fin dallo scorso 8 marzo – è quella di far conoscere e promuovere sul territorio i valori che ispirano il servizio al Paese, le tradizioni e la cultura dell’eccellenza italiana nel Mondo ed il patrimonio di storia, cultura aeronautica con le professionalità espresse dall’Aeronautica Militare. Oltre all’emozione per l’esibizione aerea, l’occasione potrà fornire agli studenti anche uno spunto per l’orientamento nella scelta del proprio profilo professionale ed occupazionale”.
Adesso, nell’approssimarsi della data dell’evento, è scoppiata la polemica, con più di 200 docenti che

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/visita-alla-base-militare-di-ghedi-sono-gli-organi-collegiali-della-scuola-che-possono-e-devono-autorizzarla Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000