Scuole italiane in Inghilterra, Tajani accoglie il nostro appello: “Il blocco sui permessi di lavoro va risolto, va garantita continuità didattica”

Scuole italiane in Inghilterra, Tajani accoglie il nostro appello: “Il blocco sui permessi di lavoro va risolto, va garantita continuità didattica”

Scuole italiane in Inghilterra, Tajani accoglie il nostro appello: “Il blocco sui permessi di lavoro va risolto, va garantita continuità didattica”

A seguito della denuncia della UIL Scuola Rua, a sostegno dei nostri corsi di italiano in Inghilterra, il vice presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Tajani si muove per armonizzare le regole e i periodi dei nostri docenti all’estero garantendo una adeguata continuità nel loro insegnamento.

“I contatti con il Ministro Tajani sono iniziati a gennaio a seguito della nostra lettera inviata alla Farnesina in cui evidenziavamo il rischio di perdere posti di ruolo per il personale delle scuole italiane nel regno unito – commenta il Segretario generale D’Aprile .

Dopo questo primo passo, che ci auguriamo abbia gli effetti sperati– afferma il Segretario – ora è ancora più importante garantire la continuità del servizio scolastico in tutte le istituzioni scolastiche e culturali all’estero e in particolare nelle prestigiose scuole dell’Unione Europea, dove la rappresentanza della nostra scuola svolge una funzione educativa essenziale a sostegno dei valori europei.
Siamo convinti che solo al tavolo contrattuale per la Sequenza Estero, relativa alla mobilità professionale del nostro personale scolastico all’estero, possano essere definite soluzioni idonee ed eque per i periodi di servizio all’estero, garantendo un futuro anche a quello che è il cuore della formazione e dell’educazione in Europa, conclude.

[Qui il testo della lettera inviata a gennaio: https://uilscuola.it/la-denuncia-nel-2024-smantellati-i-corsi-di-lingua-italiana-in-inghilterra/]

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/scuole-italiane-in-inghilterra-tajani-accoglie-il-nostro-appello-il-blocco-sui-permessi-di-lavoro-va-risolto-va-garantita-continuita-didattica/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000