Pubblicità, Flora: “L’IA farà fuori i creativi inutili: ecco perchè”

Si impone un nuovo modello di business che obbligherà i creativi a diventare “pastori di AI”

Matteo G.P. Flora è uno dei più importanti esperti europei di cyber sicurezza e reputazione digitale, dopo anni di insegnamento in alcune delle più importanti università italiane e statunitensi e decenni come professionista molto quotato. Imprenditore seriale di aziende della digital economy, è stato selezionato dal Governo Americano nel 2012 come IVLP nel programma internazionale di “Combating Cybercrime”. Su Mediaset conduce Intelligenze Artificiali e porta avanti sul suo canale youtube una rubrica molto seguita, dal titolo “Ciao, Internet”. Lo abbiamo intercettato alla AI week di Rimini, dove era a caccia di novità assieme ai suoi “ragazzi”, i collaboratori di The Fool, l’agenzia di comunicazione e strategie digitali Media Driven di cui è il fondatore.

Allora Matteo, come è stata la settimana sull’AI?

“Tanti spunti per chi inzia nel settore, tanti stimoli per chi si avvicina, forse un po’ pochi per chi come noi è nell’ambiente da un po’ più di tempo. E questo è normale, visto che di solito tendiamo a cercare stimoli all’avanguardia in questo settore. Tante opportunità di networking, dove forse molte delle aziende presenti erano più all’avangiardia della componente di divulgazione!”

Quindi paradossalmente il mercato è più avanti delle componenti divulgative, interessante.

E sul rapporto tra AI e creativi che ci racconti? Negli Usa abbiamo visto campagne che si oppongono al suo uso nelle professioni creative. Ma cosa succederà veramente, chi prevarrà tra i talenti e chi è solo un soldatino, per usare un’espressione coniata da Lorenzo Marini?

“In realtà il concetto è differente: AI non è la morte dei creativi. Ma con l’arrivo delle AI generative è morto il concetto che dall’alto si possa imporre un’idea di creatività ed una sola. Ormai bisogna dire che la personalizzazione è tutto, in comunicazione.  Il Programmatic Advertising ha sostituito la massmedialità che ha guidato la comunicazione di marca fino a pochi anni fa… In tutto questo, c’è forse un appiattimento nella comunicazione, ma un appiattimento che va tramite profilazione e Ai generativa verso i gusti del singolo. Che alle volte sono un po’ monotoni e piatti, lo sappiamo da sempre.”

Quindi mi hai detto che “non è morta la creatività, ma solo la richiesta di creatività intesa come creatività che piace ai creativi”. Saranno felici i soci dell’adci.

“È morta l’idea che un ristretto numero di persone decida creatività di tutti i giorni come succedeva nella moda, nello stile e in tanti altri ambiti, tra cui la pubblicità. La pietra tombale su questo processo è stata messa almeno una decina di anni fa, con la personalizzazione dei messaggi.

I centri media ci sguazzano ed ormai dirigono gran parte degli investimenti in questa direzione. Ma anche i clienti hanno imparato ad usare questi tools. È chiaro a tutti che l’AI non sarà mai più brava del creativo, ma sicuramente sarà più brava del creativo a creare annunci iper personalizzati ed iper targettizzati, e che nessun creativo sarà mai più bravo di quella Ai che fa creatività per me e solo per me.

Io non voglio la modella con la sesta di reggiseno e mora. Io la voglio bionda alta e magra. L’AI sa che io non voglio quella modella alla guida di una Ferrari rosa, ma su una Tesla bianca. Nessun creativo sarà capace di fare il Mix giusto per ognuno, o più semplicemente nessun creativo ne avrà il tempo..

Muore la massmedialità dal punto di vista della richiesta del consumatore.”

Però, Matteo, non nasconderti. Abbiamo lavorato insieme quando tu eri un giovane che cercava la sua strada nella comunicazione. Se oggi dovessi dare un consiglio a un tuo giovane collega, cosa gli suggeriresti di fare? Come dovrà essere dunque questo nuovo creativo per convivere con l’AI generativo? 

“Facile: per eccellere un vero creativo dovrà diventare un pastore di creativi. Già lo scorso anno al TedX Belluno avevo parlato di Pastori di AI: secondo me diventerà skill fondamentale per ogni creativo la capacità di guidare la sua Idea rispetto a quelle che sono le personalizzazioni mirate ad ogni singolo consumatore.

Ogni creativo così diventerà automaticamente un Direttore Creativo di decine, centinaia, migliaia di risultati di AI Generative: non farà la creatività, ma darà le linee guida che poi andranno applicate dall’AI, secondo le sue indicazioni e la profilazione del destinatario finale.

Certo, sarà difficile per questa categoria comprendere ed accettare che della loro creatività al signor Matteo o alla signora Pina nella massima parte dei casi non gliene può fregare di meno. Sarà uno shift devastante: si passerà da creativi che credono che la  creatività sia tutto a creativi che lavorano per Clienti che scelgono creatività che si appiattisce sulle esigenze  basilari ma performanti.

Sarà facile, ma sarà difficile: è in atto una spinta verso cose mai viste prima.”

Beh, Matteo, non vorrei deluderti: concordo nell’analisi, ma normalmente i creativi si occupano di cose mai viste prima. Non mi sembra nulla di così drammatico.

“Sono felice del tuo ottimismo. Ma si andrà verso campagne con lo slogan che magari non hanno uno slogan fisso, non hanno jingle e ritornelli stabiliti, in cui non ci sono key visual e immagini predefiniti.  Va trovato, come salto quantico, la discrasia fondamentale.

Ma hai ragione. non è grosso problema per chi con gli scossoni di senso è sempre andato d’accordo

Questi sono i veri creativi.

Gli altri, quelli da operetta, diventeranno inutili.”

Domanda finale sul tuo core business. Tu sei un esperto di reputazione: qual è allora la considerazione pubblica dei creativi, oggi?

“Reputazione di settore è delineata forse da un’unica frase: il crollo della torre d’avorio. Sotto più punti di vista.

Se partiamo dal punto di vista etico, umano e sociale, bisogna ammettere che lo sciagurato MeToo della pubblicità si è fatto sentire sia per l’employers branding di chi é già in agenzia che per la capacità di acquisire i giovani talenti.

Ha influito così tanto che porta molti a ripensare alla propria carriera e a scegliere altre vie che non sono la creatività digitale: molti si sono dissuasi dal partecipare al settore, tanti forse non se la sentono di essere parte di quel mondo. Processo simile a quello che è successo nel cinema. 

Bisogna ammettere che dire ‘io faccio il creativo’ è molto meno sexy di prima

Altra parte della caduta è che ci sara molto meno necessità di creativi basici per funzioni basiche: creatività spicciola, da realizzare per buona parte con i clienti e con le Ai generative, anche da parte direttamente del cliente finale, che può ottenere un prodotto veloce, non perfetto ma “abbastanza” per le sue necessità.

Se poi esaminiamo la reputazione dal lato del business model della creatività e della consulenza strategica, è in corso un passaggio dalla antica formula “faccio mille cose con lo stampino, pagate così bene che mi finanziano le due veramente creative su cui investo pesantemente in termini di premi e visibilità” a un mondo in cui questo ‘fatturato certo’ non ci sarà probabilmente più. La frase che si sentirà maggiormente sarà: ‘ma cosa lo mandi ai creativi a fare? lo facciamo in casa con Canva e l’AI’.

Questa inficia le basi fondanti dell’epica creativa: se non si riesce a manterene  la percezione  della necessità assoluta di avvalersi di professionisti in questo settore, l’AI darà forte Incentivo al fai da te da parte del cliente, E questo renderà difficile la creazione di budget di comunicazione corposi, perché non sarà più percepito come necessario.

Con anche un probabile devastante appiattimento verso il basso della creatività a cui facevo riferimento all’inizio.”

Eppure, come tu sai, io sono convinto che AI sarà un problema solo per quelli che Marini ha definito i soldatini della creatività, non per i talenti veri.

“Certo, concordo, AI data in mano a bravo creativo darà risultati moltiplicando all’infinito le potenzialità creative del singolo.

Ma visto che gran parte dei budget saranno dati in mano all’utente finale, il basare le scelte sui dati uniformerà – verso l’alto – quasi tutto. E sono il primo a dire che appiattimento sul data driven funziona. Ma non è forse così cool, per lo meno visto dalla parte dei creativi.

È un po come lo spam. Nessuno ti ha mai mandato una mail di spam meravigliosamente scritta. Sono sgrammaticate e tutte uguali.Eppure si continuano a mandare milioni di messaggi spam: perché abbiamo imparato che funzionano. Non saranno belli, ma funzionano.”

Allora non resta che concludere che Matteo ci conferma che la reputazione dei creativi attuale è pessima, ed è destinata a peggiorare con l’utilizzo massivo dell’Ai.

Ma è proprio dalla capacità di usare al meglio questi strumenti generativi, guidandoli e indirizzandoli verso le idee, che si intravede un nuovo rinascimento delle Idee e dei creativi. 

Mentre chi usa solo il Programmatic diventerà progressivamente un piccolo fornitore di materiale indifferenziato, prodotto dalle stesse AI usate da Fb e Google. I creativi invece diventeranno la parte alta e meglio remunerata del mercato.”

Per sintetizzare, è chiaro che serviranno altre parole per definire chi farà il lavoro di costruzione di valore per le marche, che avranno sempre bisogno di costruire non solo di  Awareness, ma sopratutto di Reputation.

Premio per i creativi di fascia alta, bisognerà ricordarsi ed esaltare i basics del talento, e concentrarsi sulle Idee.

Ma questo è il mestiere dei creativi, non dell’Azi: non dimentichiamolo.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/pubblicita-flora-l-ia-fara-fuori-i-creativi-inutili-ecco-perche-912594.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Black Friday e Cyber Monday offerte Windows, Office, antivirus e VPN

Il Black Friday e il Cyber Monday sono periodi di offerte speciali, soprattutto su prodotti legati alla tecnologia e al digitale – in particolare il secondo – e con gli sconti resi disponibili in particolare dagli store online si potrà risparmiare fino all’80% sul prezzo di listino di numerosi software. 

Cosa sono il Black Friday e il Cyber Monday
Ma procediamo con ordine. Il Cyber Monday e il Black Friday innanzitutto sono due eventi commerciali, legati al Giorno del Ringraziamento, la famosa festività degli Stati Uniti d’America.

Tradizionalmente, il Black Friday è il giorno successivo al Ringraziamento e segna l’inizio del mese di acquisti che precede il Natale. Durante questo giorno vengono proposte offerte e sconti elevati su tantissimi prodotti.

Il Cyber Monday nasce nel 2005 come “risposta” al Black Friday per i prodotti digitali: l’evento si tiene il lunedì successivo e, pur nascendo come evento di un solo giorno come il Black Friday, insieme a quest’ultimo va a definire un ampio periodo in cui tutti i siti di e-commerce offrono sconti e offerte vantaggiose.
Cosa acquistare durante il Black Friday e il Cyber Monday 2022
Se si è assemblato un PC o si ha un PC nuovo, il Black Friday e il Cyber Monday sono il momento giusto per acquistare un sistema operativo risparmiando. Potreste acquistare Windows 11 o Windows 10, così da risparmiare sul costo della licenza aggiornando gratuitamente a Windows 11 (se i vostri requisiti di sistema ve lo permettono).

Acquistare una suite Office per PC o Mac durante questo periodo di sconti si può tradurre in un risparmio significativo. Office 2021 o Office 2019 sono programmi essenziali sia per studio che per lavoro che acquistati a prezzo pieno hanno un costo significativo per ogni famiglia. Tra gli acquisti che molti sottovalutano ma che oggi sono sempre più importanti ci sono antivirus e VPN. Spesso ci si affida ad antivirus gratuiti che non sono efficienti e non si pensa alla protezione della navigazione con una VPN. In occasione di questo periodo di sconto si potrà proteggere il proprio smartphone o PC risparmiando.

Dove trovare le migliori offerte software durante il Black Friday e il Cyber Monday
Gli store digitali sono i luoghi perfetti per trovare le migliori offerte software per il Black Friday e il Cyber Monday. Tuttavia, bisogna fare molta attenzione a quale negozio online ci si affida. Bisogna controllare che i prezzi dei software in vendita non siano troppo bassi: dietro le licenze a basso costo possono nascondersi delle truffe, bisogna perlomeno assicurarsi di trovare recensioni che garantiscano l’affidabilità dello store.

Mr Key Shop è lo store online che supera facilmente entrambe le prove. È un negozio online di software con oltre 2000 recensioni, il 93% delle quali con valutazione “Eccellente”, su TrustPilot. Un’esperienza lunga oltre 18 anni nel quale sono rimasti soddisfatti oltre 350.000 clienti e centinaia di aziende supportate nella digitalizzazione.

I vantaggi offerti da Mr Key Shop sono numerosi, non soltanto gli sconti vantaggiosi che permettono di acquistare licenze risparmiando. Si può acquistare tramite metodi di pagamento sicuri e tracciabili (Apple Pay, Amazon Pay, Paypal, carte ), viene emessa fattura ad ogni acquisto e il software acquistato viene consegnato immediatamente tramite email.

Nell’email di consegna del software ci saranno: il Product Key del software acquistato; il link al file ISO per scaricare il programma e una guida con le istruzioni passo passo per l’installazione e l’attivazione del software. In caso di necessità, Mr Key Shop offre anche un servizio di assistenza completamente gratuito e in italiano e una garanzia “Soddisfatti o Rimborsati” su tutti i prodotti in caso di errato acquisto.

Vendendo esclusivamente prodotti digitali, Mr Key Shop è di fatto uno store eco friendly. Non inviando merce fisica non si utilizzano imballaggi inquinanti e spedendo le licenze via mail si contribuisce alla riduzione dell’inquinamento causato dai gas di scarico dei mezzi di trasporto.

Le offerte per il Black Friday e il Cyber Monday su Mr Key Shop sono attive dal 21 novembre al 4 dicembre e il codice sconto è cumulabile con le offerte già presenti sul sito. In questo modo per alcuni prodotti si potrà ottenere un risparmio totale di oltre l’80% sul prezzo di listino.

Su Mr Key Shop potrete acquistare i sistemi operativi Windows, varie versioni della suite Office, prodotti Windows Server, i migliori antivirus sul mercato e le VPN.

Acquistare Windows in offerta per il Black Friday e il Cyber Monday 2022
Gli sconti del Black Friday e del Cyber Monday sono la migliore occasione per acquistare un sistema operativo Windows. Su Mr Key Shop si potranno acquistare tutti i sistemi operativi Microsoft attualmente in commercio, da Windows 7 a Windows 11.

Migliori offerte Windows 11

Windows 11 è il sistema operativo più innovativo di Microsoft, l’ultima evoluzione dello storico sistema che unisce efficienza, funzionalità e integra anche funzioni per il gaming e app Android. L’unica cosa da controllare prima di acquistare questo sistema operativo sono i requisiti minimi di sistema necessari per installare Windows 11.

Ecco le offerte su Windows 11 del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop su cui si può risparmiare ulteriormente utilizzando il codice sconto “BLACKRONOS10”:

Windows 11 Professional: 79,90€ invece che 179,90€

Windows 11 Home: 69,99€ invece che 169,99€

Windows 11 Enterprise: 99,99€ invece che 229,99€

Upgrade Windows 11 Home a Windows 11 Pro: 79,99€ invece che 179,99€

Acquista Windows 11

Migliori offerte Windows 10

Windows 10 è lo storico sistema operativo Windows, il più longevo ed efficiente dai tempi di XP. Si tratta di un sistema operativo leggero e compatibile con la gran parte dei PC attualmente in circolazione. Anche dopo l’arrivo di Windows 11, si tratta ancora di una scelta ideale. Il grande vantaggio, oltretutto, sta nel fatto Windows 10 può essere aggiornato gratuitamente a Windows 11. Di conseguenza, acquistare Windows 10 garantisce un risparmio enorme anche se si vuole comprare e attivare Windows 11.

Ecco le offerte su Windows 10 del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop sulle quali si potrà avere lo sconto ulteriore con il codice “BLACKRONOS10”:

Windows 10 Professional: 39,90€ invece che 149,99€

Windows 10 Home: 34,99€ invece che 104,99€

Upgrade Windows 10 Home a Windows 10 Professional: 39,99€ invece che 144,99€

Acquista Windows 10

Migliori offerte Windows 7 e 8.1

Windows 7 e Windows 8.1 sono i sistemi operativi Windows meno recenti ancora in commercio. Acquistarli, tuttavia, potrebbero essere un ottimo affare. Ad esempio,acquistando Windows 8.1 si potrà avere un sistema operativo economico da poter aggiornare gratuitamente a Windows 10 per poi effettuare l’upgrade a Windows 11.

Ecco le offerte su Windows 7 e Windows 8.1 del Black Friday e Cyber Monday, da scontare ancora di più sfruttando il codice “BLACKRONOS10”:

Windows 7 Professional: 24,99€ invece che 114,99€

Windows 7 Ultimate: 24,99€ invece che 109,99€

Windows 7 Home & Premium: 19,99€ invece che 109.99€

Windows 8.1 Professional: 24,99€ invece che 89,99€

Acquista Windows 7 o Windows 8.1

Altre offerte da sfruttare durante il Black Friday e il Cyber Monday 2022 sono quelle sulle suite Microsoft Office. Word, PowerPoint, Excel e gli altri programmi della suite sono strumenti essenziali per lo studio e il lavoro, ai quali molti rinunciano perché troppo costosi. Questo è il momento di sfruttare le offerte su Mr Key Shop, dove sono in vendita tutte le ultime versioni della Suite Office.
Migliori offerte Microsoft Office 2021

Microsoft Office 2021 è l’ultima e più moderna versione della suite Office, è per questo che ha anche un costo molto elevato. Sfruttare gli sconti per acquistare una licenza Office risparmiando centinaia di euro è sicuramente un ottimo affare.

Ecco le offerte su Microsoft Office 2021 del Black Friday e Cyber Monday presenti su Mr Key Shop su cui si può utilizzare il codice sconto “BLACKRONOS10”:

Office 2021 Professional: 99,99€ invece che 579€

Office 2021 Home & Business per PC o Mac: 99,99€ invece che 299,99€

Office 2021 Home & Student: 69,99€ invece che 149,99€

Office 2021 Home & Student per Mac: 89,99€ invece che 149,99€

Acquista Microsoft Office 2021

Migliori offerte Microsoft Office 2019

Microsoft Office 2019 è la versione precedente, tuttora la più diffusa e con prestazioni ancora ottime. Acquistare Office 2019 potrebbe essere conveniente per risparmiare ancora più denaro e per avere un programma che, magari, su un vecchio dispositivo funziona meglio.

Ecco le offerte su Microsoft Office 2019 del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop sulle quali si potrà godere di uno sconto ulteriore grazie al codice “BLACKRONOS10”:

Microsoft Office 2019 Professional: 69,99€ invece che 179,99€

Microsoft Office 2019 Home & Business per Mac: 79,99€ invece che 289,99€

Microsoft Office 2019 Home & Business per PC: 79,99€ invece che 229,99€

Microsoft Office 2019 Home & Student: 59,99€ invece che 149,99€

Acquista Microsoft Office 2019

Migliori offerte Microsoft Office 2016, Office 2013 e Office 2010

Microsoft Office 2016, Office 2013 e Office 2010 sono le più vecchie versioni della suite Office ancora in vendita. Come programmi a sé, sono tutte versioni perfettamente funzionanti, ma, ovviamente, alcune non sono più aggiornate e non hanno più il supporto Microsoft e, rispetto alle controparti più moderne, hanno meno funzionalità.
Il vantaggio, ovviamente, sta nel costo estremamente basso.
Ecco le offerte su Microsoft Office 2016, Office 2013 o Office 2010 del Black Friday e Cyber Monday disponibili su Mr Key Shop e sulle quali si potrà avere un ulteriore risparmio usando il codice sconto “BLACKRONOS10”:

Microsoft Office 2016 Professional: 49,99€ invece che 129,99€

Microsoft Office 2016 Home & Student: 39,99€ invece che 109,99€

Microsoft Office 2016 Home & Business: 69,99€ invece che 249,99€

Microsoft Office 2013 Professional: 39,99€ invece che 129,99€

Microsoft Office 2010 Professional: 34,99€ invece che 99,99€

Acquista un pacchetto Microsoft Office

Acquistare Antivirus: le migliori offerte Black Friday e Cyber Monday 2022Migliorare la sicurezza di un dispositivo sfruttando le offerte del Black Friday e del Cyber Monday è un’ottima idea: in questo modo si potrà ottenere un’elevatissima protezione ad un costo irrisorio.
Pc, Mac, smartphone e tablet potranno finalmente essere liberati da eventuali antivirus gratuiti, poco efficienti e che rischiano di non garantire la sicurezza dei dati al loro interno. Si potrà risparmiare e ottenere una protezione adeguata acquistando uno dei migliori antivirus sul mercato in offerta su Mr Key Shop.
Scegliendo un antivirus con la funzionalità del parental control attiva è inoltre possibile monitorare l’attività online anche dei più piccoli tenendoli al riparo da minacce online.Migliori offerte Avast Antivirus

Avast è uno degli antivirus più famosi. La versione gratuita di Avast, una delle migliori, è la più diffusa. Tuttavia, la versione a pagamento di Avast è tutta un’altra cosa, offrendo un livello di protezione elevatissimo e sempre aggiornato contro virus di ogni tipo (malware, ransomware, trojan, worm, ecc.)

Ecco le offerte su Avast Antivirus del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop dove si potrà risparmiare utilizzando il codice sconto “BLACKRONOS10”:

AVAST Premium Security: 14,99€ invece che 44,99€

AVAST Ultimate: 29,99€ invece che 49,99€

AVAST SecureLine VPN: 14,99€ invece che 49,99€

AVAST Driver Update: 19,99€ invece che 39,99€

Acquista Avast Antivirus

Migliori offerte Bitdefender Antivirus

Bitdefender è un antivirus molto usato da professionisti del settore, perché possiede numerose funzioni e protezioni anti-malware e anti-ransomware molto avanzate. Si tratta di un antivirus molto efficiente anche nella protezione contro phishing e spam.

Ecco le offerte su Bitdefender Antivirus del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop su cui si può risparmiare ancora di più utilizzando il codice sconto “BLACKRONOS10”:

Bitdefender Total Security: 29,99€ invece che 79,99€

Bitdefender Internet Security: 24,99€ invece che 39,99€

Bitdefender Antivirus Plus: 19,99€ invece che 29,99€

Bitdefender Antivirus per Mac: 29,99€ invece che 49,99€

Bitdefender Mobile Security per Android: 9,99€ invece che 14,99€

Acquista Bitdefender Antivirus

Migliori offerte ESET Antivirus

ESET è un antivirus particolare: non consuma molte risorse dei dispositivi, è leggero e molto silenzioso. Si tratta di un antivirus ideale per i gamer e per chiunque debba usare il proprio dispositivo sfruttando al massimo la potenza.

Ecco le offerte su ESET Antivirus del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop sulle quali si può risparmiare un ulteriore 10% utilizzando il codice sconto “BLACKRONOS10”:

ESET NOD32 Antivirus: 29,99 invece che €43,92€

ESET Internet Security: 34,99€ invece che 52,70€

ESET Mobile security: 9,99€ invece che 19,99€

Acquista ESET Antivirus

Migliori offerte Norton Antivirus

Norton è un altro degli antivirus più longevi sul mercato. Negli anni è migliorato e si è aggiornato diventando anche uno dei migliori. Offre una protezione multilivello in grado di proteggere da numerose minacce i dati e la privacy degli utenti che lo utilizzano. Le sue versioni offrono anche una VPN gratuita e vari gigabyte per salvare i dati in un cloud sicuro.

Ecco le offerte su Norton Antivirus del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop da scontare ulteriormente con il codice “BLACKRONOS10”:

Norton 360 Premium: 34,99€ invece che 104,99€

Norton 360 Deluxe: 24,99€ invece che 94,99€

Norton 360 Standard: 19,99€ invece che 74,99€

Acquista Norton Antivirus

Migliori offerte McAfee Antivirus

McAfee è un antivirus che si aggiorna continuamente, diventando subito in grado di far fronte a nuovi virus, malware e ransomware e a nuovi tipi di minacce digitali. Si tratta di un ottimo prodotto anche perché permette di ottimizzare i dispositivi sul quale viene installato.

Ecco le offerte su McAfee Antivirus del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop su cui si può risparmiare ulteriormente usando il codice sconto “BLACKRONOS10”:

McAfee Total Protection: 14,99€ invece che 39,99€

McAfee Internet Security: 12,99€ invece che 24,99€

Acquista McAfee Antivirus

Migliori offerte Kaspersky Antivirus

Kaspersky è un altro antivirus molto diffuso tra i professionisti perché è in grado di rilevare un enorme numero di minacce, proteggendo il dispositivo da qualunque attacco, e ha delle funzioni per proteggere anche accessori esterni collegati ad un dispositivo (cuffie, HD esterni, ecc.).

Ecco le offerte su Kaspersky Antivirus del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop, ancora più economiche grazie al codice sconto “BLACKRONOS10”:

Kaspersky Total Security: 24,99€ invece che 54,99€

Kaspersky Internet Security: 23,99€ invece che 44,99€

Kaspersky Anti-Virus: 24,99€ invece che 39,99€

Kaspersky Internet Security per Android: 14,99€ invece che 29,99€

Acquista Kaspersky Antivirus

VPN in offerta per Black Friday e Cyber Monday 2022
Le VPN (virtual private network) sono programmi essenziali per proteggere la privacy durante la navigazione in internet, creando un canale di comunicazione privato con i siti su cui si naviga. Sono in grado di criptare un indirizzo IP in modo da non renderlo riconoscibile e permettono di accedere a file e dati non disponibili, o censurati, in un determinato Paese.
Ad esempio, l’utilizzo di una VPN offre la possibilità di accedere al catalogo Netflix, Prime Video o di un altro servizio streaming presente in un altro stato. Un mondo di possibilità e contenuti che diventano accessibili solo con l’utilizzo di una VPN.
Anche se non ci si pensa spesso, avere una VPN è sempre molto vantaggioso e ora è possibile ottenerla sfruttando le occasioni offerte dal Black Friday e dal Cyber Monday 2022. Tutte le VPN in offerta su Mr Key Shop possono essere usate per PC, Mac, Android e iOS.

Ecco alcune offerte sulle VPN del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop da scontare con il codice “BLACKRONOS10”:

HMA VPN 12 mesi/5 dispositivi: 49,99€ invece che 59,99€

NordVPN 12 mesi/6 dispositivi: 29,99€

AVAST SecureLine VPN 12 mesi/1 dispositivo: 14,99€ invece che 49,99€

Acquista una VPN in offerta

Migliori offerte Windows Server per Black Friday e Cyber Monday 2022
Il Black Friday e del Cyber Monday 2022 possono anche essere sfruttati dagli addetti ai lavori. Aziende e professionisti possono sfruttare questo periodo di sconti per acquistare prodotti Microsoft Server, strumenti essenziali per creare una rete interna di server: acquistarli ora vuol dire risparmiare anche oltre 1000€.

Le offerte sui prodotti Microsoft Server del Black Friday e Cyber Monday su Mr Key Shop si applicano a diverse categorie:

Windows Server

Windows Storage Server

Windows Server CAL e RDS CAL (USER e DEVICE)Microsoft SQL Server

Acquista prodotti Windows Server

Conclusioni
Le offerte del Black Friday e del Cyber Monday di Mr Key Shop permettono di risparmiare centinaia di euro sui migliori software presenti sul mercato sia per privati che per le aziende. Con il codice sconto “BLACKRONOS10” si avrà un risparmio che può arrivare fino all’80% sui prezzi di listino dei software. Un’offerta da non lasciarsi sfuggire, ricordando che queste offerte sono disponibili solo dal 21 novembre al 4 dicembre!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000