Porno nel mirino della Ue: obblighi Dsa per i siti. Ha vinto Lilli Gruber!

L’Ue mette i porno nel mirino, scattano obblighi Dsa per PornHub, StripChat e XVideos

A partire dalla prossima settimana, le piattaforme di contenuti per adulti PornHub, StripChat e XVideos dovranno rispettare gli obblighi rafforzati previsti dal Digital Services Act (Dsa). Ne dà notizia la Commissione Europea. Gli obblighi includono la presentazione alla Commissione di relazioni di valutazione del rischio, l’adozione di misure di mitigazione per ridurre i rischi sistemici legati alla loro attività, il rispetto di ulteriori obblighi di trasparenza, anche relativi alla pubblicità, e la fornitura di accesso ai dati per i ricercatori. Questi obblighi si applicano alle piattaforme online molto grandi (ovvero piattaforme online con più di 45 milioni di utenti nell’Ue, cioè più del 10% della popolazione dell’Unione) quattro mesi dopo la notifica legale della loro designazione.

Le disposizioni aggiuntive entreranno in vigore il 21 aprile per Pornhub e Stripchat, e il 23 aprile per XVideos. Il Dsa, ricorda la Commissione, attribuisce alle piattaforme online di grandi dimensioni la responsabilità di garantire spazi online più sicuri e trasparenti. Devono identificare e affrontare in modo efficace i rischi sistemici, in particolare quando si tratta di mitigare i rischi per il benessere dei minori, l’amplificazione di contenuti illegali, i sistemi di raccomandazione eccetera. La Commissione sta monitorando “attentamente” il rispetto degli obblighi Dsa da parte di queste piattaforme, in particolare per quanto riguarda le misure volte a proteggere i minori dai contenuti dannosi e ad affrontare la diffusione di contenuti illegali.

Se la Commissione sospetterà che siano stati violati gli obblighi del Dsa, adotterà le misure del caso, avvalendosi dell’intero pacchetto di strumenti previsti dal Dsa. La legge sui servizi digitali ha iniziato ad applicarsi a tutte le piattaforme online (indipendentemente dalle loro dimensioni) il 17 febbraio 2024, che da allora devono rispettare obblighi generali, come l’introduzione di un sistema di avvisi di facile utilizzo, il divieto di annunci mirati per i bambini e una maggiore trasparenza nel reporting.

Porno nel mirino della Ue: obblighi Dsa per i siti. Ha vinto Lilli Gruber!

Maggiori restrizioni sul porno… una vittoria della Ue, ma anche di Lilli Gruber. La popolare giornalista di La7 (regina da anni nell’access prime time con Otto e mezzo) proprio in questi giorni sta presentando il suo libro  “Non farti fottere”  –  Come il supermercato del porno online ti ruba fantasia, desiderio e dati personali (leggi qui un estratto). “Siamo davanti a un consumo di massa della pornografia, per ogni età”, ha detto l’altra sera nel corso dell’intervista a Piazza Pulita di Corrado Formigli

Gruber: “Siamo davanti a un consumo di massa della pornografia, per ogni età”
 

E ancora: “C’è una cosa che trovo insopportabile: il porno mainstream degrada le donne, le mette in un ruolo di sottomissione”, le parole di Lilli Gruber nel programma di La7.

Lilli Gruber: “Il porno spesso degrada le donne, le mette in un ruolo di sottomissione”
 

“È un libro da un titolo un po’ forte ed è chiaramente un libro denuncia. Nessuno parla del supermercato porno online che ha dimensioni colossali ormai. Oggi c’è un’espansione del porno, su tutti i diversi device, con l’accesso per i minorenni. Oggi facciamo passare l’educazione sessuale per i nostri giovani attraverso il porno. Il 30% che passa sulle nostre connessioni internet è fatto di immagini esplicite. Sono dati di fatto. Indovinate chi sono le protagoniste principali di questa produzione gigantesca di porno online e non? Le donne, donne che hanno un ruolo degradato e degradante, perché sono sottomesse quasi sempre, sono anche un po’ malmenate. Quindi è un tema che ci concerne tutti, perché non possiamo delegare al porno l’educazione sessuale e sentimentale dei nostri ragazzi”, aveva spiegato di recente nel corso di un’intervistra a Che tempo che fa di Fabio Fazio

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/porno-nel-mirino-della-ue-obblighi-dsa-per-i-siti-ha-vinto-lilli-gruber-913191.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000