Crac Visibilia, spunta il nome di Sallusti. Report: “Debiti a lui intestati”

Crac Visibilia, spunta il nome di Sallusti. Report: “Debiti a lui intestati”. Video

Nella puntata di ieri sera di Report, il programma di inchieste condotto da Sigfrido Ranucci, si è tornati a parlare anche del “caso Santanchè”, ossia delle operazioni poco trasparenti che ruotano attorno al fallimento di Visibilia, la società facente capo alla ministra del Turismo.

Nei documenti dell’indagine per falso in bilancio, bancarotta fraudolenta e truffa ai danni dello Stato, infatti, compare anche il nome dell’ex compagno della Santanchè, Alessandro Sallusti: i due, quando erano una coppia, erano anche in affari insieme e, rende noto Report, il direttore de Il Giornale si sarebbe prestato all’intestazine fittizia di un debito di una società della ministra, la cui mancata svalutazione ha contribuito a truccare i bilanci proprio di Visibilia.

Un fatto che, in realtà, Sallusti conferma ai microfoni della trasmissione: “Noi eravamo una famiglia, e quindi erano questioni intrafamiliari”.

GUARDA IL VIDEO DELL’AMMISSIONE DI ALESSANDRO SALLUSTI A “REPORT”

L’ex compagno di Santanchè non risulta indagato, ma condivideva in usufrutto le quote della “D1 Partecipazioni”, che da Visibilia aveva ricevuto finanziamento di 700 mila euro. Il prestito, mai pagato perchè la D1 Partecipazioni era insolvente, avrebbe dovuto essere iscritto come una perdita nel bilancio di Visibilia.

Ed è qui che sarebbe entrata in gioco la figura di Sallusti: il credito inesigibile di quest’ultima società sarebbe stato ceduto in parte proprio al direttore de Il Giornale che, accollandosi il debito della D1 Partecipazioni, avrebbe permesso a Visibilia di occultare in parte la perdita, iscrivendola in bilancio come un credito che verrà sicuramente recuperato. Anche se alla fine il debito che si intesta Sallusti non verrà mai pagato.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/report-nel-crac-di-visibilia-coinvolto-anche-sallusti-ecco-perche-video-913463.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000