Giornali, disastro pubblicità (primo trimestre 2024). Adv online su. I numeri

Quotidiani cartacei giù: il fatturato advertising scende dell’11,3%. Mentre settimanali e mensili… I trend by Fcp

Giornali disastro pubblicità. I dati del primo trimestre 2024

L’Osservatorio Stampa FCP ha comunicato i dati relativi al periodo Gennaio-Marzo 2024 raffrontati con i corrispettivi 2023. Il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale registra un decremento del -9,6%. In particolare i quotidiani nel loro complesso registrano un andamento a fatturato del -11,3%.   

Le singole tipologie segnano rispettivamente

La tipologia Commerciale nazionale ha evidenziato -9,0%.

La pubblicità Commerciale locale -2,2%.

La tipologia Legale ha segnato -40,5%.

La tipologia Finanziaria ha segnato -1,3%.  

La tipologia Classified ha segnato -8,0%.

I periodici nel loro complesso registrano un andamento a fatturato del -4,3%.

Le singole tipologie segnano rispettivamente

Settimanali -7,6%

Mensili +3,6%.

Altre Periodicità -31,2%.   

ADV online resta positivo. Fcp: crescono smartphone e app

Gli investimenti pubblicitari rilevati dalla società Reply nell’ambito dell’Osservatorio FcpAssointernet registrano a Marzo 2024 un + 0,3%, con il trimestre gennaio-marzo 2024 che si attesta al + 2.6%.

Le analisi in termini di device evidenziano a marzo una crescita del comparto smartphone (+4,1%) ed un lieve decremento della voce “Desktop/Tablet” (-2,3%).

Per quanto concerne la fruizione dei contenuti pubblicitari, si registra l’incremento della componente “App (+ 4,3%), e la sostanziale parità di andamento della modalità “Browsing” (- 0,03%). Un esame dei settori merceologici, evidenzia a marzo 2024 i buoni riscontri di una larga maggioranza dei comparti economici. Fra di essi segnaliamo in particolare Alimentari, Abitazione, Bevande, Distribuzione, Telecomunicazioni, Finanza/Assicurazioni, Turismo e viaggi.

“Marzo ha registrato una performance positiva e conferma lo stato di salute del mercato Digital in Italia”, lo spiega il Presidente FCP-Assointernet Simone Branca “Si chiude un primo trimestre positivo (+2,6%) che ha visto come protagonista l’offerta dagli Editori Premium FCP Assointernet. Tra i principali driver alla base della crescita di Q1 2023 si confermano i progetti speciali, social, formati tabellari e video in stream. Questo clima di fiducia, ci proietta con dinamismo verso un momento dell’anno particolarmente importante dal punto di vista pubblicitario, caratterizzato da grandi eventi sportivi, già a partire da giugno con Euro 2024. In parallelo l’Associazione, grazie all’attivo coinvolgimento dei propri Membri, continua il monitoraggio costante dell’andamento degli investimenti pubblicitari digital nel nostro Paese e presidia i principali trend, tecnologici e di scenario, alla base dell’evoluzione della nostra Industry.”

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/giornali-disastro-pubblicita-primo-trimestre-2024-adv-online-su-i-numeri-914987.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000