Apple Pencil Pro per iPad Air e iPad Pro M4, che cosa cambia?

In occasione dell’annuncio di iPad Pro con chip M4 e iPad Air con chip M2 Apple ha svelato Apple Pencil Pro, arricchito da funzionalità all’avanguardia che promettono di trasformare l’esperienza di disegno e scrittura digitale. Una delle caratteristiche più innovative è il sensore di pressione che permette agli utenti di “spremere” la penna per far apparire una palette di strumenti. Questo permette di cambiare rapidamente tool, spessori di linea e colori senza interrompere il flusso creativo. Inoltre, il nuovo giroscopio integrato offre più precisione nel controllo delle forme, rendendo ogni movimento più intuitivo e accurato.

Il nuovo motore aptico dell’Apple Pencil Pro fornisce una risposta tattile leggera quando si utilizzano gesti come la doppia pressione o si attivano forme intelligenti, migliorando l’interazione e la sensazione di realismo durante l’uso. L’Apple Pencil Pro si abbina, si carica e si ripone magneticamente ai lati dei nuovi modelli di iPad Pro e iPad Air appena annunciati. Questi ultimi sono dotati di una nuova interfaccia magnetica che facilita l’uso e il trasporto dell’accessorio. È importante notare che l’Apple Pencil Pro non è compatibile con altri modelli di iPad.

Per la prima volta, poi, Apple Pencil è dotato di supporto per l’applicazione Dov’è, permettendo agli utenti di localizzare facilmente l’accessorio in caso di smarrimento. Questa funzionalità si rivela essenziale per i professionisti e gli studenti che dipendono quotidianamente dal loro Apple Pencil per lavoro o studio. Apple Pencil Pro sarà disponibile a 149 euro a partire dal 15 maggio. Apple continuerà a vendere tutte le altre versioni di Apple Pencil: quella di seconda generazione a 149 euro, Apple Pencil USB-C a 89 euro, e Apple Pencil di prima generazione a 119 euro.

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/tecnologia/apple-pencil-pro-per-ipad-air-e-ipad-pro-m4-che-cosa-cambia_7dHKLbdZjRLKtQTmiTYmS6 Autore del post: ADN Kronos Tecnologia Fonte: https://www.adnkronos.com/

Articoli Correlati

Schede di Inglese: Colours

L’insegnamento dell’inglese nella scuola primaria è fondamentale per fornire ai bambini le competenze linguistiche necessarie per il loro futuro. Una delle prime aree di apprendimento riguarda i colori, un elemento di base del vocabolario che i bambini imparano facilmente grazie alla loro naturale curiosità verso il mondo visivo. Le schede di inglese sui colori per la scuola primaria sono strumenti didattici efficaci che aiutano gli studenti a memorizzare e riconoscere i nomi dei colori in inglese in modo interattivo e divertente. Queste risorse educative sono progettate per essere utilizzate sia in classe che a casa, rendendo l’apprendimento dell’inglese un’attività continua e coinvolgente.
Le schede di inglese sui colori non solo aiutano i bambini a identificare e nominare i colori, ma sviluppano anche altre abilità linguistiche fondamentali come la pronuncia, la lettura e la comprensione. Attraverso giochi di memoria, esercizi di abbinamento, attività di colorazione e quiz, gli studenti possono consolidare il loro vocabolario in un ambiente stimolante e piacevole. In questo articolo, esploreremo in dettaglio come utilizzare le schede di inglese sui colori per la scuola primaria, analizzando i diversi tipi di attività che possono essere svolte con queste schede e i benefici educativi.
A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF le “Schede di Inglese: Colours, Per la Scuola Primaria“.
Indice

L’Importanza dell’Apprendimento dei Colori in Inglese
Sviluppo del Vocabolario di Base
L’apprendimento dei colori rappresenta uno dei primi passi nell’acquisizione del vocabolario di base per i bambini. Conoscere i nomi dei colori in inglese aiuta i bambini a descrivere il mondo che li circonda e a comunicare in modo più efficace.
Facilitare la Memorizzazione
I colori sono elementi visivi facilmente riconoscibili e memorabili per i bambini. Utilizzare le schede didattiche per insegnare i colori in inglese sfrutta la naturale predisposizione dei bambini all’apprendimento visivo, facilitando la memorizzazione delle nuove parole.
Stimolare l’Interesse e la Curiosità
Le attività con le schede di inglese sui colori sono progettate per essere divertenti e coinvolgenti, stimolando l’interesse e la curiosità dei bambini. Questo rende l’apprendimento dell’inglese un’esperienza piacevole e motivante.
Tipologie di Schede di Inglese sui Colori
Schede di Abbinamento
Le schede di abbinamento sono un’ottima risorsa per aiutare i bambini a collegare i nomi dei colori con le loro rappresentazioni visive. Ogni scheda presenta un colore e la parola corrispondente in inglese, e i bambini devono abbinare correttamente le carte.
Schede di Colorazione
Le schede di colorazione permettono ai bambini di imparare i colori in modo creativo. Ogni scheda presenta un’immagine in bianco e nero con il nome del colore in inglese, e i bambini devono colorare l’immagine utilizzando il colore corretto.
Giochi di Memoria
I giochi di memoria con le schede sui colori aiutano a migliorare la memoria visiva e la concentrazione. Le carte vengono disposte a faccia in giù e i bambini devono trovare le coppie di colori corrispondenti.
Quiz a Scelta Multipla
I quiz a scelta multipla sono utili per verificare la comprensione dei colori in inglese. Ogni domanda presenta un colore e diverse opzioni di risposta, e i bambini devono scegliere la risposta corretta.
Benefici Educativi delle Schede di Inglese sui Colori
Sviluppo delle Abilità di Lettura e Pronuncia
Le schede di inglese sui colori aiutano i bambini a praticare la lettura e la pronuncia dei nomi dei colori. L’associazione tra immagini e parole facilita la comprensione e la ritenzione delle informazioni.
Apprendimento Interattivo e Coinvolgente
Le attività con le schede rendono l’apprendimento interattivo e coinvolgente. I bambini partecipano attivamente alle lezioni, migliorando la loro attenzione e la motivazione.
Miglioramento delle Competenze Sociali
Le attività di gruppo con le schede di inglese sui colori aiutano a sviluppare competenze sociali come la collaborazione e la comunicazione. I bambini imparano a lavorare insieme e a condividere le loro idee.
Attività Didattiche con le Schede di Inglese sui Colori
Gioco del Memory
Il gioco del memory è un’attività classica che può essere facilmente adattata per l’apprendimento dei colori in inglese. Le carte vengono mescolate e disposte a faccia in giù. Gli studenti devono girare due carte alla volta e cercare di abbinare il colore con il nome corrispondente.
Bingo dei Colori
Il bingo dei colori è un’altra attività divertente che può essere svolta con le schede. Gli insegnanti possono creare cartelle di bingo con i colori e chiamare i nomi dei colori in inglese. Gli studenti devono segnare i colori corrispondenti sulla loro cartella. Il primo che completa una linea o una colonna grida “Bingo!” e vince il gioco.
Attività di Abbinamento
Le attività di abbinamento sono semplici ed efficaci per l’apprendimento dei colori. Gli studenti possono abbinare le immagini delle schede con le parole corrispondenti scritte su fogli separati. Questa attività aiuta a migliorare la riconoscibilità delle parole e la comprensione.
Creazione di Storie
Le schede di inglese sui colori possono essere utilizzate anche per attività di narrazione. Gli studenti possono scegliere alcune carte e utilizzarle per creare brevi storie che includano i colori. Questa attività non solo rafforza il vocabolario, ma stimola anche la creatività e le abilità di scrittura.
Conclusione
Le schede di inglese sui colori per la scuola primaria sono strumenti preziosi che rendono l’apprendimento dell’inglese un’esperienza positiva e coinvolgente. Utilizzando queste risorse in modo creativo e strutturato, gli insegnanti possono stimolare l’interesse degli studenti per la lingua inglese e supportare il loro sviluppo linguistico in modo efficace e divertente.

Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF le “Schede di Inglese: Colours, Per la Scuola Primaria“, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Domande Frequenti su ‘Schede di Inglese: Colours, Per la Scuola Primaria’

Che cosa sono le “Schede di Inglese: Colours” per la Scuola Primaria?
Le “Schede di Inglese: Colours” per la scuola primaria sono risorse didattiche progettate per aiutare i bambini a imparare e memorizzare i nomi dei colori in inglese. Queste schede presentano immagini colorate accompagnate dai nomi dei colori, offrendo un metodo visivo e interattivo per l’apprendimento del vocabolario dei colori.

Quali colori vengono trattati nelle Schede di Inglese?
Le schede di inglese sui colori coprono i colori principali come rosso (red), blu (blue), giallo (yellow), verde (green), arancione (orange), viola (purple), rosa (pink), marrone (brown), nero (black) e bianco (white). Alcune schede possono includere anche colori secondari e sfumature per ampliare il vocabolario.

Come possono le Schede di Inglese sui colori aiutare gli studenti della Scuola Primaria?
Le schede di inglese sui colori aiutano gli studenti a sviluppare il vocabolario dei colori in inglese, migliorando la loro capacità di riconoscere e nominare i colori. Le attività interattive e visive con le schede rendono l’apprendimento più coinvolgente e stimolante, facilitando la memorizzazione e l’uso pratico dei nuovi termini.

Quali tipi di attività sono incluse nelle Schede di Inglese sui colori?
Le attività incluse nelle schede di inglese sui colori possono variare, ma spesso comprendono esercizi di abbinamento, giochi di memoria, attività di colorazione, quiz a scelta multipla e giochi interattivi. Queste attività aiutano a rendere l’apprendimento dell’inglese più dinamico e divertente.

A che età è appropriato iniziare a usare le Schede di Inglese sui colori?
Le schede di inglese sui colori sono generalmente appropriate per studenti della scuola primaria, solitamente a partire dai 5-6 anni. Tuttavia, possono essere adattate per bambini più giovani o più grandi a seconda del loro livello di conoscenza e interesse per l’inglese.

Come posso verificare la comprensione dei miei studenti utilizzando le Schede di Inglese sui colori?
Per verificare la comprensione degli studenti, è possibile utilizzare quiz, domande a risposta aperta, discussioni in classe e osservare la partecipazione degli studenti durante le attività. Gli insegnanti possono anche assegnare progetti di gruppo o compiti individuali basati sulle schede per valutare le competenze linguistiche degli studenti in modo più approfondito.

Clicca per votare questo articolo!Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Realme 12+ 5G: la recensione

Il nuovo realme 12+ 5G è stato lanciato con grande attesa, promettendo di rivoluzionare l’esperienza degli utenti con la sua tecnologia avanzata e il design elegante. Con una fotocamera principale da 50MP dotata di stabilizzazione ottica (OIS) e numerose funzionalità innovative, questo dispositivo mira a soddisfare le esigenze di una ampia varietà di utenti.

Il realme 12+ 5G, e il suo elegante corpo ultrasottile per un peso di soli 190g, si distingue subito per il suo design ispirato ai lussuosi orologi svizzeri e frutto della collaborazione con il famoso orologiaio francese Ollivier Savéo. Il dispositivo presenta una finitura in pelle vegana di qualità superiore disponibile nei colori Pioneer Green e Navigator Beige. Questo conferisce al telefono un aspetto raffinato e sofisticato, pur mantenendolo leggero e comodo da maneggiare. La finitura in pelle vegana non solo aggiunge un tocco di lusso, ma è anche resistente allo sporco e facile da pulire riportando una piacevole sensazione tattile e un utile grip anti scivolo dalle mani. Sempre sul retro, Il design di realme 12+ 5G richiama la raffinata maestria degli orologi di lusso e presenta un modulo circolare di lenti con oltre 500 motivi gradienti.

Il display del realme 12+ 5G è un AMOLED da 6.67 pollici con una risoluzione FHD+ e una luminosità massima di 2000 nits, che offre immagini straordinariamente nitide e colori vibranti. La frequenza di aggiornamento di 120Hz assicura una fluidità eccezionale, rendendo l’uso quotidiano, la navigazione e la visione di contenuti multimediali un’esperienza estremamente coinvolgente grazie anche ai doppi altoparlanti stereo e dall’audio ad alta risoluzione certificato, che offrono un’esperienza audio immersiva. Questo display è infatti perfetto per guardare video, giocare e utilizzare tutte quelle applicazioni che richiedono una risposta rapida e fluida. Anche sotto la luce diretta del sole il display rimane comunque facilmente visibile, e non è un aspetto così comune tra i dispositivi della stessa fascia o anche addirittura superiore, grazie alla funzione “Sunlight Screen”che attraverso una regolazione dinamica del contrasto a livello di pixel e il controllo della retroilluminazione ottimizza il consumo energetico e aumenta la qualità complessiva delle immagini. La funzione è disponibile per tutte le applicazioni del telefono e garantisce un’esperienza visiva superiore in qualsiasi condizione di luce. Il realme 12+ 5G non è stato pensato per essere solo elegante ma è stato progettato anche per durare nel tempo, la certificazione IP54 ne garantisce la resistenza all’acqua e alla polvere. La funzione avanzata “Rainwater Smart Touch”, fa si che il dispositivo sia in grado di distinguere fra il tocco involontario dell’acqua e l’effettivo input delle dita, migliorando la precisione del tocco anche in condizioni diverse da quelle abituali.

Il realme 12+ 5G è progettato per offrire ottime prestazioni, grazie a una combinazione di hardware avanzato e ottimizzazioni software che garantiscono un’esperienza d’uso fluida e reattiva. Al cuore del realme 12+ 5G c’è il potente chipset MediaTek Dimensity 7050. Basato sul processo a 6nm di TSMC, questo SoC (System on Chip) offre un equilibrio perfetto tra potenza e efficienza energetica. Con una configurazione octa-core che include due ARM Cortex-A78 ad alte prestazioni con clock fino a 2.6GHz e sei ARM Cortex-A55 ad alta efficienza con clock a 2.0GHz, il Dimensity 7050 garantisce prestazioni elevate anche durante le attività più intensive come il gaming, il multitasking e l’editing di foto e video.

Per gli appassionati del gaming “ovunque” il dispositivo è dotato di una GPU Mali-G68, che offre una capacità grafica eccellente per i giochi mobili e le applicazioni graficamente intense. Questa GPU è progettata per gestire giochi a frame rate elevati, fornendo un’esperienza di gioco fluida e senza lag. L’ottimizzazione del software per il gaming include modalità di gioco dedicate che migliorano ulteriormente le prestazioni e riducono la latenza. In più il realme 12+ 5G è equipaggiato con un sistema di raffreddamento avanzato che include una camera di vapore in acciaio inox e un sistema di dissipazione del calore a 7 strati. Questa configurazione aiuta a mantenere il dispositivo fresco durante l’uso intensivo, prevenendo il surriscaldamento e garantendo prestazioni costanti anche quando è sottoposto a lunghe sessioni di gioco.

Il realme 12+ 5G è disponibile in diverse configurazioni di memoria, con fino a 12GB di RAM e opzioni di archiviazione che raggiungono i 512GB. Inoltre, grazie alla tecnologia DRE (Dynamic RAM Expansion), il realme 12+ 5G può convertire parte della memoria di archiviazione in RAM aggiuntiva, aumentando fino a 12GB di RAM virtuale. Questo significa che anche le applicazioni più esigenti possono essere eseguite senza problemi di rallentamento, e gli utenti possono passare rapidamente da un’app all’altra senza interruzioni. In termini di benchmark, il realme 12+ 5G ha ottenuto punteggi impressionanti, superando i 580.000 punti sulla piattaforma AnTuTu. Questo lo posiziona tra i migliori smartphone della sua categoria, confermando la sua capacità di gestire con facilità tutte le applicazioni più comuni e quelle più intensive. Le prestazioni reali rispecchiano questi punteggi, con un’interfaccia utente fluida, tempi di caricamento estremamente rapidi e un’esperienza utente complessivamente molto più che soddisfacente.

Il realme 12+ 5G supporta la tecnologia 5G con Carrier Aggregation, che combina due portanti 5G per migliorare la velocità e la stabilità della connessione. Questo si traduce in velocità di download teoriche che possono raggiungere i 2.77Gbps. Inoltre, la tecnologia Dual Channel Network Acceleration permette al dispositivo di combinare le reti WiFi e 5G per aumentare ulteriormente la velocità e ridurre la latenza, offrendo un’esperienza di navigazione e streaming senza interruzioni.

Il comparto fotografico del realme 12+ 5G è indubbiamente uno dei suoi maggiori punti di forza, grazie al sensore SONY LYT-600 da 50MP con un’apertura di f/1.88 e una dimensione di 1/1.95”, è in grado di catturare immagini incredibilmente dettagliate e nitide. La qualità delle immagini è ulteriormente migliorata dalla stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), che riduce il rischio di scatti mossi, rendendo possibile ottenere foto perfette anche in movimento o in condizioni di illuminazione scarsa. Una delle funzionalità più innovative del sensore SONY LYT-600 è il 2X In-Sensor Zoom che utilizza la porzione centrale del sensore da 50MP così che la fotocamera può raggiungere un ingrandimento ottico 2X senza compromettere la qualità dell’immagine.

Non si può proprio tralasciare una delle innovazioni maggiori che realme introduce con la modalità “Ritratto Cinematica”. Questa funzionalità è stata sviluppata in collaborazione con il direttore della fotografia Claudio Miranda, vincitore di numerosi premi tra i quali spicca il premio Oscar per Vita di Pi. La modalità Ritratto Cinematica offre tre filtri cinematografici ispirati ai suoi film:

Journey – Ispirato a “Life of Pi,” che enfatizza i colori ad alto contrasto riducendo i toni gialli per creare immagini oniriche.

Memory – Ispirato a “The Curious Case of Benjamin Button,” accentua i toni freddi e riduce la saturazione dei colori per un effetto calmante e cinematografico.

Maverick – Ispirato a “Top Gun Maverick,” questo filtro aumenta il contrasto e il rumore, introducendo toni gialli e verdi per un look retrò che ricorda la fotografia su pellicola 35mm.

A questi vanno aggiunti il cinematic Bokeh Algorithm del realme 12+ 5G che offre un controllo dettagliato sull’effetto bokeh, permettendo di regolare l’apertura e visualizzare in tempo reale l’anteprima del risultato e il sistema di Scatto Rapido Snap Portrait con la funzione di lancio rapido grazie alla quale è possibile attivare la fotocamera in soli 0.8 secondi e scattare fino a 208 foto al minuto. La modalità NightEye del realme 12+ 5G completa il quadro permettendo un’ottima resa degli scatti e dei colori in condizioni di scarsa illuminazione. Per una versatilità ancora maggiore, realme 12+ 5G include una fotocamera ultra-wide da 112°, una fotocamera macro che abbiamo trovato estremamente interessante e una fotocamera selfie HD da 16MP, in grado di soddisfare ogni esigenza fotografica.

La durata della batteria è un aspetto cruciale per qualsiasi smartphone, e il realme 12+ 5G non delude con la sua batteria da 5000mAh. Questa capacità assicura che il dispositivo possa durare un’intera giornata di uso intenso senza necessità di ricarica frequente. In caso di necessità, la tecnologia di ricarica rapida 67W SUPERVOOC permette di ricaricare il telefono al 50% in soli 19 minuti e di raggiungere una carica completa in meno di un’ora. Questo è particolarmente utile per gli utenti sempre in movimento che hanno bisogno di un dispositivo pronto all’uso in breve tempo.

Una delle innovazioni che rende ancora più unico il realme 12+ 5G è rappresentata dall’introduzione delle funzionalità AI Air Gestures. Queste funzionalità avanzate sfruttano la potenza dell’intelligenza artificiale per consentire agli utenti di controllare il dispositivo senza doverlo toccare. Questa tecnologia risulta particolarmente utile in situazioni in cui le mani sono occupate o sporche, come durante la cucina, l’esercizio fisico, o mentre si guida. Ad esempio, è possibile rispondere a una chiamata, scorrere tra le foto, o gestire la riproduzione di musica semplicemente muovendo la mano davanti al dispositivo.

Alimentate da algoritmi avanzati di riconoscimento dei gesti, che utilizzano la fotocamera frontale e i sensori del dispositivo per rilevare i movimenti della mano, le funzionalità AI Air Gestures riducono la necessità di toccare il dispositivo, mantenendo lo schermo pulito e riducendo il rischio di contaminazione da batteri e germi, migliorano inoltre l’accessibilità del dispositivo per utenti con disabilità o limitazioni motorie, offrendo un modo alternativo e intuitivo per controllare lo smartphone.

realme 12+ 5G è disponibile per l’acquisto
direttamente sul sito realme e naturalmente su Amazon

Le funzionalità AI Air Gestures del realme 12+ 5G sono una delle testimonianze dell’impegno dell’azienda nell’innovazione e nella creazione di esperienze utente migliorate. Nel corso dei primi mesi del 2024, realme ha intensificato significativamente i suoi investimenti nel mercato italiano, puntando a diventare uno dei marchi di smartphone più influenti. Con un aumento del 300% degli investimenti in vendita e retail, e un incremento del 1000% nelle spese di marketing rispetto al 2023, realme mira a raggiungere una quota di mercato del 8% e posizionarsi tra i primi 5 marchi in Italia. L’azienda ha registrato una crescita del 50% nelle vendite della serie realme 12 rispetto alla serie 11, con una particolare enfasi sul modello C67, che rappresenta il 15% delle vendite totali.

Il realme 12 Pro+ 5G ha raggiunto un nuovo traguardo diventando lo smartphone sotto i 300 euro più venduto su Amazon nel primo giorno di promozioni. Lanciato insieme al realme 12 Pro 5G, entrambi i modelli hanno ottenuto rispettivamente la prima e la seconda posizione nella classifica “Le novità più interessanti di Amazon”. Questo successo ha portato a un incremento delle vendite del 800% rispetto alla serie precedente, realme 11 Pro. La continua innovazione tecnologica e l’attenzione verso le esigenze dei giovani consumatori posizionano realme come un brand dinamico e in rapida espansione nel panorama tecnologico italiano.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000