Calendario scolastico 2024/25 Regione per Regione: inizio della scuola e i ponti

Calendario scolastico 2024/25 Regione per Regione – Man mano che le Regioni pubblicheranno le date del calendario scolastico 2024/25, provvederemo ad aggiornare questo articolo al fine di offrire una panoramica completa e dettagliata utile per studenti e famiglie. Al momento sono state comunicate le delibere di 10 Regioni sulle 20 totali. Analizziamole nel dettaglio per comprendere al meglio l’organizzazione dell’anno scolastico a livello territoriale.

Calendario scolastico 2024/25

In Valle d’Aosta le lezioni inizieranno l’11 settembre per terminare il 10 giugno, con chiusura il 30 giugno per le scuole dell’infanzia. Sono previste le festività nazionali più il 2 novembre, dal 23 dicembre al 6 gennaio, il 30-31 gennaio, dal 17 al 21 aprile e il 26 aprile.

Anche in Trentino l’inizio cadrà l’11 settembre terminerà il 12 giugno. Vacanze di Pasqua dal 17 al 21 aprile e due giorni a disposizione per feste locali.

In Veneto primo giorno l’11 settembre e ultimo il 7 giugno. Previsti i ponti del 2 novembre, vacanze di Natale, Carnevale e Pasqua oltre al 26 aprile e al 1 maggio.

Nel Lazio si partirà il 16 settembre per finire il 7 giugno con vacanze a Natale e Pasqua.

In Toscana date analoghe al Lazio con le stesse sospensioni.

Analoghe tempistiche per Puglia, Sicilia, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia e Piemonte ma con alcune variazioni nei giorni aggiuntivi di festa.

In sintesi, la maggioranza delle Regioni si allinea su inizio l’11-16 settembre e fine il 7 giugno, garantendo le stesse festività nazionali con qualche giorno aggiuntivo differenziato a livello locale.

Controlleremo periodicamente per aggiornare sulle altre Regioni e fornire un quadro completo utile a studenti, famiglie e addetti ai lavori.

Precari, il MIM riconoscerà i titoli esteri e l’inserimento a pettine aprirà alla stagione dello scavalco

Supplenze 2024/26, nuove regole in arrivo per docenti abilitati e specializzati all’estero

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News  ,     per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/calendario-scolastico-2024-25-regione-per-regione-inizio-della-scuola-e-i-ponti/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000