Logic Pro si rinnova su iPad e Mac per creare musica con l’intelligenza artificiale

Apple ha annunciato le nuove versioni del software Logic Pro per iPad e per Mac, introducendo avanzamenti significativi. Il nuovo Logic Pro è dotato di funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale, che assistono i musicisti nel processo creativo mantenendo un controllo artistico completo. La nuova funzionalità Session Player estende le capacità del famoso Drummer di Logic Pro, introducendo Bass Player e Keyboard Player. Questi musicisti virtuali generati dall’IA possono suonare in base al feedback ricevuto, permettendo una personalizzazione senza precedenti delle performance musicali. Il Bass Player, ad esempio, offre diverse opzioni di stile e intensità, mentre il Keyboard Player può variare tra semplici accordi di blocco e complesse espressioni armoniche.

Stem Splitter è un’altra nuova funzione che permette agli artisti di separare e manipolare le componenti individuali di una registrazione audio. Questo strumento è ideale per artisti che desiderano rifinire vecchie registrazioni o esplorare nuove possibilità creative con le loro tracce. ChromaGlow, infine, utilizza l’IA per aggiungere calore e profondità alle tracce audio. Offrendo diverse opzioni di saturazione, ChromaGlow permette agli utenti di trovare il tono perfetto per ogni composizione. Logic Pro per iPad trasforma il dispositivo in uno studio di registrazione portatile, ottimizzato per l’interfaccia touch e capace di gestire progetti complessi grazie alla potenza dei chip Apple. La versione per Mac, dal canto suo, offre funzionalità avanzate per una produzione professionale a livello di studio.

Logic Pro per Mac (versione 11) sarà disponibile sul Mac App Store a partire dal 13 maggio, come aggiornamento gratuito per i già utenti o a un prezzo di €229,99 per i nuovi acquirenti. Per la versione iPad (la 2), il software sarà disponibile allo stesso tempo come aggiornamento gratuito o a un abbonamento mensile di €4,99 o annuale di €49. Entrambe le versioni richiedono gli ultimi sistemi operativi di Apple.

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/tecnologia/logic-pro-si-rinnova-su-ipad-e-mac-per-creare-musica-con-lintelligenza-artificiale_64znx9nHpySByAUW2Qh4YO Autore del post: ADN Kronos Tecnologia Fonte: https://www.adnkronos.com/

Articoli Correlati

Acquistare Office per Mac Migliori Offerte e Sconti

Gli utenti macOS hanno la possibilità di acquistare Office per Mac, per non rinunciare ai tool e alle funzionalità che hanno reso così popolare la suite di produttività Microsoft. Se anche voi utilizzate un computer Apple, che sia un macBook, un Mac mini o qualsiasi altro dispositivo macOS, questa guida può aiutarvi ad acquistare un pacchetto Office per Mac a prezzi vantaggiosi. Acquistare Office per Mac: quanto costa Se state valutando di acquistare Office per Mac, il prezzo sul Microsoft Store è pari a 149 euro per la versione Home & Student, mentre Microsoft Office Home and Business per Mac ha un prezzo di listino di 299 euro. Per le altre versioni del software dovete rivolgervi a rivenditori online, che vendono product key Microsoft Office digitali o negozi informatici per la classica scatola con CD o USB. Se volete risparmiare fino al 70%, acquistate Office per Mac in modo legale, scegliendo una delle offerte che abbiamo raccolto in questo articolo.  Le migliori offerte Office per Mac Dove acquistare un pacchetto office per Mac per sempre Mr Key Shop è la meta perfetta per l’acquisto di un pacchetto Office per Mac, poiché il sito offre licenze Office a prezzi imbattibili. Inoltre, potrete acquistare le singole Microsoft Office App (Word, Excel, PowerPoint, ecc…), se avete esigenze specifiche e risparmiare anche sui migliori antivirus per Mac e iOS. Su Mr Key Shop, inoltre, troverete tantissime occasioni, fra cui le VPN più popolari come NordVPN, i sistemi operativi Windows (Windows 11, Windows 10 e anche le versioni meno recenti) e software professionali per il vostro computer Apple, come Autodesk per Mac in offerta (AutoCAD, Maya e molto altro). Acquistare Office risparmiando non è un’utopia! Per acquistare le migliori offerte Office per Mac, non dovete attendere necessariamente il Black Friday per risparmiare. Visiatate Mr Key Shop e approfittatene per trovare qualche spunto per delle idee regalo di Natale originali. Anticipare i doni significa spendere ancora meno! Mr Key Shop, un e-Commerce affidabile che da oltre 18 anni offre un vasto catalogo di licenze software originali e garantite, a prezzi molto convenienti. Il catalogo include i migliori software di backup per Mac e molto altro, con un risparmio che può arrivare al 70% rispetto ai listini ufficiali. Qui, ad esempio, potrete acquistare una licenza Office 2021 a un prezzo davvero vantaggioso. L’azienda si distingue per un altissimo livello di professionalità, tanto da aver ricevuto il certificato di qualità rilasciato da Trusted Shops, un organo indipendente che valuta e certifica gli e-commerce europei in base alle direttive UE su trasparenza, protezione degli acquirenti, privacy e sicurezza dei dati, e molto altro. Per i clienti di Mr Key Shop, questo si traduce in un ulteriore vantaggio: ogni acquisto è coperto da una garanzia extra con rimborso fino a 2.500 euro come spiegato chiaramente in questa pagina. Acquista una licenza a vita Office 2021 per Mac: il Pacchetto più Recente  Office 2021 è l’ultima versione della popolare suite di produttività Microsoft. Questo pacchetto è pensato per soddisfare tanto le esigenze aziendali quanto quelle personali, offrendo strumenti più intuitivi, sicuri e facili da usare. Office 2021 Home and Student per Mac è la soluzione ideale per studenti e famiglie che desiderano accedere alle applicazioni di base senza ricorrere a un abbonamento. Questa edizione include tutto il necessario per creare, modificare e condividere documenti, presentazioni e fogli di calcolo con la massima efficienza. Microsoft Office 2021 Home and Business per Mac è perfetto per professionisti e piccole imprese che necessitano di strumenti di produttività avanzati tramite un acquisto una tantum. Questa versione, pensata per un uso domestico e aziendale, consente di gestire documenti, database, e-mail e calendari con estrema facilità. Acquista Subito Office 2019 per Mac: Ottimizza la Tua Produttività con un Pacchetto Completo e ancora attuale Per chi non ha esigenze particolarmente elevate, Office 2019 rimane una validissima alternativa. Grazie all’interfaccia moderna e ai requisiti ridotti, questa versione è perfetta per sistemi più datati e per chi deve rispettare rigidi limiti di budget. Su Mr Key Shop, trovate Office 2019 Home and Business per Mac, che include funzioni avanzate per la gestione di documenti, fogli di calcolo, presentazioni, e-mail e calendari. Vi ricordiamo, però, che il supporto ufficiale per Office 2019 è stato interrotto, di conseguenza, Microsoft non rilascerà più aggiornamenti di sicurezza. Un fattore da tenere bene a mente, se state valutando l’acquisto. Office 2016 per Mac: la Soluzione Ideale per Macchine meno Performanti Sebbene non più supportato, Office 2016 resta un’ottima alternativa per macchine ancora meno performanti. Inoltre, il costo contenuto lo rende perfetto per chi vuole risparmiare ulteriormente, senza per questo rinunciare alle funzionalità più importanti di Microsoft Office. Mr Key Shop vi propone Office 2016 Home and Business per Mac, a un prezzo davvero imbattibile. Sul sito troverete molto di più, per soddisfare qualsiasi esigenza, come gli antivirus per Android e iOS, per proteggere i vostri dispositivi mobili senza esaurire il budget. E se avete bisogno di lavorare con un PC, potrete anche attivare Windows acquistandolo in offerta. Visitate ora il catalogo di Mr Key Shop e scoprite il vostro prossimo affare digitale! Office 365 per Mac: la Soluzione in Abbonamento  Office 365 è la versione in abbonamento che offre l’accesso alle ultime versioni delle applicazioni di Word, Excel, PowerPoint e Outlook. Il servizio garantisce una maggiore integrazione con i servizi cloud, come OneDrive e SharePoint, che facilitano la collaborazione e la gestione dei file in tempo reale, un vantaggio significativo soprattutto per i team che lavorano a distanza. Tenete presente che il modello di abbonamento implica un costo ricorrente che potrebbe risultare meno conveniente nel lungo termine rispetto ad un pagamento unico, come nel caso di Office 2021 per Mac. Inoltre, la dipendenza dalla connessione internet per sfruttare tutte le potenzialità del cloud potrebbe rappresentare un limite in ambienti con connettività limitata. Detto questo, Office 365 offre un mese di prova gratuita, permettendovi di valutare personalmente la piattaforma prima di procedere alla sottoscrizione. Come Scaricare e Installare il Software Office per Mac Scaricare e installare Office per Mac è un processo semplice e diretto, specialmente quando si sceglie un rivenditore affidabile come Mr Key Shop. Dopo l’acquisto, riceverete una singola e-mail di riepilogo che include tutto il necessario: il link per il download ufficiale del software (nel caso scegliate una licenza a vita), istruzioni dettagliate e intuitive per l’installazione, e la chiave di licenza per attivare Office. Prima di poter effettuare l’installazione, andate al sito ufficiale Microsoft per la configurazione di Office. Qui dovrete accedere con il vostro account personale Microsoft (o crearne prima uno se non lo avete). Una volta effettuato il login, dovrete riscattare il product key fornito con il vostro ordine: in questo modo la licenza viene registrata e associata al vostro account. Effettuato questo passaggio, potrete ottenere l’installer di Office per il vostro sistema macOS. Una volta scaricato Office per Mac: Aprite il Finder sul vostro Mac. Andate alla cartella “Download” e aprite il file di installazione di Office (potrebbe avere un’estensione .pkg o .dmg). Seguite le istruzioni a schermo per trascinare l’icona di Office nella cartella “Applicazioni” del vostro Mac. Attivare Office per Mac L’attivazione di Office per Mac non si differenzia dalla procedura richiesta in ambiente Windows. Per attivare definitivamente Office sul vostro Mac dovrete completare la procedura eseguita prima del download: Aprite una qualsiasi applicazione di Office (come Word, Excel o PowerPoint). Effettuate l’accesso con le credenziali che avete usato su setup.office.com. Il vostro pacchetto Office sarà subito pronto per l’uso. Al termine dell’operazione, potete verificare se l’attivazione sia stata completata correttamente. Una volta completato l’accesso, le applicazioni di Office dovrebbero essere pronte all’uso. È consigliabile riavviare il Mac dopo l’installazione per assicurarvi che tutte le funzionalità di Office siano attive e funzionanti correttamente.

I generi musicali per Scuola Primaria

I generi musicali Musica per bambini di Scuola Primaria
La musica accompagna il cammino degli uomini ed è per questo che è molto importante e significativa, perché anche solo una parola può essere l’inizio di una dolce melodia.
I generi musicali – Musica per bambini di Scuola Primaria
Ci sono vari tipi di musica: la musica strumentale, cioè quel tipo di musica dove gli unici protagonisti sono gli strumenti, e la musica vocale. 
I generi musicali principali sono 8:
MUSICA CLASSICA
Descrizione: è la musica colta (cioè scritta da musicisti professionisti per un pubblico di grande cultura). Spesso è solo strumentale.
Storia della Musica classica: dall’undicesimo secolo (cioè dall’anno 1000) fino agli inizi del 1900. Ancora oggi ci sono compositori che scrivono brani definiti, per comodità, di “musica classica contemporanea”.
La musica classica, come ogni altro genere, è stata composta ed è stata ascoltata per divertirsi, per provare emozioni, per rilassarsi, proprio come facciamo noi oggi con la musica moderna. In molte occasioni i brani di musica classica venivano scritti appositamente come musiche per accompagnare i balletti.
Geografia della Musica classica: la musica classica è nata in Europa. È ascoltata ancora oggi, praticamente in tutto il mondo.
Strumenti utilizzati nella Musica classica: qualsiasi strumento da orchestra (fiati, archi, percussioni, strumenti a corda).
Autori celebri nella Musica classica: Vivaldi, Beethoven, Mozart, Bach, Chopin, Tchaikovsky e tantissimi altri.
Brani di Musica classica più famosi:
– Antonio Vivaldi, La Primavera
– Ludwig van Beethoven, Sinfonia n. 5
– Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfonia n. 40
– Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Il lago dei cigni

2. MUSICA LIRICA
Descrizione: apparterrebbe al genere della musica classica, con una caratteristica in più: non si tratta solo di musica strumentale, ma anche cantata. Non bisogna pensare però a una semplice canzone: la musica lirica prevede che un’intera storia venga trasformata in uno spettacolo musicale che si chiama opera.
Storia della Musica lirica: dal sedicesimo secolo (1500) fino ai giorni nostri. Ancora oggi vengono composte opere liriche, che vengono definite “contemporanee”.
Geografia della Musica lirica: la musica lirica, come quella classica, è nata in Europa.
Strumenti utilizzati nella Musica lirica: l’accompagnamento musicale di un’opera lirica avviene, come per la musica classica, con qualsiasi strumento da orchestra.
Autori celebri nella Musica lirica: Verdi, Wagner, Bizet, Rossini, Puccini e tantissimi altri.
Brani di Musica lirica più famosi:
– Giuseppe Verdi, Nabucco (Va’ Pensiero)
– Gioacchino Rossini, Il barbiere di Siviglia (Largo al factotum)
– Giacomo Puccini, Turandot (Nessun dorma)
– George Bizet, Carmen (L’amour est un oiseau rebelle)

3. MUSICA FOLK
Descrizione: in ogni territorio, in ogni tempo, per qualsiasi popolazione, la musica ha sempre avuto una grandissima importanza. La musica folk è la musica tradizionale di un popolo o di una zona specifica. Spesso non coincide con i confini geografici di una nazione e altrettanto di frequente si possono trovare incredibili somiglianze nelle sonorità, negli strumenti usati, perfino nelle danze che accompagnano certe musiche, anche se si considerano paesi lontanissimi e con una storia molto diversa.
Storia della Musica folk: dalle origini del mondo ai giorni nostri.
Geografia della Musica folk: in qualsiasi territorio abitato da persone.
Strumenti utilizzati nella Musica folk: dai più semplici (tamburi, flauti ricavati da legni cavi) ai più complicati e raffinati, come la fisarmonica.
Autori celebri nella Musica folk: la musica folk appartiene alle tradizioni di un popolo. Per questo molto spesso è impossibile stabilire chi abbia scritto un brano. I canti e le musiche restano vivi perché continuano a essere suonati e cantati anche a distanza di secoli.
Brani di Musica folk più famosi:
– Italia, Pizzica salentina
– Africa, Danza tradizionale Sudafricana
– Irlanda, Reel tradizionale
– Nuova Zelanda, Haka Mate
– Balcani, Odessa Bulgarish
– USA, Cotton Eyed Joe

4. MUSICA JAZZ
Descrizione: è un genere musicale di origine statunitense, nato nelle comunità afroamericane (cioè delle persone di colore) del sud degli Stati Uniti. In quel periodo la popolazione nera era la parte più povera e discriminata della popolazione americana, spesso ancora in condizioni di semi-schiavitù. Per questo motivo il jazz riflette spesso la sofferenza di queste popolazioni e per molto tempo è stato giudicato un genere musicale senza alcun valore. Il jazz mescola le tradizioni musicali africane, quelle europee e la musica popolare e fa grande uso dell’improvvisazione.
Storia della Musica Jazz: dai primi anni del ventesimo secolo (cioè dal 1900) fino ai giorni nostri. La musica jazz è scritta, suonata e cantata ancora oggi.
Geografia della Musica Jazz: la musica Jazz nasce, si diffonde e diventa famosissima negli Stati Uniti d’America. Oggi compositori, musicisti e cantanti Jazz sono presenti in tutto il mondo.
Strumenti utilizzati nella Musica Jazz: pianoforte, contrabbasso, ottoni (come tromba, saxofono, trombone, ecc.), batteria, chitarra e molti altri.
Autori celebri nella Musica Jazz: Duke Ellington, Charlie Parker, Thelonious Monk, John Coltrane, Miles Davis, Billie Holiday, Louis Armstrong, e tantissimi altri.
Brani di Musica Jazz più famosi:
– Duke Ellington, Take the A train
– Billie Holiday, Strange fruit
– Thelonious Monk, Round midnight
– Round midnight (versione cantata, Ella Fitzgerald)
– Louis Armstrong, What a wonderful world

5. MUSICA BLUES
Descrizione: è un genere musicale di origine statunitense, strettamente collegato al jazz e contemporaneo. Il nome deriva dall’espressione “to have the blue devils” (letteralmente: avere i diavoli blu) col significato di “essere triste, malinconico”. Per lo stesso motivo era nche chiamata “musica del diavolo”
Il blues nasce dai canti degli schiavi di origine africana che lavoravano nelle piantagioni degli Stati Uniti d’America, ed è collegato alle musiche africane grazie all’uso dell’antifona (chiamata e risposta) e delle blue note (un insieme di note dissonanti e che hanno dato al blues il soprannome di musica stonata). Molti degli stili della musica popolare moderna derivano o sono stati fortemente influenzati dal blues che, come anche il jazz, si è fuso con molti altri generi musicali, creando stili sempre nuovi e differenti.
Storia della Musica blues: non c’è una data di nascita precisa. Tuttavia un anno fondamentale fu il 1865, anno dell’abolizione della schiavitù negli Stati Uniti d’America: numerosi ex schiavi-musicisti iniziarono a portare la loro musica fuori dalle piantagioni e, nel giro di qualche decennio, questo genere si diffuse enormemente. La musica blues è scritta, suonata e cantata ancora oggi.
Geografia della Musica blues: la musica blues nasce, si diffonde e diventa famosissima negli Stati Uniti d’America. Oggi compositori, musicisti e cantanti Jazz sono presenti in tutto il mondo.
Strumenti utilizzati nella Musica blues: principalmente strumenti a corda (chitarra, basso, contrabbasso), percussioni e batteria, ma anche pianoforte, fiati, eccetera.
Autori celebri nella Musica blues: Robert Johnson, Jelly Roll Morton, Ray Charles, Muddy Waters, John Lee Hooker, The Blues Brothers, Eric Clapton, Robben Ford, Etta James, B.B. King, John Mayall, Gary Moore e tantissimi altri.
Brani di Musica blues più famosi:
– C. Khan, E. James, G. Night, Ain’t Nobody’s Business
– Albert King, Kansas City
– Willie Mae “Big Mama” Thornton, Hound dog
– Elvis Presley, Hound Dog
– The Blues Brothers, Sweet Home Chicago
– Robert Johnson, Sweet Home Chicago
– Robert Johnson, Come on in my kitchen
– Cassandra Wilson, Come on in my kitchen

6. MUSICA Rock
Descrizione: è un genere musicale, nato nel corso degli anni cinquanta e sessanta nel Regno Unito (UK) e negli Stati Uniti (USA). Ha le sue origini nella musica dei decenni precedenti, in particolare il blues, il country e la musica folk.
Tra la metà degli anni sessanta ed i primi anni settanta, la musica rock ha sviluppato diversi sottogeneri: folk rock, blues-rock, rock elettronico, heavy metal, progressive rock, punk rock, alternative rock, grunge e tantissimi altri sottogeneri.
Storia della Musica rock: a partire dagli anni 50-60 del 1900 e fino a oggi.
Geografia della Musica rock: è diffusa in tutto il mondo, anche se le “culle” della musica rock sono gli Stati Uniti d’America (USA) e il Regno Unito (UK).
Strumenti utilizzati utilizzati nella Musica rock: qualsiasi strumento, in particolar modo chitarra, basso elettrico, batteria, pianoforte, tastiera, sintetizzatore, fiati, archi.
Autori celebri celebri nella Musica rock: Elvis Presley, Rolling Stones, Led Zeppelin, Queen, Nirvana, Bruce Springsteen, Who, Pink Floyd e tantissimi altri.
Brani di Musica rock più famosi:
– Doors, Light my fire
– Elvis Presley, A little less conversation
– A little less conversation remix
– Rolling Stones, Jumpin Jack Flash
– Led Zeppelin, Black dog
– Deep Purple, Smoke on the water
– Queen, We will rock you
– Pink Floyd, The Wall
– Cure, The kiss
– Nirvana, Smells like teen spirit
– Tori Amos, Smells like teen spirit
– Negrita, Cambio
– Green Day, Holiday

7. MUSICA POP
Descrizione: come dice il nome stesso (pop deriva da popular, cioè popolare) è la musica più comune, più diffusa. Spesso è stata accusata di essere superficiale, priva di contenuti, senza vere qualità musicali e interpretative. In Italia la musica pop si chiama anche musica leggera.
La realtà è che sotto la definizione di musica pop si trovano decine di sottogeneri, artisti, caratteristiche che sono impossibili da riassumere in poche righe. Ci troviamo canzoni che durano una stagione, classici ancora ascoltati dopo molti anni, brani di cantautori, brani di denuncia, impegnati, realizzati per beneficienza e così via.
Storia della Musica POP: a partire dagli anni 50 del 1900 e fino a oggi (la maggior parte della musica che ascoltiamo quotidianamente va sotto il nome di musica pop).
Geografia della Musica POP: è diffusa letteralmente in ogni angolo del mondo, anche se le “culle” della musica pop sono gli Stati Uniti d’America (USA) e il Regno Unito (UK).
Strumenti utilizzati nella Musica POP: qualsiasi strumento musicale, dalle chitarre alle batteria, dai fiati alle percussioni, dal pianoforte ai sintetizzatori computerizzati.
Autori celebri nella Musica POP: Beatles, Madonna, Michael Jackson, David Bowie, Elton John e migliaia di altri artisti.
Brani di Musica POP più famosi:
– Beatles, Ticket to ride
– David Bowie, Ziggy Stardust
– Police, Message In A Bottle
– U2, Sunday Bloody Sunday
– Michael Jackson, Thriller
– Madonna, Material Girl
– R.E.M., Turn You Inside-Out
– Lunapop, Vespa 50 Special
– Madonna, Jump
– Robbie Williams, Candy

8. MUSICA RAP/HIP-HOP
Descrizione: il nome di questo genere deriva dall’espressione Rhythm And Poetry (ritmo e poesia). Il rap consiste essenzialmente nel “parlare” seguendo un certo ritmo.
Rappresenta un vero e proprio stile di vita, nato negli Stati Uniti d’America verso la fine degli anni sessanta e diventato parte di spicco della cultura moderna.
Il rap di fatto è l’espressione musicale della cultura hip hop, nata presso la comunità afroamericana e latinoamericana di New York nei primi anni settanta. A seguito di numerose fusioni con altri generi musicali, anche il rap si è suddiviso in una moltitudine di sottogeneri.
Storia della Musica RAP/HIP-HOP: a partire dagli anni 60 del 1900 e fino a oggi.
Geografia della Musica RAP/HIP-HOP: il rap nasce negli Stati Uniti d’America, ma si è diffuso in tutto il mondo.
Strumenti utilizzati utilizzati nella Musica RAP/HIP-HOP: batteria, chitarre, basso, ma soprattutto sintetizzatori computerizzati.
Autori celebri celebri nella Musica RAP/HIP-HOP: Run.DMC, Public Enemy, LL Cool J, Eminem, Lauryn Hill, MC Hammer, Ice-T e tantissimi altri.
Brani di Musica RAP/HIP-HOP più famosi:
– RUN-DMC ft. Aerosmith, Walk This Way
– Public Enemy, Fight The Power
– Frankie Hi Nrg MC, Faccio la mia cosa
– Eminem, Lose Yourself

I generi musicali per Scuola Primaria – Musica per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Articoli Simili

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000