Coordinamento Nazionale eTwinning ITE

Scuola: a Napoli un seminario eTwinning per la formazione iniziale dei docenti

Napoli ospita da giovedì 16 a venerdì 17 maggio il Coordinamento Nazionale eTwinning ITE, meeting nazionale dei rappresentanti delle Università che aderiscono all’iniziativa “eTwinning for Future Teachers – Initial Teachers Education (ITE)”che vede il coinvolgimento di oltre 250 Atenei per introdurre la didattica eTwinning nella formazione iniziale dei docenti.

eTwinning rappresenta la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole e in Italia è gestita dall’Unità nazionale eTwinning, all’interno dell’Agenzia Erasmus+ INDIRE.  Il meeting sarà un’importante occasione per scambiare buone pratiche, tessere nuove relazioni, valutare strategie nazionali al fine di ampliare la partecipazione al mondo eTwinning.

Per le sue caratteristiche di flessibilità, sostenibilità, apertura all’innovazione e al confronto nazionale e internazionale, eTwinning risulta particolarmente indicato per la formazione dei futuri insegnanti. Questi infatti sono chiamati a lavorare in contesti multiculturali, utilizzare le nuove tecnologie nella didattica, supportare la comunicazione e l’apprendimento in lingua straniera, lavorare per progetti coinvolgendo gli alunni in maniera attiva. Risulta quindi fondamentale poter sviluppare percorsi di apprendimento che favoriscano lo sviluppo delle competenze chiave e l’inclusione.

L’evento è organizzato da eTwinning Italia e si terrà presso la Sala degli Angeli dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Parteciperanno i rappresentanti delle oltre 30 Università italiane che partecipano al progetto.

Il seminario sarà introdotto da Lucio d’Alessandro, Rettore Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Enricomaria Corbi, Direttore Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione, Fabrizio Manuel Sirignano, Presidente del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Francesca Russo, Delegata del Rettore per l’Erasmus ed Ettore Acerra, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.

Qui il programma del seminario: https://etwinning.indire.it/wp-content/uploads/2024/05/programma_CONFERENZA_NAZ_eTwinning_Napoli2024.pdf

Scopri di più su eTwinning Initial Teacher Education (ITE): https://etwinning.indire.it/formazione/initial-teachers-educatioin-formazione-iniziale-docenti/

 

Cos’è eTwinning

Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2021-2027, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità delle tecnologie online. eTwinning è il tramite per aprirsi ad una nuova didattica basata sulla progettualità, lo scambio e la collaborazione, in un contesto multiculturale e con numerose opportunità di formazione e riconoscimento di livello internazionale.

A livello europeo si sono iscritti a eTwinning più di 1 milione di insegnanti, di cui oltre 116.000 in Italia.

Con eTwinning gli insegnanti possono entrare a far parte di una comunità di pratica attiva, nella quale docenti ed esperti di didattica di tutta Europa sono pronti a condividere esperienze, metodologie e percorsi di insegnamento comuni.

Maggiori informazioni su eTwinning: https://etwinning.indire.it/

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=171074 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000