Dispersione scolastica: un problema che inizia fin dalle scuole dell’infanzia

La dispersione scolastica è un problema che affligge il sistema educativo italiano, con conseguenze negative sulla formazione e sul futuro dei giovani. Tuttavia, questo fenomeno non si manifesta solo tra gli studenti delle scuole medie e superiori, ma anche tra i più piccoli, già dalle scuole dell’infanzia. I bambini tra i 3 e i 6 anni sono particolarmente vulnerabili ai disagi culturali e familiari che possono influire negativamente sulla loro esperienza scolastica.

Le scuole dell’infanzia dovrebbero essere un luogo di crescita, di scoperta e di apprendimento, ma spesso i bambini provenienti da famiglie svantaggiate o con difficoltà economiche e sociali, si trovano a dover affrontare ostacoli che possono compromettere la loro partecipazione attiva e il loro successo scolastico. La mancanza di un ambiente familiare stabile e sostenitore, la povertà, la scarsa istruzione dei genitori e le difficoltà linguistiche sono solo alcuni dei fattori che possono contribuire alla dispersione scolastica già in età precoce.

È fondamentale che lo Stato e le istituzioni scolastiche prendano consapevolezza di questo problema e adottino misure per sostenere i bambini più svantaggiati. Ciò può essere fatto attraverso l’offerta di servizi di sostegno, come ad esempio l’assegnazione di insegnanti di sostegno, l’organizzazione di attività extracurriculari e l’offerta di servizi di consulenza per le famiglie. Inoltre, è essenziale che le famiglie imparino ad educare i propri figli con serietà e consapevolezza, fornendo loro un ambiente stabile e sostenitore che li aiuti a crescere ea sviluppare le loro potenzialità.

Lo Stato deve quindi tutelare anche i più piccoli, garantendo loro un’educazione di qualità e un ambiente scolastico inclusivo e sostenitore. Solo in questo modo possiamo sperare di ridurre la dispersione scolastica e di offrire a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro origini, la possibilità di crescere e di sviluppare le loro potenzialità. È nostro dovere, come società, garantire ai più piccoli un futuro migliore, e questo inizia fin dalle scuole dell’infanzia.

Leggi anche:

La riforma delle Indicazioni nazionali fa discutere: il Pd accusa il governo di poca trasparenza

NoiPA, emissione urgente del 15 maggio: entro 10 giorni l’accredito per gli stipendi arretrati

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/dispersione-scolastica-un-problema-che-inizia-fin-dalle-scuole-dellinfanzia/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000