Graduatorie GPS 2024: Domanda dal 20 maggio, abilitati e specializzati estero a pettine, 30 CFU entro giugno

Le graduatorie GPS per gli anni accademici 2024/25 e 2025/26 sono state oggetto di discussione durante  l’incontro tra il Ministero e i sindacati. La terza bozza dell’ordinanza, presentata ai sindacati il 7 maggio, ha introdotto alcune novità che i sindacati ritenevano necessario discutere e analizzare a livello politico per prevenire problemi durante l’anno scolastico. Si prevede che le operazioni inizieranno il 20 maggio.

Dalla discussione politica sono emerse le seguenti decisioni:

• È stato confermato l’inserimento provvisorio dei docenti con abilitazione/specializzazione ottenuta all’estero ma ancora in attesa di riconoscimento, con la possibilità di ottenere supplenze.

• Riguardo all’abilitazione di 30 o 60 CFU, se non viene conseguita entro il 30 giugno 2024, i docenti non potranno essere inseriti nelle GPS di prima fascia.

Pertanto, il 30 giugno 2024 rimane la data limite per ottenere l’abilitazione/specializzazione per i corsi in corso.

Il Ministero ha proposto una diversa tabella di valutazione dei titoli per la prima fascia GPS. Per le classi di concorso della tabella A, questa include un punteggio aggiuntivo di 24 punti per le nuove abilitazioni ottenute con il DPCM del 4 agosto 2023 e per il concorso ordinario. Tuttavia, non sono previste le stesse novità per le classi di concorso ITP.

È previsto anche un ulteriore punteggio di 3 punti assegnato esclusivamente al concorso ordinario, anche se si tratta di un titolo di accesso (da confermare).

Si prevede che la domanda sarà possibile dal 20 maggio. Se l’ordinanza finale sarà la seconda bozza, già esaminata dal CSPI, il testo potrà essere firmato dal Ministro e la piattaforma potrebbe essere aperta per la presentazione della domanda già da lunedì. Il periodo di compilazione sarà di 20-21 giorni, e il Ministero indicherà la data.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2024/05/15/graduatorie-gps-2024-domanda-dal-20-maggio-abilitati-e-specializzati-estero-a-pettine-30-cfu-entro-giugno/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000