Ecco come Apple a giugno intende trasformare Siri con l’intelligenza artificiale

I chatbot si basano sui cosiddetti modelli linguistici di grandi dimensioni, sistemi addestrati a riconoscere e generare testo (audio, immagini…) sulla base di enormi serie di dati raccolti dal web.

Siri, Alexa e Google Assistant, invece, sono essenzialmente sistemi detti di “comando e controllo”. Funzionano con uno script; sono in grado di comprendere un elenco finito di domande e richieste come “Che tempo fa ora?” o “Accendi le luci della camera da letto”. Se un utente chiede all’assistente virtuale di fare qualcosa che non rientra nel suo codice, quello dice che non sa che fare o che non ha capito.

Siri con IA generativa avrà quindi due grosse novità. Farà meglio le cose che l’attuale Siri fa e farà cose del tutto nuove. Nel primo caso è la possibilità di fare richieste più articolate, con linguaggio più naturale e senza bisogno di ripetere il contesto. Ad esempio, dopo aver chiesto che tempo fa domani in una certa potremmo aggiungere “che vestiti consigli”, senza dover ripeterà la città e il giorno. Ma potremo anche fare richieste complesse parlando normalmente, invece che spezzettarle in tanti comandi separati (“metti un timer alle 12, per un’ora, poi quando finisce fanne partire un altro da quindi minuti e manda un messaggio a mia madre”).

Siri ci capirà meglio insomma e con più facilità.

Per le cose nuove invece c’è una vasta e sconosciuta prateria, ma le prime indiscrezioni parlano di compiti tipici dell’AI generativa come riassumere un testo, generare musica o anche funzioni di agenti autonomi, come quelli che Amazon sta introducendo in Alexa (sotto forma di skill) o Google nell’app Gemini. Ad esempio consigliare un ristorante e fare la prenotazione, tutto a voce.

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/ecco-come-apple-giugno-trasformera-siri-l-intelligenza-artificiale-AFB1S91D Autore del post: Il Sole24Ore Tecnologia Fonte: https://www.ilsole24ore.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000