Addio all’indirizzo twitter.com, adesso X è veramente X

“Tutte le funzionalità principali sono ora su x.com”, ha cinguettato Elon Musk il 17 maggio, chiudendo dopo oltre un anno l’effettiva trasformazione di Twitter in X: la novità è che adesso, quasi ovunque nel mondo, il sito del social network non è più twitter.com (com’era stato per oltre 15 anni) ma x.com.
Se si digita twitter.com, cosa che si può ancora fare, non si riceve un messaggio di errore ma si viene automaticamente reindirizzati su x.com, che è esattamente l’opposto di quello che accadeva sino a pochi giorni fa (chi digitava x.com finiva su twitter.com) ed è un segnale importante per il definitivo passaggio da Twitter a X.
Il caso Su Twitter, la disinformazione su QAnon è cresciuta di oltre il 1200% di Emanuele Capone 13 Maggio 2024
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/05/18/news/xcom_prende_il_post_di_twittercom_cambio_di_nome_elon_musk-423024909/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it