Cosa significa accantonamento su scuola? Rispondiamo alle domande dei lettori

Sono arrivate in redazione diverse domande di lettori sulla questione dell’accantonamento su scuola. Proviamo a fare chiarezza.
L’accantonamento su scuola si riferisce a una pratica amministrativa nel sistema scolastico italiano, utilizzata in particolare nel contesto delle assegnazioni dei docenti e del personale scolastico. Quando un docente o un membro del personale viene “accantonato”, significa che la loro posizione è stata temporaneamente messa da parte o riservata per una specifica ragione.
In sintesi, in questo periodo si tratta di posti “messi da parte” dagli USR per l’immissione in ruolo dei concorsi già espletati.
Accantonamento su scuola: quando accade
Ecco alcuni scenari comuni in cui può verificarsi un accantonamento su scuola:
Riserva di un posto: Un posto di lavoro può essere accantonato per un docente o un membro del personale che, per qualche motivo, non può assumere immediatamente la posizione. Questo può accadere, ad esempio, se una persona è
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cosa-significa-accantonamento-su-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: