Docenti e ATA in arrivo, gli Uffici Scolastici aggiornano gli elenchi dei posti disponibili dal 1° settembre 2024

Posti disponibili ATA e docenti dal 1° settembre – Mentre ci avviciniamo alla fine dell’anno scolastico 2023/2024, gli Uffici Scolastici Provinciali stanno aggiornando gli elenchi dei posti che saranno disponibili per docenti e personale ATA a partire dal prossimo settembre. Si tratta dei posti che si libereranno per cessazioni dal servizio dovute a pensionamenti.

Gli Uffici pubblicano gli avvisi in modo da fornire una panoramica il più possibile aggiornata delle opportunità lavorative per l’anno scolastico 2024/2025. L’ultimo aggiornamento risale a sabato 19 maggio 2024.

Nella maggior parte delle province sono già stati resi noti diversi posti, soprattutto per docenti di scuola primaria e infanzia e per personale ATA. I numeri sono ovviamente provvisori, dato che ci saranno ulteriori aggiornamenti man mano che gli Uffici riceveranno le comunicazioni di pensionamento.

Queste informazioni sono importanti per chi è in cerca di una nuova sistemazione lavorativa o di un trasferimento. Rappresentano inoltre una guida utile per le scuole, che potranno iniziare a pianificare l’organico in vista del nuovo anno.

Gli avvisi degli Uffici Scolastici contengono gli elenchi suddivisi per provincia e tipo di posto, specificando anche la sede e il numero esatto dei posti per ogni istituto. Costituiscono quindi una raccolta organica delle opportunità presenti sul territorio nazionale.

VENETO

Padova (personale ATA)Belluno

PIEMONTE

TorinoBiella (elenco provvisorio)Cuneo (elenco provvisoriointegrazione) – NovaraAlessandria-Asti (Asti – elenco definitivo) (Alessandria – elenco definitivo) – Verbano Cusio Ossola

FRIULI VENEZIA GIULIA

Trieste

EMILIA ROMAGNA

BolognaParmaPiacenza

TOSCANA

Lucca (dopo certificazione da parte dell’Inps)Grosseto (ripubblicazione elenco definitivo) – Siena (elenco definitivo) – PisaLivorno

LAZIO

Rieti (dopo esito Inps) (aggiornamento) – FrosinoneRoma

MOLISE

Campobasso (elenco provvisorio)

CAMPANIA

AvellinoCaserta SalernoNapoli (Cessazioni d’ufficio e trattenimenti in servizio oltre il limite d’età – rettificaCollocamenti a riposo d’ufficio per limite d’età ordinamentale dal 1° settembre 2024)

PUGLIA

Brindisi 

BASILICATA

Potenza (elenchi definitivi) – Matera

SARDEGNA

SassariOristano

SICILIA

CataniaEnna (rettifica) – CaltanissettaPalermoRagusa

Leggi anche:

Bonus 100 euro in busta paga a giugno 2024 per la Festa della Repubblica, chi ne ha diritto?

Novità per i docenti di ruolo: potranno partecipare anche alle GPS 2024

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-e-ata-in-arrivo-gli-uffici-scolastici-aggiornano-gli-elenchi-dei-posti-disponibili-dal-1-settembre-2024/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000