Nuova stretta contro le aggressioni a scuola: colpire il portafogli dei responsabili

Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, ha presentato un piano radicale per frenare il preoccupante fenomeno delle aggressioni a professori e presidi nelle scuole italiane. Secondo quanto dichiarato in un’intervista, verranno finalmente introdotte sanzioni economiche per chi si macchia di tali gravi atti.

Nuove norme per disincentivare comportamenti inaccettabili con multe salate

Il Ministro ha specificato che “per la prima volta prevediamo di colpire nel portafoglio chi aggredisce un docente o dirigente scolastico”. L’idea alla base di questa innovativa riforma è che siano le conseguenze materiali a fungere da effettivo deterrente contro comportamenti così lesivi dell’incolumità e della dignità di chi lavora nella scuola. Finora, infatti, le pene per aggressioni al personale scolastico erano state prevalentemente di tipo formale o disciplinare, senza incidere realmente sulla condotta dei responsabili.

Ora, con l’introduzione di multe che colpiscano direttamente il patrimonio di chi commette questi reati, si punta a disincentivare significativamente il ripetersi di simili episodi. Il Ministro Valditara ha inoltre precisato che la stretta riguarderà tanto le aggressioni fisiche verso insegnanti e presidi, quanto le minacce o le intimidazioni. L’obiettivo dichiarato è garantire un ambiente scolastico sempre più sicuro e rispettoso, liberando docenti e personale dalla paura e permettendo loro di svolgere al meglio il proprio prezioso ruolo educativo.

Questa riforma segna un cambio di passo nella lotta al fenomeno delle aggressioni nella scuola italiana, introducendo finalmente degli strumenti efficaci che potrebbero aiutare a debellare del tutto il problema. Solo il tempo ci dirà se multe così salate saranno sufficienti a dissuadere del tutto chi si macchia di tali gravi reati.

Leggi anche:

La scuola al centro per ricostruire l’Italia: le parole del ministro Valditara

Bonus mamme 2024: perché l’importo è inferiore rispetto le aspettative?

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/nuova-stretta-contro-le-aggressioni-a-scuola-colpire-il-portafogli-dei-responsabili/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000