Paolo Moderato: Un ospite speciale all’IN&AUT festival di Milano

Paolo Moderato, presidente dell’IESCUM, è stato un ospite di rilievo alla seconda edizione dell’IN&AUT Festival di Milano, un evento di grande importanza dedicato all’inclusione delle persone autistiche.

L’IN&AUT Festival: Un evento per l’inclusione

L’IN&AUT Festival è nato da una riflessione approfondita sulla necessità di promuovere in Italia l’inclusione sociale e lavorativa per le persone nello spettro dell’autismo. Organizzato da In&Aut Inclusione & Autismo ETS e patrocinato da Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, Fondazione Italiana Autismo ed ENAC, l’evento ha avuto come obiettivo principale la sensibilizzazione del grande pubblico e dei media sui percorsi di inclusione dedicati a persone autistiche e disabili.

Il ruolo di Paolo Moderato

Il professor Moderato è intervenuto nel pomeriggio di venerdì al panel ‘Il dilemma dei genitori: sto facendo la cosa giusta?’, moderato da Paola Severini Melograni. Ha sollevato una questione importante: perché ci chiediamo se stiamo facendo la cosa giusta quando si tratta di scegliere i percorsi terapeutici più adeguati per le persone nello spettro dell’autismo e non ce la facciamo invece per altre decisioni di cura fisica?

Secondo Moderato, la risposta risiede nel fatto che tutte le discipline con la psi (psichiatria, neuropsichiatria, psicologia…) hanno un problema di fondo: sono frammentate, sia nella scienza di base sia nelle applicazioni. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza di una prospettiva umanistica: non lavoriamo con macchine ma con esseri umani particolarmente fragili che, all’interno dello spettro, presentano caratteristiche e necessità individuali e specifiche.

Il Mondo di Leo: Un progetto speciale

Nella serata di sabato, Moderato ha partecipato alla proiezione del film ‘Il Mondo di Leo’, la prima serie TV animata italiana – prodotta da Rai Kids e Brand Cross con la consulenza scientifica di Moderato – che racconta le avventure di un bambino con disturbo dello spettro autistico. La serata si è conclusa tra l’emozione delle voci dei bambini presenti che cantavano la sigla de Il Mondo di Leo.

In conclusione, l’IN&AUT Festival è stato un evento di grande successo che ha messo in luce l’importanza dell’inclusione e della sensibilizzazione nei confronti dell’autismo. Con la partecipazione di figure di spicco come Paolo Moderato, l’evento ha sicuramente lasciato un segno importante nel panorama italiano.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2024/05/23/paolo-moderato-un-ospite-speciale-allinaut-festival-di-milano/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 30 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 30 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione uscente, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 30 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000