Indagine corruzione, Ferrua lascia il Gusto. Boccone amaro per il direttore

Gedi, si dimette il direttore de Il Gusto. Luca Ferrua indagato per corruzione

Boccone amaro per il direttore de il Gusto. Indagato per corruzione e turbata libertà di scelta del contraente, Luca Ferrua ha rassegnato le dimissioni dal gruppo Gedi con effetto dal 1° giugno. Insieme a lui, nel mirino della Procura compaiono anche il consigliere comunale di Baldissero, Federico Costa, Maria “Rosy” Ursillo, Beppe Carlevaris e Alessandro Zanon (presidente e direttore di Visit Piemonte, società della Regione per la promozione turistica).                               

L’inchiesta condotta dalla pubblico ministero Elisa Buffa riguarda il “Fricassè ‘d Baudisé”, una manifestazione organizzata lo scorso anno dal Comune per promuovere il fritto misto piemontese. L’evento è stato finanziato con 19.000 euro dal Comune di Baldissero e 50.000 euro dalla Regione, proprio attraverso VisitPiemonte, come riporta TorinoCronaca.it.

Secondo quanto sta ricostruendo la Procura, i fondi sarebbero stati trasferiti prima all’associazione locale Pinin Panot e poi alla società Rosfert srl, che avrebbe ricevuto direttamente 48.000 euro. I soci di questa società sono Ferrua e Ursillo, ex moglie di Costa.

L’indagine è iniziata a seguito di un esposto presentato alla Procura e alla Corte dei Conti dalla consigliera di minoranza Paola Chiesa. Dopo aver effettuato un accesso agli atti, la consigliera ha notato alcune irregolarità nei preventivi, che risultavano “elevati, generici e identici alle fatture finali,” ha spiegato.

Ad esempio, c’erano cene nei ristoranti Esterina e Torinese in cui i partecipanti hanno pagato 40 euro ciascuno, ma gli eventi sono costati complessivamente 7.000 euro. Inoltre, sono stati spesi 10.000 euro per una rassegna stampa, 7.400 euro per un video promozionale e 4.500 euro per una campagna sui social network.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/indagine-corruzione-ferrua-lascia-il-gusto-boccone-amaro-per-il-direttore-919680.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000