Tfa sostegno IX ciclo 60 Cfu, l’appello: dimezzateci crediti e ore di tirocinio!

Come al solito il Governo interviene sempre in ritardo peggiorando ancora di più i problemi., soprattutto per i docenti che hanno esperienza sul sostegno ormai da anni e che hanno già fatto l’iscrizione presso le Università, con l’accesso diretto ai corsi di specializzazione, avendo tre anni di servizio nell’ultimo quinquennio. E parlo di migliaia di docenti che hanno ad ora fatto l’iscrizione, prima ancora degli studenti ordinari, a corsi di 60 CFU pagando gia la tassa di iscrizione. 

E nel frattempo lo stesso Ministero organizza corsi intensivi presso INDIRE con un minimo di crediti pari a 30 CFU.E’ un autentica vigliaccata perchè, spesso si è costretti anche a lasciare l’insegnamento per un anno, dovendo seguire corsi didattici psico pedagogici, laboratori e svolgere il tirocinio presso un’istituzione scolastica senza alcuna agevolazione rispetto a chi fra qualche mese si iscriverà presso qualche centro formazione diretto da INDIRE. 

E allora vi chiedo di tutelarci e chiedere

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/tfa-sostegno-ix-ciclo-60-cfu-lappello-dimezzateci-crediti-e-ore-di-tirocinio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

TFA Sostegno X ciclo: i bandi e le scadenze delle università che hanno pubblicato

Per il TFA Sostegno X ciclo dell’anno accademico 2024/25, il Ministero ha autorizzato, con decreto n. 436 del 26 giugno 2025, il numero di posti disponibili e la loro distribuzione tra le Università che hanno risposto all’avviso del 16 maggio.
Attualmente, le Università stanno preparando le pagine dedicate. Finora, sono state pubblicate solo le informazioni relative alle Università che dispongono di una pagina di riferimento specifica per il X ciclo.
ABRUZZO: università degli studi dell’Aquila  (Il Bando)  – Università degli Studi D’Annunzio Chieti Pescara (Il Bando) – Università di Teramo (Il Bando)
BASILICATA: Università della BASILICATA (Il Bando)
CALABRIA: Università della Calabria  (Il Bando) – Università Magna Grecia di Catanzaro (Il Bando) – Mediterranea di Reggio Calabria (Il Bando)
CAMPANIA: Università Suor Orsola Benincasa (Il Bando) – Università di Salerno  (Il Bando)
EMILIA ROMAGNA: Università di Bologna (Il Bando) – Università di Ferrara (Il Bando) – Università Modena – Università di Parma (Il Bando)
FRIULI VENEZIA GIULIA: Università di Udine (Il Bando) – Università degli Studi di Trieste
LAZIO: Università di Cassino e del Lazio meridionale (Il Bando) – Università degli Studi Roma Tre (Il Bando) – Link Campus (Bando Citta di Castello e Roma) – Roma Foro Italico (Il Bando) – LUMSA (Il Bando) – Università Europea di Roma – Saint Camillus International University (Il Bando) – Università degli Studi Roma Tor Vergata (Il Bando) –Università della Tuscia (Il Bando) – UNINT (Il Bando)
LIGURIA: Università di Genova (Il Bando)
LOMBARDIA: Università Cattolica del Sacro Cuore (Il Bando) – Università Milano Bicocca
MARCHE: Università di Macerata (Il Bando) – Università di Urbino  Carlo Bo (Il Bando)
MOLISE: Università Molise (Il Bando)
PIEMONTE: Università di Torino
PUGLIA: Università di Bari  (Il Bando) – Università di Foggia (Il Bando) – Università del Salento  (Avviso – Il Bando)
SARDEGNA: Università Sassari (Il Bando) – Università di Cagliari  (Il Bando)
SICILIA: Università di Catania (Il Bando) – Università Enna Kore (Il Bando) – Università di Messina (Il Bando) –Università di Palermo (Il Bando)
TOSCANA: Università di Firenze (Il Bando) – Università di Pisa
TRENTINO ALTO ADIGE: Università di Trento (la pagina)
UMBRIA: Università di Perugia (Il Bando) – Link Campus University
VENETO: Università Verona (Il Bando) – Università di Padova  (il Bando)
NB: mancano ancora i bandi di altre università autorizzate

Percorsi abilitazione docenti, le pagine delle Università che stanno attivando i corsi e le classi di concorso accreditate (AGGIORNAMENTO del 13 marzo)

Percorsi formativi abilitanti per l’insegnamento, la macchina organizzativa ai è messa in moto: sono già partiti i corsi da 30 CFU a beneficio dei docenti che devono conseguire un’altra abilitazione. Nei prossimi giorni sono attesi i decreti di attivazione che daranno il via alla pubblicazione dei bandi. Molte Università hanno provveduto ad aprire una propria pagina di riferimento in merito all’attivazione dei percorsi abilitanti per la scuola secondaria.

Percorsi abilitanti, le Università che hanno attivato le pagine di riferimento e le classi di concorso già accreditate (aggiornamento del 13 marzo)

Il decreto di accreditamento del Ministero dell’Università si fa ancora attendere: senza il decreto MUR, infatti, gli atenei non possono ancora pubblicare i bandi con l’offerta formativa e la procedura per le iscrizioni. Il MUR, tuttavia, in data 20 febbraio, ha pubblicato una Nota in cui le Università vengono autorizzate alla pubblicazione dei bandi per i percorsi abilitanti da 30 CFU: a questo indirizzo, è possibile consultare i percorsi da 30 CFU attivati e le Università che, invece, non li attiveranno quest’anno.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero dell’Università hanno presentato, in data 28 febbraio, i decreti di attivazione che avvieranno, a breve, tutti i percorsi abilitanti: si tratta, complessivamente, di 1515 percorsi abilitanti, con 61 decreti di accreditamento per le Università e 30 per le istituzioni AFAM. Il MUR, il 29 febbraio, ha pubblicato l’elenco, aggiornato al 7 febbraio, dei percorsi abilitanti accreditati.

Le pagine aperte dalle Università telematiche

Università telematica Unicusano – Classi di concorso richieste: A022, A028, A048 e A027. Si comunica che il CISF – Università Niccolò Cusano ha ottenuto l’accreditamento ministeriale di tutti i percorsi di formazione iniziale dei docenti richiesti  (scarica il decreto).L’Ateneo resta in attesa dei Decreti Attuativi per la pubblicazione dei relativi bandi e per l’apertura delle iscrizioni.

Università telematica eCampus – Classi di concorso richieste: A11 – A12 – A13 – A18 – A19 – A22 – A23 – A26 – A27 – A28 – A45 – A46 – A47 – A48 – A49 – A54 – A01 – A04 – A05 – A08 – A09 – A10 – A17 – A62. Ulteriori Classi di Concorso richieste dall’Università degli Studi Link Campus – pagina – A24 – A25 – A21 – A03 – A07. Elenco classi di concorso già approvate per Link Campus University (decreto MUR N. 335 del 7 febbraio 2024). L’Università telematica eCampus ha indetto un secondo ciclo per i percorsi da 30 CFU: il calendario completo delle lezioni.

Università telematica Giustino Fortunato – Elenco delle classi di concorso richieste ed approvate: A-12, A-18, A-28,  A-45,  A-46,  A-48,  A-49,  A-60,  AB24.

Università telematica Pegaso Napoli – La pagina dedicata. Elenco delle classi di concorso accreditate. L’ateneo si avvarrà della collaborazione delle seguenti istituzioni:

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000