All Eyes on Rafah, da dove arriva l’immagine condivisa più di 40 milioni di volte su Instagram

Occhi puntati su Rafah, cioè appunto All Eyes on Rafah: nelle ultime ore, anche in Italia e su profili italiani, navigando su Instagram è impossibile non imbattersi in questa immagine, che ritrae dall’alto quella che sembra una sconfinata tendopoli e che ha iniziato a circolare tantissimo dopo i bombardamenti di Israele che avrebbero provocato 45 vittime fra gli sfollati palestinesi di Rafah.

L’immagine, che invita appunto a tenere alta l’attenzione su quello che sta accadendo nella Striscia di Gaza, è stata quasi certamente generata con l’intelligenza artificiale e ha raccolto (nel momento in cui scriviamo) oltre 40 milioni di condivisioni, tantissime soprattutto considerando il tempo di utilizzo relativamente breve: cliccando sulla scritta Tocca a Te che l’accompagna, si accede a una funzionalità di Instagram che permette di ricondividerla ma anche si può risalire all’autore originale.

Fact-checking Blockout 2024, come sta

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/05/29/news/all_eyes_on_rafah_la_storia_dellimmagine_condivisa_33_milioni_di_volte_su_instagram-423124979/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000