PROGRAMMA OMS “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE”: SOLO IL 61,9% DELLE SCUOLE ITALIANE HA ADERITO, EMERGE LA NECESSITÀ DI MIGLIORARE L’ALFABETIZZAZIONE SANITARIA

29 maggio 2024 – La Fondazione GIMBE ha pubblicato il report “Scuole che Promuovono Salute: status di attuazione in Italia del programma dell’Organizzazione Mondiale della Sanità”, basato su una survey condotta su 493 scuole italiane.

Dai dati emerge che solo il 61,9% delle scuole ha aderito formalmente al programma OMS, e tra queste circa un quarto non dispone di un piano dedicato. Inoltre, quasi il 40% degli istituti non prevede formazione per il personale sulle tematiche sanitarie.

I temi più trattati nei programmi scolastici riguardano bullismo, alimentazione e attività fisica, mentre salute mentale e malattie infettive sono affrontati solo nel 18% delle scuole.

Se da un lato il 98% dichiara di ricevere supporto dai dirigenti per l’implementazione del programma, dall’altro solo il 59% coinvolge attivamente studenti e famiglie.

I risultati evidenziano la necessità di migliorare l’adesione formale e sostanziale al programma OMS, nonché di colmare i gap di formazione sul personale e sensibilizzazione su alcune tematiche chiave. Obiettivo: garantire ambienti scolastici che promuovano davvero la salute di ragazzi e comunità.

Scarica il comunicato

Leggi anche:

Bonifico INPS da 500 euro, ecco come richiedere il Bonus Vacanze 2024 tramite l’App IO

Ritardi nei percorsi abilitanti e aggiornamento GPS: la richiesta della CRUI per un allineamento delle scadenze

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/programma-oms-scuole-che-promuovono-salute-solo-il-619-delle-scuole-italiane-ha-aderito-emerge-la-necessita-di-migliorare-lalfabetizzazione-sanitaria/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000