A Napoli il primo computer quantistico a superconduttori

Appena un anno fa, nelle sale del dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” dell’Università Federico II di Napoli, aveva preso servizio il primo computer quantistico italiano: 5 “modesti” qubit per i primi calcoli con processori del futuro. Oggi si è compiuto un enorme balzo in avanti: i ricercatori avranno a disposizione una nuova macchina a 24 qubit che entro il 2024 dovrebbero diventare 40, il primo computer quantistico superconduttivo del nostro Paese. Si trova nel nuovo centro di computazione quantistica superconduttiva, inaugurato il 29 maggio, e finanziato nell’ambito dello Spoke 10 “Quantum Computing” di Icsc – Centro nazionale di ricerca in High performance computing, che rappresenta un potenziamento e ampliamento dell’originario laboratorio di tecnologie quantistiche dell’Ateneo.

IT Week 2022, Severini (Aws): “Come funzionano i computer quantistici, spiegato con una molecola di caffeina”

La Federico II si

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/05/30/news/a_napoli_il_primo_computer_quantistico_a_superconduttori-423132238/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000