Cosa c’è nei 2.500 documenti segreti di Google trafugati e finiti online

“Sono quello che ha fatto in modo che la notizia venisse fuori. E che cioè per decenni (Google) ci ha mentito”. Erfan Azimi è un informatico americano. In un video su Youtube rivendica il suo ruolo. Quello di aver rubato 2.500 documenti riservati da Google. Documenti che conterrebbero la formula segreta del funzionamento del motore di ricerca di Mountain View. Google in mattinata ha confermato l’autenticità dei documenti.

Quei testi, che in queste ore stanno facendo il giro del web, raccontano in modo dettagliato il funzionamento degli algoritmi che gestiscono la gerarchia dei link nelle pagine di risultati. La parte più tenuta segreta finora da Google. La ricetta del suo successo globale. E forse uno degli aspetti più importanti dell’intera internet, perché in qualche modo quegli algoritmi decidono quali siti sono importanti, quali continueranno a vivere, quali moriranno nell’oblio (una recente indagine di Pew Research ha svelato che il 38% delle pagine internet attive dieci anni fa

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/05/30/news/google_documenti_segreti_online_seo_motore_ricerca-423132542/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000