La scelta della facoltà universitaria rappresenta un momento cruciale nella vita di un giovane e determina in buona parte il suo percorso professionale e personale futuro.

In questo processo, l’influenza della famiglia gioca un ruolo fondamentale, spesso sottovalutato o frainteso. Sono complesse e non sempre trasparenti le dinamiche familiari che intervengono nella decisione universitaria, fortemente condizionate da aspettative, rimpianti, ma anche da scarsa informazione e pregiudizi.

La Famiglia come Sistema di Supporto

La famiglia è il primo ambiente sociale in cui un individuo cresce e si sviluppa. Le aspettative, i valori e le esperienze familiari contribuiscono in maniera significativa alla formazione delle aspirazioni accademiche e professionali dei giovani. Secondo uno studio del 2021 dell’Università di Bologna, il 68% degli studenti italiani ha dichiarato che i consigli dei genitori hanno influenzato in modo determinante la loro scelta universitaria.

Come agisce l’influenza familiare?

– Esempi di carriera: i percorsi professionali dei genitori e dei familiari possono ispirare i giovani a seguire strade simili o, al contrario, a cercare alternative;

– Discussioni e consigli: le conversazioni in famiglia riguardo al futuro e alle opportunità di studio possono indirizzare le preferenze dei giovani verso determinati settori;

– Supporto finanziario: la possibilità di sostenere economicamente determinati percorsi di studio può orientare le scelte verso facoltà più accessibili o promettenti in termini di ritorno sull’investimento.

Pressioni e Aspettative

Oltre al supporto, le famiglie possono anche esercitare pressioni, spesso inconsapevolmente, che influenzano le decisioni universitarie. Uno studio del Censis del 2022 ha rilevato che il 45% degli studenti universitari sente la pressione di scegliere un corso di studi che soddisfi le aspettative dei genitori.

In che modo agisce tale pressione?

– Ambizioni familiari: alcuni genitori potrebbero proiettare sui figli le proprie aspirazioni inespresse, spingendoli verso facoltà prestigiose o settori tradizionalmente considerati sicuri;

– Storia familiare: esistono famiglie con tradizioni professionali consolidate (ad esempio, generazioni di medici o avvocati) che possono creare un senso di obbligo nel seguire le orme familiari;

– Paure e preoccupazioni: le ansie riguardo al futuro lavorativo possono portare i genitori a influenzare le scelte dei figli verso facoltà ritenute più sicure in termini di occupazione.

Che ruolo può avere un Professionista dell’Orientamento?

L’obiettivo dell’azione orientativa dev’essere sempre quello di supportare i giovani nella costruzione di un futuro professionale che rispecchi le loro passioni e competenze, senza rinunciare al prezioso contributo delle famiglie, ma anzi, valorizzandolo in modo positivo e costruttivo.

Riconoscere l’importanza del contesto familiare e lavorare in sinergia con le famiglie può aiutare i giovani a intraprendere percorsi di studio più in linea con le proprie inclinazioni e aspirazioni, favorendo una scelta universitaria più serena e soddisfacente.

Diventa pertanto fondamentale esplorare il contesto familiare per capire meglio le pressioni e le aspettative che il giovane può affrontare. Occorre incoraggiare i giovani a riflettere sulle proprie passioni e interessi, offrendo strumenti per una decisione consapevole e personale.

È necessario nel contempo coinvolgere la famiglia attraverso incontri o workshop offrendo informazioni accurate sulle prospettive lavorative e sui vari percorsi di studio, aiutando a dissipare paure e preoccupazioni infondate. Solo così in caso di conflitti tra le aspirazioni del giovane e le aspettative familiari si facilita il dialogo e si raggiunge un equilibrio soddisfacente.